Biblioteca civica Cesare Pavese Via Candiolo, 79, 10127 Torino TO

Biblioteca civica Cesare Pavese





68 Recensioni
  • giovedì13–19
  • venerdì09–15
  • sabato09–15
  • domenicaChiuso
  • lunedì14–19
  • martedì09–15
  • mercoledì13–19




Biblioteca civica Cesare Pavese Via Candiolo, 79, 10127 Torino TO




Informazioni sull'azienda

Cesare Pavese | Biblioteche Civiche Torinesi | La biblioteca in sintesi La Biblioteca civica Cesare Pavese, inaugurata il 21 dicembre 2000, è situata al secondo piano dell’ex Scuola Media Cesare Pavese, di cui dunque conserva l’intitolazione. La sua apertura si colloca all’interno di un progetto di riqualificazione del quartiere Mirafiori sud, di cui rappresenta un importante presidio culturale, un luogo di incontro e di aggregazione per gli abitanti del quartiere.

Contatti

Chiamaci
+3901101137080
Via Candiolo, 79, 10127 Torino TO

Orari

  • giovedì13–19
  • venerdì09–15
  • sabato09–15
  • domenicaChiuso
  • lunedì14–19
  • martedì09–15
  • mercoledì13–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Carmelo D'Agostino (Uccio2)
20.10.2023
Biblioteca civica Cesare Pavese
Bel luogo, molte postazioni di lettura, parcheggio facile,
Giulia Cobzaru
14.10.2023
Biblioteca civica Cesare Pavese
Biblioteca ben fornita e aggiornata di titoli recenti , sia dei libri che di altri articoli mediali. L’ho scoperta perché molto vicina a casa mia e devo dire che sono ormai almeno 5 anni che la utilizzo con grande soddisfazione ! Sono presenti numerose postazioni studio molto comode .In particolar modo il mio giudizio positivo riguarda il servizio prestiti dopo il periodo Covid . Attualmente per prenotare è necessario richiedere i titoli dei libri desiderati via e-mail oppure per telefono. La risposta è molto rapida, spesso in giornata!
Lory Marino
01.10.2023
Biblioteca civica Cesare Pavese
Biblioteca ben fornita e il personale è gentilissimo. Ci ho passato molto tempo prima della pandemia. Adesso causa Covid ci sono un pò di limitazioni e bisogna prenotarsi per accedere ma almeno si possono avere libri in prestito.
Luca Zeppegno
29.09.2023
Biblioteca civica Cesare Pavese
La biblioteca è molto ampia e comoda. Per lo studio sono presenti sia tavoli grossi che singoli. Vi sono anche divanetti morbidi. Per le pause dallo studio al piano terra c'è un'area relax con distributore di caffè.Purtroppo non è un luogo silenzioso. I dipendenti infatti parlano a voce molto alta, rendendo difficile la concentrazione. Di tutte le biblioteche in cui sono stato a Torino, questa è l'unica in cui la situazione è così marcata.Andrebbe inoltre fatta un po' di manutenzione ai bagni degli uomini. Al momento della scrittura della recensione 3 su 4 erano fuori servizio.
Michela Manuello
06.08.2023
Biblioteca civica Cesare Pavese
Porto il mio bimbo di 4 anni da settembre per fargli conoscere e fare suo l'ambiente delle biblioteche e avvicinarlo quanto più possibile al mondo della lettura.In questa biblioteca abbiamo trovato cortesia e gentilezza dal primo giorno sempre pronti ad indicarmi le giornate di lettura e le attività da poter fare con il mio bimbo insieme ad altri suoi coetanei dove si diverte tantissimo.Nonostante a volte, ci sia molto entusiasmo in sala lettura dei bimbi, tutti loro dimostrano pazienza e gentilezza nei loro riguardi.
Sara Stefania Porcelli
02.08.2023
Biblioteca civica Cesare Pavese
Biblioteca stupenda, personale molto gentile e disponibile. I dipendenti sono sempre sorridenti, rispettosi, disponibili, capaci di dare indicazioni e di prestare un servizio di alto livello. La biblioteca offre anche laboratori per tutte le fasce d'età. È possibile studiare in tranquillità, confortati dall'aria di casa e dall'attenzione con cui la responsabile e i dipendenti si dedicano nell'ascolto delle difficoltà dei singoli, cercando di venire incontro alle più diverse richieste e di accontentare tutti. Consigliatissimo!!!
Riccardo Porporato
01.08.2023
Biblioteca civica Cesare Pavese
Una biblioteca funzionante persone gentili che danno informazioni dettagliate su corsi ed eventi nella nostra citta' e zona
Mariateresa Castrignano
30.07.2023
Biblioteca civica Cesare Pavese
Essendo una studentessa frequento numerose biblioteche e mi è sempre capitato di assistere a casi in cui i dipendenti della biblioteca richiamassero il silenzio e mai a casi in cui fossero proprio loro a parlare ad alta voce se non addirittura ad urlare; bene, questo è quello che succede invece in questa biblioteca. Una volta mi sono anche permessa di chiedere di abbassare gentilmente il tono della voce ottenendo come risposta: eh signorina stiamo lavorando!";mi chiedo come facciano tutti gli altri dipendenti delle altre biblioteche a lavorare ugualmente tenendo un tono di voce consono
F S
30.07.2023
Biblioteca civica Cesare Pavese
Ho aspettato un po’ di tempo prima di scrivere questa recensione per verificare che quanto recensito dagli altri utenti fosse vero o meno e prendere così una posizione.La mia idea è che la gente che lavora qui dentro non ha ben chiaro il concetto di biblioteca, dove con esso si intende un luogo dove è possibile concentrarsi, leggere e studiare grazie al silenzio che DOVREBBE essere garantito da chi di dovere.Ecco se cercate questo, non venite assolutamente in questa biblioteca, andate altrove, alla vicina Bonhoeffer ad esempio, dove la gente e soprattutto il silenzio viene fatto rispettare dai dipendenti.Dello stesso avviso, invece, non lo sono i dipendenti della biblioteca Pavese : arroganti, rumorosi che hanno scambiato il proprio posto di lavoro per il mercato del pesce, e questo lo dico con tutto il rispetto per il mercato.In particolare un dipendente, dà sempre il peggio di se parlando a voce alta con chiunque, anche con i muri. Sarò molto contento quando questa persona andrà in pensione (perché sì sono mesi che noi studenti siamo costretti a subirci lui che parla della sua festa di pensionamento).Per quanto riguarda invece la struttura è sempre ben pulita ma sarebbe meglio piazzare almeno qualche macchinetta per un caffè o una bottiglietta d’acqua senza dover uscire dalla struttura ed andare al bar più vicino.La direttrice che, leggendo dalle risposte precedenti, non fa altro che giustificare questa specie di dipendenti, è la più colpevole di tutti ed è forse il motivo per cui questa biblioteca non farà mai il salto di qualità che il quartiere si meriterebbe.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Candiolo, 79, 10127 Torino TO
Biblioteca civica Cesare Pavese