Monumento ai Caduti di Trieste Parco della Rimembranza, 34100 Trieste TS

Monumento ai Caduti di Trieste





137 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monumento ai Caduti di Trieste Parco della Rimembranza, 34100 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

Sito |

Contatti

Chiamaci
+39040675111
Parco della Rimembranza, 34100 Trieste TS

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

alessandro barbiero
10.10.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
Sul cucuzzolo della collina di San Giusto nel cuore di Trieste, da qui si gode di una vista privilegiata della città dall'alto.Nelle vicinanze si trovano la Cattedrale di San Giusto, il castello omonimo ed i resti di un tempio romano.Impossibile da perdere se si è in visita a questa meravigliosa città.
Daniela Mose
26.09.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
Al termine del Parco della Rimembranza, poco prima del Piazzale in cima al Colle di San Giusto, si trova la grande statua in onore dei caduti nella Prima Guerra Mondiale.Importante punto d'interesse della città. Questa è una vista dal castello di San giusto.
Giacomo Bernabei (Jack Detto Loco)
20.09.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
bellissimo monumento ai caduti che non si può mancare di visitare
Marco De Simone
12.09.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
Monumento in ricordo dei soldati caduti durante la prima guerra mondiale che hanno permesso la conquista e quindi l'annessione al regno d'Italia di Trieste e delle regioni limitrofe. Molto bello, sembra voler proteggere e guardare dall'alto Trieste.
michael bardeggia
02.09.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
Il Monumento ai Caduti è un monumento dedicato ai caduti triestini della prima guerra mondiale situato all'interno del parco della rimembranza sul Colle di San Giusto a Trieste. Il monumento, inaugurato il 30 agosto 1935 alla presenza del re Vittorio Emanuele III, è costituito da un gruppo scultoreo in ghisa, opera dello scultore triestino Attilio Selva, che poggia su un basamento in pietra bianca d'Istria progettato dall'architetto toscano Enrico Del Debbio, autore in precedenza dello Stadio dei Marmi e del Palazzo della Farnesina a Roma. Nel complesso l'opera è alta circa 5 metri. Il gruppo scultoreo raffigura cinque figure maschili dalle forme classicheggianti: tre delle figure sorreggono un compagno morente, mentre il quinto uomo tiene sollevato uno scudo tondo per offrire protezione agli altri. Ai loro piedi si trovano alcuni classici oggetti militari come una corazza e un elmo. Sul basamento in pietra d'Istria è incisa solamente la dedica Trieste / ai caduti / nella guerra di liberazione / MCMXV - MCMXVIII"
Ila Zekkini
19.08.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
Colle San Giusto,Trieste.Monumento in ghisa dedicato ai caduti triestini della prima guerra mondiale.L' opera rappresenta tre figure maschili che sorreggono un compagno morente mentre un' altra li protegge con uno scudo.
Simone Porrelli
04.08.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
E' un monumento dedicato ai soldati triestini caduti durante la Prima Guerra Mondiale, ed è sito all'interno del Parco della Rimembranza, a pochi passi dalla Cattedrale di San Giusto Martire (sul Colle di San Giusto).Inaugurato il 30 agosto 1935, davanti al Re Vittorio Emanuele III, il gruppo scultoreo, opera in ghisa dello scultore Attilio Selva (triestino), poggia direttamente su un bel basamento in pietra bianca dell'Istria, progettato da Enrico Del Debbio, architetto dello Stadio dei Marmi e del Palazzo della Farnesina in Roma.Alta nella totalità circa 5 metri, la scultura raffigura 5 figure maschili dalle forme classiche: 3 sorreggono un compagno morente, il quinto uomo tiene lo scudo tondo sollevato come gesto di protezione verso tutti gli altri. Altri elementi sono la corazza e un elmo, posti ai piedi dei soldati.L'iscrizione recita: Trieste
Marco Cugino
02.08.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
Bella piazza e bell'impatto emotivo. La ricordo abbastanza pulita. Vicinissima al Castello ed alla Cattedrale di San Giusto.
paolo ghidini
31.07.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
Monumento di grandi dimensioni, ha più di 5 metri di altezza. Rappresenta cinque guerrieri di cui tre sorreggono un ferito ed il quinto li protegge con lo scudo. Inaugurato nel 1935 presente il Re Vittorio Emanuele III. Il monumento in ghisa con la base in pietra d' Istria è dedicato ai Caduti della guerra 1915 - 18.
Vincenzo Prestera
29.07.2023
Monumento ai Caduti di Trieste
Al termine del Parco della Rimembranza, poco prima del Piazzale in cima al Colle di San Giusto, si trova la grande statua in onore dei caduti nella Prima Guerra Mondiale. Inaugurata nel 1935 alla presenza dello stesso Re Vittorio Emanuele III e di diversi gerarchi fascisti, il monumento fu progettato dallo scultore triestino Attilio Selva mentre Enrico del Nebbio, architetto già del celebre Foro Italico e del Palazzo della Farnesina, realizzò la base marmorea. L’area circostante è ben tenuta e pulita. Facilmente raggiungibile a piedi dal centro città in circa 20 mins.

Aggiungi recensione

Mappa

Parco della Rimembranza, 34100 Trieste TS
Monumento ai Caduti di Trieste