Teatro Farnese Piazza della Pilotta, 15, 43121 Parma PR

Teatro Farnese





1464 Recensioni




Teatro Farnese Piazza della Pilotta, 15, 43121 Parma PR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390521233309
Piazza della Pilotta, 15, 43121 Parma PR

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Carte di credito
  • Toilette
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Elisa B.
03.11.2023
Teatro Farnese
Visitato in novembre 2022. La visita è stata molto bella, dalle opere dipinte a quelle costruite. Le spiegazioni scritte sono molto esaustive, sarebbe bello avere qualche persona.di riferimento in più lungo il percorso per rispondere anche a domande che possono venire sul momento.C'é un bagno pubblico subito all'entrata, struttura pulita.Consiglio di visitarlo.
Erminio Agazzi
28.10.2023
Teatro Farnese
Il teatro Farnese a Parma era il teatro di corte dei duchi di Parma e Piacenza. Venne fatto costruire dal 1618 da Ranuccio I duca di Parma e Piacenza che intendeva celebrare con uno spettacolo teatrale la sosta a Parma del granduca di Toscana Cosimo II diretto a Milano per onorare la tomba di San Carlo Borromeo! È stato ricostruito doppio i bombardamenti alleati del 1944 secondo i disegni originali e il materiale recuperato!
Daniele Macor
04.10.2023
Teatro Farnese
Complesso museale molto grande e completo. Ingresso per soci Coop 11 euro,prezzo pieno 16 euro. Almeno 2 ore di visita senza correre, ma se si vuole godere appieno di tutte le opere consiglio almeno 3 ore. Oltre alle opere molto bello anche l'edificio stesso. Consigliato.
Andrea
25.09.2023
Teatro Farnese
Il teatro si trova all'interno del palazzo della Pilotta. All'interno si respira un'aria molto particolare. Consiglio di visitare l'intero palazzo. Il biglietto costa 12 euro e si può visitare anche la galleria nazionale.
Iryna Bocharnikova
11.09.2023
Teatro Farnese
L'ho visitato con una visita guidata che durava circa mezz'ora. La guida Erica era molto preparata e aveva fatto questa visita molto interessante. La storia del teatro risale ai tempi di Maria Luisa d'Asburgo ch'era molto amata a Parma. Sul soffitto c'è anche un suo ritratto nei vestiti di antica Dea.
Fabrizio Coccetti
01.09.2023
Teatro Farnese
Da visitare assolutamente. Splendido teatro. Spettacolare.
Mattia Ravaglia
28.08.2023
Teatro Farnese
Il teatro Farnese è un luogo molto suggestivo, è costruito completamente in legno ed è possibile visitare anche la zona sottostante le tribune, dove si trova una galleria illustrata relativa al teatro ed alla sua storia.Inoltre di pomeriggio ad orari prestabiliti ha luogo un video mapping ed il teatro prende vita, mostrandosi com'era un tempo.Visitabile solo con biglietto cumulativo di tutto il palazzo museale.
michela benini
04.08.2023
Teatro Farnese
Siamo stati con degli amici di Parma,il teatro è da non perdere, bellissimo,abbiamo passato una bella giornata immersi nel arte...
Paolo Boschi
01.08.2023
Teatro Farnese
Il Teatro Farnese fu costruito nel 1618 all'interno del Palazzo della Pilotta - in breve tempo e con materiali leggeri come legno e stucco dipinti - in occasione della sosta parmense di Cosimo II de ' Medici. È stato il primo teatro europeo di moderna concezione, dotato di un sistema ingegneristico per le scenografie mobili. Fu utilizzato per feste, spettacoli ed eventi del ducato di Parma. Ancora oggi ammirarlo è un vero spettacolo per gli occhi ed è un'emozione passeggiare per la platea o dietro le quinte immaginando lo sfarzo del tempo che fu. Assolutamente da visitare.
LORENZO FORNACIARI
30.07.2023
Teatro Farnese
Stupendo teatro risalente al 1618 integrato nel complesso monumentale della Pilotta di Parma. I rivestimenti in legno e stucco, nonché l'illuminazione accurata e diffusa, ne fanno un luogo magico e una volta entrati non resta che spalancare la bocca di fronte a tanta meraviglia. Il teatro è stato inaugurato nel 1628 e vi si tenevano spettacoli e celebrazioni in occasione di grandi eventi nella corte ducale. Sicuramente una delle chicche preziose da non mancare nel corso della visita alla Pilotta.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza della Pilotta, 15, 43121 Parma PR
Teatro Farnese