Casale WWF Giannella Strada Provinciale 36 - km 4, 58010, 58015 Albinia GR

Casale WWF Giannella





141 Recensioni




Casale WWF Giannella Strada Provinciale 36 - km 4, 58010, 58015 Albinia GR




Informazioni sull'azienda

OCCHIO IN OASI – ASSOCIAZIONE OCCHI IN OASI |

Contatti

Chiamaci
+393338280700
Strada Provinciale 36 - km 4, 58010, 58015 Albinia GR

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Mauro Zannoncini
02.11.2023
Casale WWF Giannella
Buongiorno io e la mia famiglia abbiamo trascorso una settimana in questo casale. Ottimo la posizione, lontana dai rumori e alla sera veramente fresco. La spiaggia libera è a pochi passi... A circa 2 km si trova un market dove si possono prenotando farsi preparare pranzi al sacco. Affianco anche il bar e pizzeria. L'unica pecca che possiamo dire e che non mi permette di dare 4 stelle è stata la pulizia del locale e soprattutto l'asse copri wc che va assolutamente sostituito e non verniciato con la tempera da muro! Noi appena entrati, ovviamente abbiamo pulito il bagno con prodotti normalissimi di pulizie e per colpa di quello, abbiamo passato più di 2 ore per togliere la pittura da tale accessorio. Che dire, perdere punti per 20-25€ di tavoletta non mi sembra veramente il caso. Altro consiglio che do hai futuri inquilini, è di tenere sempre la porta ingresso dello stabile sempre chiusa. Eviterete l'ingresso di mosche e zanzare. Buona vacanza
Maria Vittoria Barreca
13.10.2023
Casale WWF Giannella
L'atmosfera è graziosa e gli spazi piacevoli anche per le famiglie con bambini, questi ultimi possono correre e giocare nei vasti prati. La locanda è fantastica con dei piatti dai gusti autentici. Gli alloggi sono semplici e funzionali. Mi raccomando però la parte gestita dal WWF!!!!
Frediana Mattachini
05.10.2023
Casale WWF Giannella
Casale al margine dello stagno della Giannella, sede del Wwf.E' possibile soggiornare e pernottare previa prenotazione, composto da più casali, dotato di stanzoni che vanno dai quattro ai dodici letti con docce e bagni in comune. Ideale per gruppi. Possibile effettuare escursioni nel parco naturalistico con guida.
Luisana Volante
02.10.2023
Casale WWF Giannella
Esperienza super negativa, non credo di aver mai avuto così tanti problemi in un soggiorno. Premetto che a noi non interessava il fatto che l’edificio fosse rustico, anzi in un casale toscano era solo una nota aggiunta, ma tra il rustico e il trasandato c’è molta differenza.Indecoroso lasciare le prese della corrente con i fili scoperti, locale sporco, tanto da avere schifo a toccare i pomelli della cucina, il pavimento era impregnato di sporco precedentemente non pulito, abbiamo preso la corrente chiamato l’agenzia e hanno sostituito il boiler dell’acqua calda, perso mezza giornata per pulire e mezza giornata per la sostituzione del boiler, con due bambini di 4 e 5 anni era davvero difficile non lasciarli liberi di giocare sul pavimento perché,nonostante i ripetuti lavaggi, il fatto che fosse un pavimento poroso, non si puliva mai del tutto, fuori il giardino era senza la minima cura, trasandato e sporco, io credo che la proprietaria non abbia il minimo interesse nel curare i dettagli non trascurabili in questa abitazione, come le caffettiere o il bollitore dell’acqua arrugginite, le stoviglie appiccicose, il soffiatore della doccia rotto, la puzza di gas e fogna, umido e altri continui disagi riscontrati in questa abitazione, io la renderei inagibile !!!! Vergogna!!! Tutto questo ha condizionato le nostre vacanze. Sottolineo il fatto che l’agenzia visto i vari problemi ci ha fatto un piccolo rimborso di 150€, ma che vista la cifra pagata inizialmente era davvero irrisorio.Vorrei precisare che il mio commento fa riferimento al “ casale spagnolo “
Stefano Mirri
25.09.2023
Casale WWF Giannella
Bellissimo scenario , la casa della farfalle è chiusa, c'è un solo punto di avvistamento, Il motivo Delle tre stelle. L'associazione che lo presidia OCCHIO IN OASI organizza campi estivi a tematica ambientale
Pao La
20.08.2023
Casale WWF Giannella
Bella posizione, all'interno dell'oasi WWF e vicino alla spiaggia, la struttura però è di livello inferiore, sono presenti grande camerate con letti a castello e bagni in comune. Il servizio è inesistente, bisogna prepararsi da soli i letti e la tavola per i pasti, il cibo non è male ma sembra di essere in una caserma e il prezzo comunque è troppo elevato .
Eleonora Castelnuovo
02.08.2023
Casale WWF Giannella
La nostra esperienza nell’appartamento nel corpo centrale gestito da un’agenzia è stata a dir poco negativa. Sporco ovunque, ripiani della cucina con ancora resti di cibo, nessuna cura nell’arredo, vecchio e sporco. Impianto elettrico non a norma con fili scoperti. Decisamente non adatto a dei bambini data l’incuria. Bagno con sanitari fatiscenti. Purtroppo l’agenzia si è limitata a gestire solo in minima parte i problemi, con un rimborso irrisorio rispetto all’importo versato. Sicuramente un’esperienza che non ripeteremo.
Michele Maione
31.07.2023
Casale WWF Giannella
Magnifico casale spagnuolo ove si trova la sede della oasi lagunare di OrbetelloQui il WWF organizza corsi per insegnare a conoscere la flora e la fauna lagunare, posto magnifico ma tenuto in maniera disordinata, si trova facilmente lungo il tombolo della Giannella.
Marco Minetto
31.07.2023
Casale WWF Giannella
L’antico Casale al centro del Tombolo della Giannella, tra il mare e la laguna di ponente Oasi WWF, offre un’occasione unica per vivere singolari esperienze di turismo ambientale e balneare: l’associazione che lo gestisce propone interessanti attività didattiche, offre servizi di foresteria e ristorazione secondo criteri di ecologia e sostenibilità, tradizione e stagionalità. Abbiamo conosciuto questa interessante realtà nell'estate 2017 e quest'anno ci siamo tornati, prima di ferragosto.

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Provinciale 36 - km 4, 58010, 58015 Albinia GR
Casale WWF Giannella