Biblioteca Valle Aurelia Viale di Valle Aurelia, 129, 00167 Roma RM

Biblioteca Valle Aurelia





67 Recensioni
  • giovedì13–19
  • venerdì09–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì13–19
  • martedì09–15
  • mercoledì09–15




Biblioteca Valle Aurelia Viale di Valle Aurelia, 129, 00167 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Biblioteca Valle Aurelia | Biblioteche di Roma, portale di Biblioteche di Roma, ricerca libri Roma cd dvd, servizi lettura prestito consultazione postazioni internet incontri seminari corsi eventi appuntamenti ed iniziative gratis per tutti. Bibliocard a 5%, sconti e convenzioni su teatri eventi e negozi. Biblioteche Roma, libri Roma, Biblioteche Comune di Roma.

Contatti

Chiamaci
+390645460611
Viale di Valle Aurelia, 129, 00167 Roma RM

Orari

  • giovedì13–19
  • venerdì09–15
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì13–19
  • martedì09–15
  • mercoledì09–15

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

boscohyeronimus
29.10.2023
Biblioteca Valle Aurelia
Biblioteca splendida, dotata di un vasto catalogo e rinnovato con ultimi acquisti, ho sempre trovato ciò che cercavo, i dipendenti sono gentilissimi e disponibilissimi, per chi si lamenta del rumore confermo che esso è presente ed è caratteristica legata alla modalitá di gestione della biblioteca che proprio per questo trasmette piú accoglienza e non sembra di stare in un santuario, a chi proprio non può andare in un altro luogo per studiare con 3€ si possono comprare i tappi per le orecchie, neanche troppo scomodo viaSi trova parcheggio facilmente, e se non si trova lí , a pochi metri di distanza ci sta il centro commerciale Aura , in cui tre ore sono gratuiteLa consiglio a quei pochi sopravvissuti che amano leggere libri di carta e di qualitá
Riccardo Pellegrini
29.10.2023
Biblioteca Valle Aurelia
Una biblioteca nel senso più ampio del termine con spazi per leggere, studiare ed un intero settore dedicato ai più piccoli; qui ci sono tavoli attrezzati e anche giochi oltre a una gran quantità di libri da scegliere. La biblioteca inoltre ospita spesso mostre come quella sulla fiaba di Sybille Von Olfers La piccola storia dei bambini radice". Oggi c'era anche la presentazione di un libro. Unica pecca è che le luci interne e l'ambiente in generale risulta un po' opprimente. Ogni tanto bisogna uscire a dare una boccata d'aria fresca."
Lorenzo Marani
11.10.2023
Biblioteca Valle Aurelia
Posto tenuto male. Se cercate una biblioteca universitaria, tranquilla, dove si può studiare e consultare dei libri, non è questo il luogo. La sala studio è in diretta comunicazione con il front desk, dove nessuno si astiene dal parlare ad alta voce. Inoltre la biblioteca sembra tenere più ad organizzare delle conferenze per degli sparuti gruppi di persone, facendo andar via almeno 50-60 studenti, cosa che accade frequentemente.La situazione bagni e aria condizionata non è commentabile, spesso il bagno utilizzabile è uno solo e l'aria condizionata è molte volte fuori uso.Detto ciò, se avete bisogno di un posto dove portare i vostri figli a giocare e urlare come in una ludoteca è il posto perfetto.I libri e i DVD da prendere in prestito sono ok.
Baldagoogle
23.09.2023
Biblioteca Valle Aurelia
Locale inadatto per studenti che cercano un posto tranquillo dove studiare. Personale rumoroso, bagni maltenuti e spesso mancanti dei servizi minimi. Molti armadietti non sono funzionanti e costringono a lasciare zaini e caschi incustoditi. Spesso la sala studio e chiusa per conferenze e dalla sala bambini arriva molto rumore. In sostanza un locale malgestito, il chè è un peccato poichè avrebbe del potenziale.
Silvia N
17.09.2023
Biblioteca Valle Aurelia
C'è spesso troppo rumore per essere una biblioteca, inoltre non sono aperti per tutta la giornata. Davvero un peccato per chi vuole studiare/leggere in tranquillità.
Michele Ortore
02.09.2023
Biblioteca Valle Aurelia
Il libro che ho donato è stato aggiunto al catalogo secondo i tempi che mi sono stati comunicati, e con la disponibilità del personale a tenermi aggiornato sul procedimento (in un'altra Biblioteca di Roma, la Flaminia, dopo varie scuse accampate dalla direttrice, una copia dello stesso libro – evidentemente persa – non è stata tuttora aggiunta, dopo 3 anni). In più il personale della Valle Aurelia è gentile con gli utenti e il rumore lamentato da altre recensioni non è di certo superiore a quello di qualsiasi biblioteca che sia frequentata, soprattutto il pomeriggio, tanto da studenti quanto da altri utenti...
Matteo Cogliandro
21.08.2023
Biblioteca Valle Aurelia
Premetto che l'ho frequentata innumerevoli volte.Chi cerca un posto tranquillo dove trovare concentrazione per studiare non conti su questa biblioteca.La cosa più fastidiosa è l'atteggiamento del personale che non si fa problemi a parlare a voce alta, ridendo e scherzando come se si fosse all'aperto.Per essere buoni, più che una biblioteca lo definirei un centro culturale.. Per via delle numerose attività che vengono svolte.Bagni quasi sempre sporchi e spesso manca il sapone o la carta asciugamani.
Antonio Pelella
20.08.2023
Biblioteca Valle Aurelia
Vengo qui da ormai dieci anni e non mi sono mai trovato male. Le postazioni per lo studio sono abbastanza numerose e, molte di queste, sono fornite di prese elettriche. Ad eccezione dei giorni dove vi sono attività per bambini (che in genere non sono neanche così frequenti) è un posto piuttosto tranquillo dove studiare. Il piano terra è fornito di uno spazio dedicato alla lettura, con periodici e giornali messi a disposizione dalla biblioteca.
Chiara Porzio
01.08.2023
Biblioteca Valle Aurelia
Biblioteca veramente bellissima e soprattutto attiva, organizzano spesso incontri con gli autori, e inoltre è veramente molto fornita, da libri per bambini a Dvd a saggi critici, mai rimasta delusa e vengo ormai da 10 anni! Il personale inoltre è sempre stato gentile e paziente.
Kasem Qefliu
30.07.2023
Biblioteca Valle Aurelia
La biblioteca ha troppo spazio e una vasta scelta di libri e una vasta sala di studio. Questa bibloteca ha anche una vastita di problematiche. Dalla rumorosità dei impiegati. I quli parlano in continuazione a voce alta. I bagni sono sporchi e manca quasi sempre il sapone e la carta igienica. La sala dei bambini e adiacente alla sala lettura e tutte le loro voci si sentono in sala studio. E fredda d'inverno e calda d'estate.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale di Valle Aurelia, 129, 00167 Roma RM
Biblioteca Valle Aurelia