Basilica Giulia Foro Romano, 00186 Roma RM

Basilica Giulia





158 Recensioni
  • giovedì08:30–15:30
  • venerdì08:30–15:30
  • sabato08:30–15:30
  • domenica08:30–15:30
  • lunedì08:30–15:30
  • martedì08:30–15:30
  • mercoledì08:30–15:30




Basilica Giulia Foro Romano, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Foro Romano, 00186 Roma RM

Orari

  • giovedì08:30–15:30
  • venerdì08:30–15:30
  • sabato08:30–15:30
  • domenica08:30–15:30
  • lunedì08:30–15:30
  • martedì08:30–15:30
  • mercoledì08:30–15:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Credaro
21.10.2023
Basilica Giulia
Rimangono solo i resti, ma questi ti permettono di capire quanto doveva essere maestosa e imponente. Da visitare
Alfred Jeevaranjan Joash Jesurun
15.10.2023
Basilica Giulia
The Basilica Julia (Italian: Basilica Giulia) was a structure that once stood in the Roman Forum. It was a large, ornate, public building used for meetings and other official business during the early Roman Empire. Its ruins have been excavated. What is left from its classical period are mostly foundations, floors, a small back corner wall with a few arches that are part of both the original building and later Imperial reconstructions and a single column from its first building phase.The Basilica Julia was built on the site of the earlier Basilica Sempronia (170 BC) along the south side of the Forum, opposite the Basilica Aemilia. It was initially dedicated in 46 BC by Julius Caesar, with building costs paid from the spoils of the Gallic War, and was completed by Augustus, who named the building after his adoptive father.The site was excavated by Pietro Rosa in 1850 who reconstructed a single marble column and travertine supports. In 1852 segments of concrete vaulting with stuccowork coffering was unearthed but later destroyed in 1872.However even as the tragic years had passed the basilica still stands firm to its foundation of mind as a best tourist attraction & fundamental. To everyone as one nation.
Beatrice Trama
09.10.2023
Basilica Giulia
Chi vive a Roma ha bisogno di ammirarla ... chi non vive a Roma viene apposta x ammirarla. Non c'è niente al mondo di cosi bello e ricco di storia
David Smith
07.10.2023
Basilica Giulia
The building held courts, banks and government offices in its day. Part of the Roman Forum.
Stacey Reeves
24.09.2023
Basilica Giulia
A quick Segway view of Rome; perfect for the kid. We did one in the daytime, and one at night. Very touristy in the daytime, and a whole different scene at night.
Matt C
22.09.2023
Basilica Giulia
Nice walk around the ruins - can spend an hour or so to see it all
Roberto Cecchini
18.08.2023
Basilica Giulia
Tra le aree del foro è una delle più ampie ma purtroppo anche più spoglie. Essendo sopraelevata rispetto il camminamento è anche per lo più ignorata ma di fatto va dal tempio dei dioscuri fino a sotto il palazzo senatorio e se volete ammirarne la pianta e i resti segnati da ciò che resta delle colonne consiglio di percorrere il camminamento a sinistra che conduce verso una delle uscite. Immaginate un palazzo più simile a un centro culturale che non a una chiesa, questo erano le basiliche romane. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni che ho fatto su Roma e le sue meraviglie e se sono stato utile cliccate su utile.
Wayne Stiles (Walking the Bible Lands)
03.08.2023
Basilica Giulia
The Basilica Julia was where trials took place, so it is very possible that the Apostle Paul, being a Roman Citizen, was tried and condemned to death by a Roman Court meeting in this structure in the first century.
Muhammad Usmar Arif
01.08.2023
Basilica Giulia
Rainy day but still awesome!
Gianluca Pica
01.08.2023
Basilica Giulia
Come guida turistica spesso passeggio qui al Foro Romano e mi imbatto nei pochissimi resti di quello che era un magnifico edificio: la Basilica Iulia. Legata indissolubilmente al nome del famoso Giulio Cesare che, nel I secolo a.C., volle personalmente costruire una nuova basilica a Roma, ciò che rimane dell'antico edificio ci rimanda ad un passato turbolento per la storia dell'Urbe ma, anche, a quello che era uno degli edifici principali nel panorama urbano della Roma dell'epoca.Innanzitutto da dire come la Basilica Iulia sorse sopra una più antica basilica, la Sempronia (voluta nel II secolo a.C. da Sempronio Gracco). In tutto ciò, a cosa serviva questa basilica? Come tutte le altre a Roma, non aveva alcuna funziona religiosa ma, anzi, era uno dei simboli civili e politici dell’Urbe. Una basilica, difatti, non era altro che un centro polifunzionale in cui varie erano le attività che ne animavano le giornate (soprattutto la mattina, il tempo del “negotium” e degli affari per i Romani). Qui avvenivano i processi, con avvocati, testimoni e giudici che decidevano le sorti di tutti i cittadini romani. In questa occasione i nobili ed i rampolli delle famiglie nobiliari avevano l’opportunità di dimostrare il valore della loro arte oratoria, così come sempre qui i cambiavalute ed i commercianti usavano fare affari, chiudendo e concludendo contratti.Un simbolo di potere e di propaganda, un simbolo architettonico della vita quotidiana dell'Urbe.

Aggiungi recensione

Mappa

Foro Romano, 00186 Roma RM
Basilica Giulia