Teatro Romano Via Portigiani, 1, 50014 Fiesole FI

Teatro Romano





2058 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–15
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18




Teatro Romano Via Portigiani, 1, 50014 Fiesole FI




Informazioni sull'azienda

Home - Musei di Fiesole |

Contatti

Chiamaci
+390555961293
Via Portigiani, 1, 50014 Fiesole FI

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–15
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roberta Veronelli
25.10.2023
Teatro Romano
Il teatro romano e l'area archeologica di Fiesole sono due importanti punti di interesse della città. Il teatro romano è un antico edificio costruito in epoca romana, che veniva utilizzato per ospitare spettacoli teatrali, musicali e gladiatori. L'area archeologica di Fiesole, invece, comprende una serie di reperti e resti storici che testimoniano la storia antica della città, che ha origini etrusche. Entrambi questi luoghi sono molto amati dai turisti e dai visitatori della zona per la loro bellezza e il loro valore storico.L'area archeologica di Fiesole comprende il Tempio Etrusco, il Teatro Romano e le Terme Romane. Il Tempio Etrusco è stato costruito nel IV secolo a.C. e ha una struttura di tipo italica con un altare, una grande scalinata centrale, una cella e due alae ai lati. Il Teatro Romano è stato costruito alla fine del I secolo a.C. ed è di tipo greco, con una forma semicircolare. Le Terme Romane sono state costruite nello stesso periodo del teatro e comprendono due spazi interni ed esterni, con piscine, un'area per la ginnastica e una cisterna. L'area coperta delle terme è costituita da tre ambienti: il frigidarium (ambiente fresco), il tepidarium (ambiente di passaggio moderatamente riscaldato) e il calidarium (ambiente riscaldato).Il prezzo è del biglietto è un po altino però a me è piaciuto molto.Tranquillo e con pochi visitatori.
Bartolomeo Pestalozzi
25.10.2023
Teatro Romano
Vedere uno spettacolo in un teatro di 2000 anni è una cosa che solo in Italia è possibile fare. L'atmosfera è unica.Ho visto lo spettacolo con Stefano Massini e Luca Barbarossa, molto bello.Peccato per il caldo ed i gradoni praticamente scottavano.
Luca B
12.10.2023
Teatro Romano
Abbiamo visitato questo sito romano in un lunedì mattina di febbraio, bel sole e pochissima gente. Zero attesa in biglietteria e si girava bene. A mio parere merita la visita. Noi abbiamo preso il biglietto solo per le rovine romane e non abbiamo visto il museo. Prezzo intero 7€ a persona.
marco guidotti
01.10.2023
Teatro Romano
Museo super accessibile dotato di segnaletica e ascensori. Molto curata e ricca di cimeli e manufatti dell’epoca etrusco-romana. Merita davvero la visita anche per vedere l’anfiteatro che da sulle dolci colline alle spalle di Firenze.
Avv Stanca Marcello
25.09.2023
Teatro Romano
Ho assistito alla rappresentazione dell'opera teatrale antica scritta da Sofocle, chiamata il Filottete. Lo scenario dell'antico anfiteatro di Fiesole con platea in pietra trasporta idealmente gli spettatori fino a farli sentire cittadini della Grecia di Atene e di Pericle. Merita assistere ad altri spettacoli. Segnalo peró che non ci sono sulle scale strutture per appoggiare la schiena, é opportuno portare con sé due cuscini gongiabili di grosso spessore, per sorreggere la schiena durante lo spettacolo. L'acustica é perfetta e l'atmosfera inimitabile, a Firenze.
Christian Rocabado
16.09.2023
Teatro Romano
Autentico anfiteatro Romano nell' centro storico di Fiesole, una opportunità unica se siete in visita, e un posto meraviglioso con una atmosfera unica , ogni anno c'è la estate Fiesolana dove uno si può godere di concerti varie la acústica del posto e perfetto
Giovanna Alongi
14.09.2023
Teatro Romano
Splendida Area archeologica poco fuori Firenze (7/8 km circa). BIGLIETTO 7,50 € ne vale la pena. È un 'area che comprende resti di una villa, con zone termali, teatro. Alla biglietteria viene fornita una piantina con spiegazioni .
Anna Tuleneva
06.09.2023
Teatro Romano
Il 11/06/2023 siamo stati fortunati ad arrivare al concerto del pianista a lume di candela. È indimenticabile in un luogo così antico e bello come nel Teatro Romano
Alessandro Ciocca
08.08.2023
Teatro Romano
una località da cui si gode del panorama di Firenze, un antico teatro romano, 6000 candele ed un pianoforte che creano un atmosfera magica. E una esecuzione perfetta del maestro Califano dei pezzi storici di Morricone e altri grandi compositori. Assolutamente cinsigliato.
Luca Gaioni
02.08.2023
Teatro Romano
Il teatro romano di fiesole si trova all'interno del parco archeologico. È possibile acquistare un biglietto comulativo con il museo, il solo parco costa 7 euro. Le toilette sono all'ingresso del parco ed accessibili anche senza biglietto. Il parco è ben tenuto, erba bassa no sporcizia ma è tutto sommato poca cosa. Non ci sono file all'ingresso. Le indicazioni sono pochissime e solo in Italiano e brail, importante scaricare la guida sul cellulare inquadrando il quar code all'ingresso.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Portigiani, 1, 50014 Fiesole FI
Teatro Romano