Palazzo Granafei-Nervegna Via Duomo, 20, 72100 Brindisi BR

Palazzo Granafei-Nervegna





779 Recensioni
  • giovedì08–20
  • venerdì08–20
  • sabato08–20
  • domenica08–20
  • lunedì08–20
  • martedì08–20
  • mercoledì08–20




Palazzo Granafei-Nervegna Via Duomo, 20, 72100 Brindisi BR




Informazioni sull'azienda

Comune di Brindisi |

Contatti

Orari

  • giovedì08–20
  • venerdì08–20
  • sabato08–20
  • domenica08–20
  • lunedì08–20
  • martedì08–20
  • mercoledì08–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Simona Sportelli
02.11.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
personale educato, gentile, simpatico e stupendo cibo buonissimo ambiente stupendo godo passeró il resto dei miei giorni qui con eviemustdie ps sono simiover venite tutti pls
Federica Losi
02.11.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
Merita una visita per il capitello, le mostre che ospita e per il carinissimo bookshop
Maria Cecilia Torri
20.10.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
Il palazzo è interessante per la sua facciata principale tardo-rinascimentale , per il fatto che custodisce, oltre a varie sale espositive ed una biblioteca, il capitello originale delle colonne di Brindisi, simbolo della città, i resti e le strutture ed i pavimenti a mosaico di una domus romana. Ingresso libero.
Cristina Nicolardi
07.10.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
Siamo stati presso la biblioteca per lettura ed attività bimbi.Luogo magico e personale cortese.La mia bimba ha la sua prima tessera biblioteca e ha preso in prestito 2 libri.Iniziamo questo viaggio ....
Marco Catelani
04.10.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
Palazzo con giardino e caffè interessante. Originale della colonna romana all'interno. Spazio caffè in stile artistico. Carino.
Maria A. Sorio
30.09.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
Palazzo Granafei Nervegna, restaurato da qualche decennio, è sede di mostre, convegni ecc, al suo interno si possono visitare gli scavi di età romana, e il capitello originale della Colonna terminale della via Appia
Gianfranco Palmariggi
28.09.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
Il palazzo è situato nel cuore di Brindisi. Luogo di sicuro interesse storico e culturale
Enrico Ettorre
28.08.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
Bellissimo palazzo storico visitabile gratuitamente e che presenta all’interno diverse mostre temporanee e non, resti archeologici e il fantastico capitello delle colonne che sancivano la fine della Via Appia proprio a Brindisi. Consiglio assolutamente una visita.
Donatella Tomei
03.08.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
Personale preparatissimo dalla squisita educazione. Ancor prima di chiedere mi hanno indicato tutti i luoghi di interesse con orari di apertura ed eventuale ingresso a pagamento. Inoltre mi hanno fornito guide e cartoline. Il valore aggiunto di chi ama il proprio lavoro. Grazie di cuore.
piero fasano
02.08.2023
Palazzo Granafei-Nervegna
Struttura imponente...con museo da visitare all'interno

Aggiungi recensione

Mappa

Via Duomo, 20, 72100 Brindisi BR
Palazzo Granafei-Nervegna