Chiesa di San Donato SP37, 64041 San Donato TE

Chiesa di San Donato





113 Recensioni




Chiesa di San Donato SP37, 64041 San Donato TE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
SP37, 64041 San Donato TE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Massimo Vergottini
19.10.2023
Chiesa di San Donato
Bell'esempio di soffitto realizzato con pianelle in ceramica tipiche del posto.
Simone Semprini
01.10.2023
Chiesa di San Donato
Minuscola chiesetta fra un paio di case semplici, di campagna, di quelle di cemento e poco pretese. Meraviglioso il soffitto di ceramiche. Magica l'atmosfera di questo posto così poco glamorous.
Rokko 640
25.09.2023
Chiesa di San Donato
Altro che temporaneamente (ordinanza del settembre 2021), in perfetto italian style"...oimè
Colomba Kkk
22.09.2023
Chiesa di San Donato
Piccola chiesa con soffitto ricoperto in maioliche, non poteva essere diverso stando a Castelli patria della ceramica .
Antonio Bottoni
18.09.2023
Chiesa di San Donato
Un soffitto fatto con formelle a maiolica disegnata e dipinta di grande suggestione. Gli stessi motivi di tali formelle sono stati ripresi dagli studenti del vicino liceo artistico che reinterpretato in chiave moderna l'opera. Anche il liceo merita essere visitato, ha una collezione di opere davvero ricca, anche di autori noti.
alisei. net
12.09.2023
Chiesa di San Donato
Tra i grandi boschi ai piedi del Gran Sasso, posta in posizione isolata, si trova la frazione di San Donato con una piccola chiesa rupestre in pietra diventata famosa per il suo soffitto maiolicato. Per la sua singolarità è stata definita da Carlo Levi “ la Sistina della Maiolica”. In effetti si tratta di un’opera molto particolare realizzata per devozione dagli artigiani locali della maiolica tra gli anni 1615 e 1617. La struttura del grande soffitto è costituita da travi che dividono le capriate spioventi in comparti dove sono allineate file di cinque mattonelle, trattenute da travicelli. I temi rappresentati sono i più svariati, ci sono figure geometriche, disegni floreali, animali, emblemi nobiliari, personaggi, immagini sacre, ecc.
Paolo Di Pierdomenico
28.08.2023
Chiesa di San Donato
La chiesa è del tutto particolare perché il soffitto internamente è ricoperto di ceramiche create dagli artisti della zona nel 1600. Quindi questa chiesa è il simbolo dell'arte ceramica di castelli, eccellenza mondiale. L'effetto è suggestivo e unico. Da visitare.
Claudia Arlotti
23.08.2023
Chiesa di San Donato
È una piccola chiesa con tanta storia come ho trovato il paese di Castelli bello per le sue ceramiche ,peccato per i segni evidenti del terremoto
emanuela di sante
31.07.2023
Chiesa di San Donato
Dopo che la ragazza del museo delle ceramiche ci ha invitati a visitarla e assicurato che fosse aperta, troviamo sulla porta un foglio con su scritto CHIUSA PER INAGIBILITÀ"

Aggiungi recensione

Mappa

SP37, 64041 San Donato TE
Chiesa di San Donato