Museo Civico Emanuele Barba Via Antonietta de Pace, 108, 73014 Gallipoli LE

Museo Civico Emanuele Barba





85 Recensioni
  • giovedì10–13, 17–21
  • venerdì10–13, 17–21
  • sabato10–13, 17–21
  • domenica10–13, 17–21
  • lunedì10–13, 17–21
  • martedì10–13, 17–21
  • mercoledì10–13, 17–21




Museo Civico Emanuele Barba Via Antonietta de Pace, 108, 73014 Gallipoli LE




Informazioni sull'azienda

Comune di Gallipoli - Museo Civico "Emanuele Barba" | Sito ufficiale del Comune di Gallipoli. Il portale, attraverso le sue sezioni principali, presenta l’attività amministrativa dell’Ente, racconta il territorio e aggiorna eventi e notizie.

Contatti

Orari

  • giovedì10–13, 17–21
  • venerdì10–13, 17–21
  • sabato10–13, 17–21
  • domenica10–13, 17–21
  • lunedì10–13, 17–21
  • martedì10–13, 17–21
  • mercoledì10–13, 17–21

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alex Mino
24.10.2023
Museo Civico Emanuele Barba
Bello, purtroppo alcune sale non erano visitabili per via dei lavori di ristrutturazione. Se siete sensibili abitate di vedere la stanza sei feti, hanno deformazioni importanti.
Alessandro Tarable
17.10.2023
Museo Civico Emanuele Barba
Il museo è interessante, anche se forse andrebbe organizzato meglio. I pezzi sono tanti e lo spazio è quello che è. Particolarità è la stanza dei feti malformati. Comunque vale la pena vederlo.
Bruno Gibellini
10.10.2023
Museo Civico Emanuele Barba
Piccolo ed interessante,per quello che riguarda la fauna che vive al mare, uccelli,particolari e scheletri di delfini,tartarughe,tante conchiglie.È piaciuto a tutta la famigliaIl museo era tutto su un piano
ornella mamone
26.09.2023
Museo Civico Emanuele Barba
Molto carino,interessante per i bambini
Antonio Tricarico
15.09.2023
Museo Civico Emanuele Barba
un viaggio nella storia della citta di gallipoli, tantissimi reperti della storia e cultura cittadina, museo nato da una collezione di un medico studioso della citta, da visitare sicuramente .
Camilla Cavicchi
03.09.2023
Museo Civico Emanuele Barba
Museo peggiorato: nessuna spiegazione e informazioni date sbagliate (il sito archeologico di Alezio è chiuso!)
Ivan Epifani
04.08.2023
Museo Civico Emanuele Barba
Museo spettacolare, soprattutto la stanza dedicata alla collezione di patologia fetale e animale.Ingresso 3€Risotto 1€
Aniello Irlandese
01.08.2023
Museo Civico Emanuele Barba
Piccolo museo civico di Gallipoli in cui poter vedere uno scheletro di balene dei feti umani in formalina alcuni reperti di epoca romana
RO Bianchi
31.07.2023
Museo Civico Emanuele Barba
museo piccolo ma interessante,ci sono studi di feti che possono sembrare inquietanti ma sono affascinati per gli interessati
Ely Bat
29.07.2023
Museo Civico Emanuele Barba
Non è enorme, ma è veramente bello e interessante, al secondo piano vi sono pure creature malformate per gli amanti della biologia umana e del creepy

Aggiungi recensione

Mappa

Via Antonietta de Pace, 108, 73014 Gallipoli LE
Museo Civico Emanuele Barba