Chiesa di San Vito Via S. Vito, 66, 85021 Avigliano PZ

Chiesa di San Vito





19 Recensioni




Chiesa di San Vito Via S. Vito, 66, 85021 Avigliano PZ




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via S. Vito, 66, 85021 Avigliano PZ

Orari

Caratteristiche

  • Acquisti in negozio




Recensioni consigliate

Donato
15.10.2023
Chiesa di San Vito
Piccola chiesetta in periferia di Avigliano.Non sempre aperta.Bella . Da visitare
A.155
13.10.2023
Chiesa di San Vito
L'origine del culto di San Vito ad Avigliano non ha data certa, ma di sicuro si tratta di un culto molto antico, che risale con certezza ai secoli precedenti il 1500. Infatti, è del 1500 l'attuale cappella, che sorge sulle rovine dell'antica primitiva chiesetta. La cappella è stata ristrutturata e poi modificata, ulteriormente, nella facciata e con la costruzione dell'attuale campanile, avvenuta negli anni cinquanta del secolo scorso.Davanti all'attuale cappella sorgevano due olmi, dal fusto altissimo, con una circonferenza di circa 22 palmi, ed una quercia colossale. Questi alberi costituivano per l'edificio sacro un pregio paesaggistico di notevole bellezza e, per la gente, che il 15 giugno vi si recava e si reca ancor oggi a visitare il santo, costituiva un sicuro riparo dalla calura estiva. Sotto questi alberi si era soliti consumare il pranzo a sacco.
Giansalvatore
15.09.2023
Chiesa di San Vito
E bella la chiesa di San vito
Giuseppe Sacco
12.08.2023
Chiesa di San Vito
Cappella storica, ospita il santo patrono della cittadina di Avigliano.
Donatina Gerardi
05.08.2023
Chiesa di San Vito
Bel posto
Sergio S.
03.08.2023
Chiesa di San Vito
L'attuale chiesa sorge sulle rovine dell'antica primitiva chiesetta la cui data di costruzione è incerta ma potrebbe essere collocata tra il XV e il XVI secolo. Sulle rovine della primitiva chiesetta fu edificata intorno al 1500 l'attuale edificio la cui esistenza è documentata sin dal XVII secolo e che poi è stato modificato, in parte, nel corso del tempo. A cavallo tra il settecento e l'ottocento, a ridosso dell'altare maggiore, venne costruito un locale per la sacrestia ed un piano rialzato per l'alloggio dell'abate. Questi, oltre che del culto, si prendeva anche cura degli ammalati morsicati da cani randagi e rabbiosi, ospitati in una specie di lazzaretto, sistemato nell'alloggio costruito al piano rialzato sulla sacrestia.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Vito, 66, 85021 Avigliano PZ
Chiesa di San Vito