Pinacoteca Nazionale di Cagliari Piazza Arsenale, 1, 09124 Cagliari CA

Pinacoteca Nazionale di Cagliari





109 Recensioni
  • giovedì08:45–19
  • venerdì08:45–19
  • sabato08:45–19
  • domenica08:45–19
  • lunedì08:45–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì08:45–19




Pinacoteca Nazionale di Cagliari Piazza Arsenale, 1, 09124 Cagliari CA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+39070655911
Piazza Arsenale, 1, 09124 Cagliari CA

Orari

  • giovedì08:45–19
  • venerdì08:45–19
  • sabato08:45–19
  • domenica08:45–19
  • lunedì08:45–19
  • martedìChiuso
  • mercoledì08:45–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Carlo De Toffol
27.10.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Da non perdere! Davvero d'effetto la nuova struttura compenetrata" sulle rovine dell'antica città romana.Le luci sui dipinti andrebbero posizionate meglio: in diverse opere i riflessi dei faretti impediscono la piena godibilità dei dipinti."
David Pitzalis
26.10.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Museo molto interessante. Opere di prestiggio che ti immergono nelle origini della società sarda e della cultura della nostra isola di Sardegna. Unoca cosa di negativo è la necessità di curare più a fondo la pulizia e alcuni tratti delle strutture interne ed esterne.
Emanuele Concas
17.10.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Un museo bellissimo, ricco di arte sacra sarda, spesso sconosciuta, molto ben organizzato, personale gentile e disponibile.
Mattia Broi
13.10.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Sicuramente non può vantare di una collezione paragonabile alle altre pinacoteche, ma saprà comunque stupirvi per l'eterogeneità delle opere esposte al proprio interno. L'ambiente è suggestivo, anche se un percorso storico più organizzato con aree tematiche più indicizzate sarebbe stato più interessante.
Francesco Floris
26.09.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Gioiello nascosto nella Cagliari storica, ricco di quadri e di storia della nostra Sardegna
Antonio DI MAIO
30.08.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Interessante mostra, dipinti davvero molto suggestivi.La Pinacoteca Nazionale di Cagliari, situata all’interno del complesso museale della Cittadella dei Musei, nasce sulla preesistente struttura del Regio Arsenale.Dopo essere stata ospitata fin dalla fine dell’Ottocento nel Palazzo delle Seziate nella vicina Piazza Indipendenza e, per più di un secolo, chiusa al pubblico, ha trovato la sua definitiva collocazione nell’attuale sede inaugurata nel 1992.Dal punto di vista architettonico l’edificio rappresenta un interessante connubio tra le antiche mura spagnole, progettate da Rocco Capellino ed ampliate da Giorgio e Jacopo Palearo nel XVI secolo, e l’attuale assetto razionalista moderno che perfettamente si inserisce all’interno dello suggestivo quartiere medievale di “Castello”.La sua felice ubicazione offre al visitatore un’incantevole veduta panoramica della città di Cagliari.Il primo nucleo della collezione pittorica si formò nel XIX secolo quando, a seguito della soppressione degli enti ecclesiastici nel 1866 e della distruzione nel 1875 della chiesa cagliaritana di S. Francesco di Stampace, confluirono nel patrimonio dello Stato numerosi dipinti. All’inizio del Novecento nuove acquisizioni e donazioni hanno arricchito la Pinacoteca di una interessante e bella collezione etnografica (tessuti, splendidi gioielli sardi, arredi, ceramiche e armi), che viene esposta a rotazione. Dal 1919, inoltre, fa parte della collezione uno straordinario acquamanile a forma di volatile, realizzato nel XII secolo da un artista di cultura bizantina, raro pezzo di scultura bronzea simile, per fattura e decorazione, all’esemplare “gemello” del Museo del Louvre.La galleria virtualeL'intero patrimonio della Pinacoteca consta di ben 1272 pezzi, tra dipinti, oreficeria, tessuti e ricami, materiale lapideo e stemmi, armi, arredo domestico, cestini e intrecci, ceramiche, arredo liturgico e sculture.In questo sito è possibile consultare un archivio dettagliato di 400 pezzi, dei quali circa un centinaio rappresenta l'intera collezione dei dipinti. Delle altre categorie sono stati inseriti i pezzi più rappresentativi e meglio conservati.
M. P.
16.08.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
La Pinacoteca è chiusa dal Novembre 2019 per lavori e ciò si scopre solo all‘ingresso, dopo aver pagato per visitare il museo archeologico- notevole l‘esposizione, imbarazzante il percorso.Alla faccia della città turistica, cosa staranno costruendo là dentro dal Novembre 2019? Una replica di Versailles?Il bello che poi tutti stanno belli seduti ad oziare.
Ange.
04.08.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Il primo piano è affascinante, ma nel suo complesso la pinacoteca va sicuramente migliorata. In primo luogo le luci. Nei piani inferiori la luce diretta sui quadri non ne permette una contemplazione adeguata e questo è un grave errore. Bisognerebbe riformulare anche il percorso, visto che non c'è un ordine e non si comprende bene ciò che si vede. Non ho trovato neanche opuscoli per la guida alla visione dei quadri.Alla fine dei conti, la materia prima c'è ed è stupenda, ma per nulla valorizzata.
Fabio Pinna
04.08.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Buona collezione di retabli, notevoli quelli di Cavaro. Non espone molte opere, in questo senso mi aspettavo di più, ma certo la qualità è buona. Interessante anche la sezione degli artisti sardi dell'800 e '900.
Titty Quartu
02.08.2023
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Struttura tenuta bene; personale cortese e preparato; opere veramente belle e vale la pena vederle

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Arsenale, 1, 09124 Cagliari CA
Pinacoteca Nazionale di Cagliari