Comune Di Sassari Piazza del Comune, 1, 07100 Sassari SS

Comune Di Sassari





27 Recensioni




Comune Di Sassari Piazza del Comune, 1, 07100 Sassari SS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+39079279111
Piazza del Comune, 1, 07100 Sassari SS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Lello Ss
27.10.2023
Comune Di Sassari
La sera: PALAZZO DUCALE IN ROSSO.
Pedro Benedito Carrió
01.09.2023
Comune Di Sassari
Bien explicado
Maria Calia
21.08.2023
Comune Di Sassari
Sassari, seconda città della Sardegna per numero di abitanti (circa 128.000 ), è bella, affascinante,colta,ricca di storia e tradizione.La sua nascita risale all'Alto Medioevo, quando la popolazione di Turris Libisonis,a causa delle invasioni dei pirati saraceni, lasciò le coste per rifugiarsi nell'entroterra . Nel 1284,con la promulgazione degli Statuti Sassaresi, divenne Comune e nel 1331 Città Regia del Regno di Sardegna.Sassari è sede Universitaria, Arcivescovile e di Sezione staccata di Corte d' Appello.Ha dato i natali a personaggi di spicco della Repubblica Italiana,due Capi di Stato e un segretario di Partito: Antonio Segni, Francesco Cossiga ed Enrico Berlinguer.In questa splendida città tanti sono i luoghi d' ammirare e visitare,la Fontana del Rosello (simbolo della città), Piazza d' Italia (il suo salotto buono ), Palazzo Ducale ( sede del comune), Palazzo Sciuti (sede della provincia), Palazzo Giordano,il teatro Civico,il Museo Sanna,il Museo della brigata Sassari,il Duomo,la chiesa di Santa Maria di Betlemme e di San Pietro in Silki.Due sono gli eventi importanti che ogni anno si svolgono in città,ad agosto la discesa dei Candelieri,enormi ceri in legno,in onore dell' Assunta, vengono portati in processione per le vie del centro storico ;e a maggio La Cavalcata Sarda, festa del folclore, gruppi e cavalieri in costume, provenienti da tutta la Sardegna , sfilano tra canti e balli per le vie cittadine.Apprezzata anche la sua cucina tipica, ziminu, fainè,giogga minuda, mirinzana e piatti a base di ortaggi.Nel suo territorio si trova l'unico lago naturale della Sardegna,il lago di Baratz e l'altare prenuragico di Monti d'Accoddi,unico nel Mediterraneo per la sua struttura piramidale a gradini che ricorda le ziqqurat della Mesopotamia.
anna fiori
03.08.2023
Comune Di Sassari
Bellissimo, si dovrebbe valorizzare di più la nostra Sassari
lucio nali
02.08.2023
Comune Di Sassari
Palazzo Ducale ha un valore storico notevole e, al di là delle giunte che lo occupano temporaneamente, è il luogo delle decisioni che ricadono, nel bene e nel male, sui cittadini. Viene visto quindi come il Centro del Porere sassarese.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Comune, 1, 07100 Sassari SS
Comune Di Sassari