Palazzo Marina Lungotevere delle Navi, 17, 00196 Roma RM

Palazzo Marina





273 Recensioni




Palazzo Marina Lungotevere delle Navi, 17, 00196 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Francesca Gael Traversi
03.10.2023
Palazzo Marina
Sul Lungotevere delle Navi si affaccia, imponente, uno degli ingressi del Palazzo della Marina, già Ministero della Regia Marina Italiana. Ai lati dell'ingresso sono collocate due ancore di prestigiosa memoria. Si tratta , infatti, delle ancore delle Corazzate della Regia Marina Austro ungarica Teghetoff e Viribus Unitis, quest'ultima affondata in una eroica azione Italiana. Durante quella che fu nominata Impresa di Pola"(1918) durante la Prima Guerra mondiale
Margherita Marzano
29.09.2023
Palazzo Marina
La sua bellezza architettonica esterna è già uno spettacolo e di sera ancora più suggestivo! Da visitare nei giorni dedicati all'apertura al pubblica e da ammirare tra le meraviglie che si ha il piacere di vedere la stupenda e storica biblioteca
gianni quattrocchi
21.09.2023
Palazzo Marina
Ne sono rimasto entusiasta
Danilo W “Bakela”
03.09.2023
Palazzo Marina
Inaugurato nell'Ottobre del 1928, Palazzo Marina ospita i vertici della Marina Militare in ambienti dall'ampia storia e con arredi fantastici e d'annata. Piccola cittadina, ottimamente organizzata, vanto della Marina Militare
Angela
20.08.2023
Palazzo Marina
In occasione di Open house" per caso sono riuscita a sapere e quindi a prenotare la visita
Sandra K.
12.08.2023
Palazzo Marina
L'architettura ottocentesca del palazzo richiama continuamente il mare, poiché è stato costruito appositamente per ospitare la sede principale della Marina Militare italiana. In alcune occasioni è aperto al pubblico, e i dettagli da vedere sono davvero molti, tra i cimeli storici conservati in teche e i particolari della costruzione. Alle pareti quelli che sembrano affreschi sono in realtà quadri, dato che sono stati realizzati e portati in loco in un secondo momento. Tutto è ispirato al tema del mare, il richiamo è forte a partire dalla posizione: non a caso si trova proprio di fronte al Tevere. Gli ingressi sono due, difficile dire quale sia il più rappresentativo: quello che dà sul Lungotevere ha due grandi ancore appartenute a due corazzate austriache affondate durante la I Guerra Mondiale, quello del lato opposto è più spazioso e si trova su piazza della Marina, cui dà il nome.
C C
09.08.2023
Palazzo Marina
Sono riuscito a vedere il Palazzo Marina durante Open House, il palazzo è veramente un luogo pieno di storia e soprattutto la guida era molto preparata e carismatica. È stata una piacevole esperienza. Consiglio di scoprire la biblioteca, ha delle vere e proprie chicche.
luigi tanzariello
01.08.2023
Palazzo Marina
Edificio storico sul lungotevere di Roma,dell’architetto Giulio Magni, nipote del Valadier facilmente riconoscibile per le 2 enormi ancore poste all'ingresso, bottino di guerra di due corazzate austriache, la “Viribus Unitis” e la “Tegethoff” del primo conflitto mondiale. È attualmente sede dello Stato Maggiore della Marina. Bellissima biblioteca a tre piani e bel giarycin fontana.Curiosità: molti elementi decorativi all'interno del palazzo ricordano elementi marini, ad esempio le maniglie delle porte sono cavallucci marini.
Gabriele Natoli
30.07.2023
Palazzo Marina
Boh, non sono riuscito ad entrare

Aggiungi recensione

Mappa

Lungotevere delle Navi, 17, 00196 Roma RM
Palazzo Marina