Palazzo degli Elefanti Piazza del Duomo, 1, 95131 Catania CT

Palazzo degli Elefanti





232 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–23
  • domenica09–22
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19




Palazzo degli Elefanti Piazza del Duomo, 1, 95131 Catania CT




Informazioni sull'azienda

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico | Comune di Catania

Contatti

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–23
  • domenica09–22
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ele Paderi
28.10.2023
Palazzo degli Elefanti
Grandioso palazzo in una splendida piazza. Posto a nord della piazza, venne edificato subito dopo la distruzione del precedente. Concorsero più architetti per il progetto, tra cui Battaglia. Le linee sono equilibrate mentre i decori, anche quelli della facciata, sono in stile barocco. All'interno sono ancora custodite due carrozze settecentesche del Senato, utilizzate tutt'ora durante la festa della patrona.
Carmelo Puglisi
23.10.2023
Palazzo degli Elefanti
Bellissima visita guidata nell'ambito del programma Le vie dei Tesori". Tantissime opere d'arte. E lo stesso palazzo lo è. Consiglio di approfittare
PietroPio Espasiano
22.10.2023
Palazzo degli Elefanti
Palazzo maestoso, anticamente dimora dell'archivio cittadino, oggi sede del municipio.
BSC
19.09.2023
Palazzo degli Elefanti
Il Palazzo degli Elefanti, sede del Municipio di Catania, è stato costruito dopo il terremoto del 1693 ed è opera di diversi architetti, tra questi Giovan Battista Vaccarini. Ha una forma quadrangolare ed un atrio d'ingresso su ogni prospetto. L'ingresso su Piazza Duomo è caratterizzato dal grande portale su cui si trova il Balcone Centrale del primo piano. Proprio all'ingresso si possono ammirare le antiche carrozze del Senato: una berlina in legno della fine del XVIII secolo e un'altra carrozza più semplice; entrambe vengono usate durante i festeggiamenti di S. Agata, patrona della città. All'interno del Municipio sono presenti opere d'arte di Giuseppe Sciuti, Emilio Greco e Francesco Contraffatto.
Enrico Ettorre
02.09.2023
Palazzo degli Elefanti
Bella la vista della piazza attraverso il portone del palazzo e caratteristica la carrozza presente all’interno del cortile. Da vedere mentre si visita la bellissima piazza Duomo
Giovanni G. Pappalardo
19.08.2023
Palazzo degli Elefanti
Alla sua costruzione, avvenuta dopo il terremoto del 1693, concorsero gli architetti Lomgobardo, Vaccarini e Battaglia; lo scalone d'onore fu invece inserito nel XIX secolo da Stefano Ittar. Una delle due carrozze del Settecento conservate nell'androne viene annualmente adoperata a febbraio durante i festeggiamenti agatini. Nel salone d'onore al primo piano si ammirano i dipinti del pittore Giuseppe Sciuti.
Aurora Pagani
14.08.2023
Palazzo degli Elefanti
#LetsGuidePalazzo sede del Municipio, nell’atrio sono esposte due carrozze del ‘700
Antonio Celi
04.08.2023
Palazzo degli Elefanti
È il municipio di Catania: è detto Palazzo degli Elefanti proprio perché l'animale è il simbolo cittadino.
Dottor Memex
30.07.2023
Palazzo degli Elefanti
Palazzo storico situato sul lato settentrionale di piazza Duomo. Già Palazzo del Senato. Oggi è sede del municipio di Catania. Purtroppo é stato possibile visitare solo la parte esterna, mi riservo di aumentare la valutazione quando potrò visitare anche l'interno grazie agli eventi che si verificano periodicamente.
pippo gs
29.07.2023
Palazzo degli Elefanti
Un altro splendido palazzo in stile barocco che si trova in una magnificentissima piazza, spettacolare anche di sera. Questo è la sede del municipio di Catania. Posto a nord della piazza, venne edificato subito dopo la distruzione del precedente palazzo. I decori, anche quelli della facciata, sono in stile barocco. All'interno sono ancora custodite due carrozze settecentesche del Senato, utilizzate tutt'ora durante la festa della patrona.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Duomo, 1, 95131 Catania CT
Palazzo degli Elefanti