Terme dei pretoriani di Commodo Via Appia Antica, 251, 00178 Roma RM

Terme dei pretoriani di Commodo





12 Recensioni




Terme dei pretoriani di Commodo Via Appia Antica, 251, 00178 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Appia Antica, 251, 00178 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Maurizio Faraone
28.10.2023
Terme dei pretoriani di Commodo
Impianto termale parzialmente scavato, ancor oggi oggetto di indagini da parte degli archeologi.Sono visibili gli ambienti riscaldati (calidarium), muniti di sistemi di riscaldamento pavimentali (le classiche suspensura") e gli ambienti refrigerati (frigidarium).Di particolare interesse le pavimentazioni delle stanze riscaldate: sono visibili mosaici a tessere bianche e nere con raffigurazioni di ludi circensi e gladiatori.La datazione originaria dell'intero complesso è confermata dalla presenza di molti "marchi" di fabbrica rinvenuti in loco (bolli imperiali di fabbricazione)
Iunio Marcello Clementi
25.09.2023
Terme dei pretoriani di Commodo
Piccolo Impianto termale con mosaici scoperto nell'area di Santa Maria Nova.
Sergio Ferroni
16.09.2023
Terme dei pretoriani di Commodo
Questo posto, situato tra l'Appia e l'Appia antica, merita di essere visitato. Una passeggiata in mezzo alla storia. Percorrendo l'Appia antica c'è molto da vedere un paesaggio fantastico.
Stefano Manzo
04.09.2023
Terme dei pretoriani di Commodo
Questo splendido edificio termale si trova nei pressi dell’antico Casale della tenuta di Santa Maria Nova, acquisita dallo stato nel 2006 dopo anni di abbandono, il tutto inserito nel Parco Archeologico dell’Appia Antica.Durante gli scavi archeologici sono stati riscoperti all’interno dell’impianto termale due significativi mosaici con le tessere in bianco e nero, i quali rappresentano:• Un gladiatore inginocchiato e armato con un tridente, e parzialmente è visibile un altro personaggio.• Cavalli che probabilmente stanno partecipando ad una corsa circense.
Roberto Cecchini
28.08.2023
Terme dei pretoriani di Commodo
Altro che piccolo, è una grande scoperta e serviva per gli ospiti della villa assieme alle altre strutture andate perdute. È detto dei gladiatori perché sono stati di recente rinvenuti due splendidi mosaici a tessere bianche e nere raffiguranti un gladiatore retiarius (con rete e tridente) e due coppie di cavalli. Il sito è ancora oggetto di scavi e recuperi ma promette nuove meraviglie. Guardate le foto e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se utili cliccate su utile.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Appia Antica, 251, 00178 Roma RM
Terme dei pretoriani di Commodo