Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet Via Cavriana, 38, 20134 Milano MI

Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet





381 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet Via Cavriana, 38, 20134 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Just a moment... |

Contatti

Chiamaci
Via Cavriana, 38, 20134 Milano MI

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Cocktail
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Accogliente
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Piatti biologici
  • Cani ammessi
  • Colazione
  • Offre piatti vegani
  • Romantico
  • Brunch
  • Musica dal vivo




Recensioni consigliate

carmen romeo
30.10.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
Un luogo magico, sembra di sprofondare nel cuore di un’ antica campagna, protetto dal caos, ma sei in città. Cascina rustica che odora di legno bruciato. I fondatori e i gestori sono così coerenti, forti e puri da far credere che questa realtà possa evolversi mantenendosi fedele a se stessa. Al momento l’abside del1100 non si può visitare perché è sotto restauro ma non vedo l’ora. Intanto ci si sente a casa
Sergio Mattavelli
25.10.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
Ottimo posto per una giornata nel verde cittadino OTTIMO in tutti i sensi
Franco Pecchio
10.10.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
ATTENZIONE CHIUSO PER LAVORI FINO A MAGGIO 2023 CHIAMARE PER INFOupdate 23 marzo 2023Un posticino alle porte di Milano ma tagliato fuori dalla città dalla ferrovia. Giace tra campo coltivati e altri abbandonati ai margini del parco Forlanini tra il viale omonimo e via Corelli. Una chiesa sconsacrata, ma antica (1300?) con la sua abside in mattoni, accoglie i visitatori e avventori.C'è un pollaio ma non ho visto le galline. C'è un'aia tra le case in mattoni con una parte coperta, tutto molto semplice come se le zie avessero messo fuori il tavolo e le sedie perché sono arrivati troppi amici e parenti.Menù cortissimo, si viene per chiacchierare non per fare la mangiata o gustare il manicaretti... Però c'è una ricerca di sapori, il pesto è fatto in casa, il pane è quello del fieno di Davide Longoni (lomellina), hanno la bottiglia di vetro levissima (avrei apprezzato una alternativa di acqua gasata del sindaco). Vino sincero senza lista che, invece, è discreta per i cocktails.Buono il sidro al cetriolo, provatelo! Super dissetante. Infine la nota di merito alla parziale assenza di zanzare, ero prevenuto pensando di essere assalito, invece no.Da frequentare adesso prima che sia inghiottito dalla gentrification Milanese in cui i prezzi e la frequentazione cambieranno la faccia a questo angolino delizioso.Si fa una tessera all'ingresso, il menù è sul sito.Nota a parte... Il servizio... Non è veloce, non è professionale, li si perdona. Forse serve una organizzazione diversa, tipo spirit de Milan. Più self service o numeri a chiamata per snellire e velocizzare.
Roberta Procopio
08.10.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
A pochi passi dall asfalto una rapida immersione nella campagna, terreno coltivato cascina rustica e ben tenuta. Ci sono andata per una festa di compleanno. Ti autogestisci tutto dal cibo alle bevande perché in quel periodo non era aperto al pubblico.
Guy Siniscalchi
11.09.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
Bel posto, caratteristica cascina di una volta, i giovani che la gestiscono sono simpatici, cordiali e disponibili. Molte le iniziative, in particolare la Cena Sociale del venerdì. Si mangia molto bene tutti insieme, falò e musica e ogni volta il tema della cena è diverso. Si spazia dall'India all'Eritrea, dal vegetariano alla polenta e spezzatino... tutto cucinato in loco. Cena a offerta libera, con tessera sociale. Venite numerosi!
Esther Bevere
28.08.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
Cucina curata e genuina, location accogliente anche se un po rumorosa. Non lo trovo un posto adatto alle famiglie con bambini. Si pranza quando arrivano tutti i clienti , perché c'è il menu fisso e i piatti dei bambini non hanno alcuna priorità. Anche per il conto non trovo corretta la gestione dei bambini, anche se prendono una pasta in bianco devono pagare il 50% di un adulto.
Elena Cerasetti
20.08.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
a un passo dal tran tran meneghino, cascinet è un angolo di paradiso terrestre dove è possibile per bimbi e bimbe imparare cosa è e può fare madre natura. consigliato
Laura Sini
13.08.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
Perfetto per un pranzo con amici e famiglia. Una cascina della domenica esattamente come la vorresti, in tutta la sua semplicità e schiettezza. Dopo pranzo consiglio una passeggiata nella foresta verde con gli ortaggi e i volatili liberi dell'asilo nel bosco retrostante la cascina.
roberto matteucci
05.08.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
Milano centro è ad un quarto d'ora da qui...ma si respira aria campestre. Orti, api, una jurta...e tanti bimbi curiosi che si rincorrono sono la cornice di questa antica cascina dove alcune sere estive si può anche mangiare e bere! Se cercate un posto agreste senza uscire dalla città, questo è il luogo giusto ;)
Francesco Tamborini
02.08.2023
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet
Sono rimasto piacevolmente sorpreso quando con amici siamo venuti a mangiare in questa cascina a due passi dal centro di Milano anche se una volta lì sembra di essere in aperta campagna. Il posto è molto ben curato e richiama in tutto e per tutto l'ambiente rurale e rustico della campagne, la gestione è giovane e la cucina devo dire molto buona con prezzi assolutamente concorrenziali rispetto ad altri ristoranti (di diversa estrazione) nella zona.Mi è piaciuto molto anche il contesto in cui si trova e la volontà di recuperarlo nella sua interezza, sicuramente un bel progetto che merita supporto e vale la pena provare. Se devo fare un appunto potrei solo suggerire magari un aiuto aggiuntivo perchè nella serata in cui ero stato c'era anche una esibizione lirica (senza alcun sovrapprezzo) e c'era il tutto esaurito, ragion per cui a volte i tempi di attesa erano un po' lunghi. Ma diciamo che è un aspetto migliorabile per un posto che sicuramente merita una visita e di sicuro un ritorno.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cavriana, 38, 20134 Milano MI
Cascina Sant'Ambrogio - CasciNet