Museo del Presepio Via XXV Aprile, 179, 24044 Dalmine BG

Museo del Presepio





259 Recensioni
  • giovedì14:30–18
  • venerdì14:30–18
  • sabato14:30–18
  • domenica14:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Museo del Presepio Via XXV Aprile, 179, 24044 Dalmine BG




Informazioni sull'azienda

:: Museo del Presepio |

Contatti

Chiamaci
+39035563383
Via XXV Aprile, 179, 24044 Dalmine BG

Orari

  • giovedì14:30–18
  • venerdì14:30–18
  • sabato14:30–18
  • domenica14:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Gloria
30.10.2023
Museo del Presepio
Esperienza meravigliosa per chi ama l'arte del presepio.Il signor Angelo è stato una guida preziosa.Consigliato a adulti e bambini.Complimenti ai volontari!
A R
11.10.2023
Museo del Presepio
Molto bello e suggestivo. Su due piani dove si può apprezzare la maestria nel creare a mano delle piccole opere d'arte. Pezzi anche del 1700. Per chi ama il genere,consigliato. Ingresso a pagamento. Prezzi molto bassi.
Andrea Ubiali
23.09.2023
Museo del Presepio
Museo ben curato, sia per gli appassionati che per il pubblico in generale. Presenta presepi di ogni genere, dai tradizionali alle varianti regionali, con statuine provenienti da diversi continenti. Al piano inferiore, un meccanismo rotante presenta la storia cristiana della salvezza, tra antico e nuovo testamento, un'opera davvero interessante. Al termine della visita si trova un negozio fornito di statuine ed elementi decorativi per realizzare un presepio.Nelle vicinanze ci sono diversi parcheggi gratuiti.
Letizia Fiumara
14.09.2023
Museo del Presepio
L'unico difetto di questo museo, secondo me, è che non è abbastanza pubblicizzato.Arrivi e la prima impressione è di trovarsi di fronte a un piccolo museo a dimensioni ridotte, con nessun visitatore o quasi, gestito alla perfezione ma senza complicazioni particolari. Poi la gentilissima signora alla reception accende le luci... E ti trovi di fronte alla meraviglia di due piani immensi pieni di presepi di qualunque foggia, materiale e provenienza!!!! È SPETTACOLARE! Meriterebbe molto più pubblico, spero che sotto Natale le visite siano aumentate (io ero andata a fine novembre). Ci tornerò appena possibile con più calma ❤️
Mariagrazia D'Adda
05.09.2023
Museo del Presepio
Luogo magico, con molti presepi di origine napoletana.Biglietto intero a 5€Possibilità di acquisto nel negozio posto al termine del percorsoFacilmente raggiungibile, con possibilità di parcheggio nei pressiConsiglio di arrivare con un po' di anticipo sull'orario di chiusuraConsigliato a chi ama i presepi!
Francesca Lo Cicero
30.08.2023
Museo del Presepio
Questo museo è stato una sorpresa perché anche se mi avevano detto che era bello Non pensavo così interessante. il numero dei presepi è elevato. Le ambientazioni sono varie e diverse persino le capanne dell'Africa ma soprattutto sono rimasta estasiata dal grandissimo presepe che si estende per cinque /sei metri di lunghezza e quasi due in altezza ,veramente curato nei dettagli, quanto lavoro ma soprattutto passione ha animato questi artisti che lo hanno costruito.DA VEDERE
Mat V
05.08.2023
Museo del Presepio
Bellissimo museo , contenente diverse opere d'arte, statuine fatte a mano di opera eccelsa.Si possono vedere presepi ambientati in diverse parti del mondo con ricostruiti gli alloggi e le capanne tipiche.Nel piano interrato bellissime le piazze tipiche bergamasche con un numero di particolari incredibili.Bello anche il presepe girevole che racconta la storia partendo da Adamo ed Eva fino alla nascita di Gesù con grande Natività finale.Negozio ben fornito con prezzi un pochino alti, ma vista la qualità degli elementi ci può stare.
Ornella Facchini
04.08.2023
Museo del Presepio
Purtroppo sul sito indicano l'apertura del museo ma non è così fatto 60 km per nulla non lo trovo corretto
Valter Piran
02.08.2023
Museo del Presepio
Pensare al presepe nel mese di giugno, non è proprio nella norma. Ma tant'è, trovandomi a passare da queste parti e avendo un paio d'ore libere, incuriosito dai cartelli mi sono recato al museo. All'ingresso, ad accogliermi è stata una gentilissima volontaria dell'associazione che gestisce il sito. Mi ha dato i primi rudimenti di conoscenza per approcciare al meglio la visita, poi ha acceso le luci prima spente, per 'risparmiare' mi ha detto. Da lì in poi, è stata tutta una magia di forme, colori, proporzioni e prospettive. Ho capito di essere finito dentro uno di quegli splendidi 'scrigni' di arte e passione di cui il Bel Paese è pieno. Fare un semplice elenco delle bellezze esposte sarebbe riduttivo. Si deve venire qui per emozionarsi davanti a tanto lavoro e tanta passione che fanno di questi presepi, vera Arte 3d. Venite a visitare questo posto, l'esperienza mi ha insegnato che le cose belle hanno vita breve e vanno vissute prima che si perdano nel tempo. Grazie ai volontari e alla loro passione, avete fatto un lavoro eccezionale. Tornerò sicuramente.
Marco Dolci “Cybermac”
02.08.2023
Museo del Presepio
Molto Ma molto carina l'esposizione, alcuni diorami davvero impressionanti per cura dei dettagli e illuminazione, di diverse provenienze inclusi alcuni pezzi etnici molto particolari.Da vedere nella settimana di Natale in particolare ma aperto tutto l'anno, metto un paio di immagini per non rovinare la sorpresa. Merita una visita senz'altro.

Aggiungi recensione

Mappa

Via XXV Aprile, 179, 24044 Dalmine BG
Museo del Presepio