Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo Piazza Civita, 3, 07026 Olbia SS

Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo





398 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo Piazza Civita, 3, 07026 Olbia SS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39078922265
Piazza Civita, 3, 07026 Olbia SS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessandro Corso
06.10.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
Buongiorno, ecco una dei luoghi di culto più antichi di Olbia, La chiesa di San Paolo.Risalente al periodo del basso medioevo, citata in documenti del XV secolo, questa chiesa è stata l’unica parrocchia fino al 1954, anno in cui fu riaperta la Basilica di San SimplicioCon il suo campanile domina il centro storico, il suo colore è caratterizzato dalla costruzione in granito Gallurese..
Paolo Pasturenzi
29.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
Stile architettonico che personalmente mi lascia un po' perplesso sia internamente che all'esterno dove solo la cupola con la sua copertura particolarmente colorata risulta interessante. Forse qualche indicazione aggiuntiva aiuterebbe. In pieno centro a ridosso del corso pedonale con locali e negozi
Nicola Tisi
22.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
Chiesa interessante, risalente al basso medioevo.La cupola presenta motivi decorativi particolari, visibili anche a distanza.Situata in pieno centro, è una delle poche attrazioni storiche di Olbia insieme alla basilica di San Simplicio.Sarebbe stato ancora meglio trovarla aperta
Monica Bertoni
14.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
La Chiesa di San Paolo in pieno centro a Olbia è una chiesa del basso medioevo costruita in granito gallurese ed è caratterizzata dalla sua cupola molto colorata.
Letizia Muzzu
09.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
Bellissima chiesa di Olbia, particolare per la sua cupola colorata.Molto suggestiva
Maria Calia
04.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
La chiesa primaziale (sede vescovile) di San Paolo apostolo è stata edificata, con molta probabilità sulle rovine del tempio romano dedicato ad Ercole, nella parte più alta del centro storico. Risale alla metà del XVIII secolo, un' epigrafe murata all'interno della chiesa riporta la data del 1747. Alcuni ritengono che questa data indichi un restauro o una riconsacrazione della chiesa, e che l'edificio risalga invece al Basso Medioevo e venisse usata come cappella palatina dei giudici di Gallura.La chiesa è realizzata interamente in granito di Gallura, così come l'austero campanile, affiancato da una bellissima cupola policroma in ceramica,che dona all'insieme un fascino suggestivo, ed è visibile da buona parte della città. All'interno di può ammirare un altare in stile barocco,un bel pulpito e un organo in legno del settecento. Sempre del settecento sono le pregevoli statue lignee dedicate alla Vergine Maria, a San Paolo, al Sacro Cuore e a San Francesco. A fianco del campanile,sul vecchio oratorio della confraternita della Santa Croce, è stata costruita l'omonima chiesetta, anche essa in granito e col campanile a vela.
luciano carosso
18.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
Mistica e spettacolare con la cupola rilucente. All'interno una vera sorpresa tutta la restaurazione che esalta la devozione ed il raccoglimento. Visita imperdibile ed indimenticabile
Guido Martini
06.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
Francamente, sia dal punto di vista architettonico che per il custom service che risponde qui su Google, mi ha colpito più questa chiesa piuttosto che la più celebre" basilica cittadina (Lì
Antonio Tumbarello
02.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
Bellissima in particolar modo la cupola peccato che era chiusa e non ho potuto visitarla all'interno mi son dovuto accontentare solo dell'esterno
Luciano Pietro Bocca
30.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo
Molto bella. Esternamente tutta in pietra. La cupola molto particolare coloratissima. Anche gli interni belli. Da visitare sicuramente.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Civita, 3, 07026 Olbia SS
Chiesa Parrocchiale di S.Paolo Apostolo