Palazzo Biscari Via Museo Biscari, 10, 95131 Catania CT

Palazzo Biscari





1823 Recensioni
  • giovedì10–13, 17–19
  • venerdì10–13, 17–19
  • sabato10–13
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13, 17–19
  • martedì10–13
  • mercoledì10–13, 17–19




Palazzo Biscari Via Museo Biscari, 10, 95131 Catania CT




Informazioni sull'azienda

Palazzo Biscari è la più importante residenza di Catania e preziosa testimonianza barocca. | Palazzo Biscari è il più importante Palazzo privato di Catania e preziosa testimonianza del barocco siciliano. I saloni affrescati sono un luogo straordinario per eventi.

Contatti

Chiamaci
+390953287201
Via Museo Biscari, 10, 95131 Catania CT

Orari

  • giovedì10–13, 17–19
  • venerdì10–13, 17–19
  • sabato10–13
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13, 17–19
  • martedì10–13
  • mercoledì10–13, 17–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Fabio Mar
21.10.2023
Palazzo Biscari
Palazzo storico della famiglia Biscari che ancora vi risiede. E possibile visitare alcune sale. La sala centrale stupenda. La guida molto chiara e preparata. Difficoltà dal sito nel trovare gli orari.
Salvatore Paci
01.10.2023
Palazzo Biscari
Un gradevole palazzo da visitare. La guida (un erede) ha impreziosito la visita con i suoi racconti
Olena Sobolieva-Tereshchenko
28.09.2023
Palazzo Biscari
Beautiful baroque palace, a charismatic tour guide and an entertaining presentation of material with humor. Unbelievable, but not knowing Italian, we got a lot of positive impressions and emotions. Recommended!
pietro comella
19.09.2023
Palazzo Biscari
È un posto assolutamente da visitare.. non riesco a descrivere del tutto la bellezza quindi visitatelo
Domi Nika
13.09.2023
Palazzo Biscari
Venne realizzato per volere della famiglia Paternò Castello dei principi di Biscari a partire dalla fine del Seicento e per gran parte del secolo successivo, in seguito al catastrofico terremoto dell'11 gennaio 1693. Il nuovo palazzo venne edificato sulle mura di Catania.La parte più antica del palazzo fu costruita per volere di Ignazio, terzo principe di Biscari, che affidò il progetto all'architetto Alonzo Di Benedetto, ma fu il figlio di Ignazio, Vincenzo, succeduto al padre nel 1699, a commissionare la decorazione dei sette splendidi finestroni affacciati sulla marina, opera dello scultore messinese Antonino Amato. Successivamente il palazzo fu modificato per volere di Ignazio Paternò Castello, quinto principe di Biscari, il quale lo fece ampliare verso est su progetto di Girolamo Palazzotto e, successivamente, di Francesco Battaglia. L'edificio venne infine ultimato nel 1763 ed inaugurato con grandiosi festeggiamenti.Al palazzo si accede attraverso un grande portale su via Museo Biscari, che immette nel cortile centrale, adorno di una grande scala a tenaglia. All'interno, si trova il salone delle feste"
Lorenzo Giovannini
11.09.2023
Palazzo Biscari
Un palazzo ben conservato del 1700 con camere e mobilio originale. Se siete fortunati la vostra guida sarà il proprietario che con aneddoti e simpatia vi racconterà della storia del palazzo e della sua famiglia.
Paperelle Mie
24.08.2023
Palazzo Biscari
A volte non si capisce il valore di un sito storico dalle foto o dalle descrizioni....il valore, come spesso, lo fanno le persone! Lasciatevi trascinare in un mondo perduto, raccontato nei Viceré di De Roberto, con la guida del proprietario Ruggero che vi svelerà una parte della storia di Catania (e anche d'Italia) attraverso le sale del palazzo. Con aneddoti storici e attuali anche piccanti, insomma un'oretta spassosissima, soldi del biglietto ben spesi.
anna Migliaccio
15.08.2023
Palazzo Biscari
Palazzo bellissimo, da non perdere se si visita Catania. Abbiamo avuto il piacere di conoscere il conte Biscari che ci ha fatto da guida, raccontato storie e aneddoti della famiglia.
Angela Simoni
14.08.2023
Palazzo Biscari
Bellissimo palazzo nel centro storico di Catania che si può visitare in autonomia o accompagnati dall guida. Molto belli gli affreschi e gli arredi, unica nel suo genere la scala barocca decorata con stucchi ben conservati. Consiglio la visita.
Giacomo D'Amico
09.08.2023
Palazzo Biscari
Palazzo cardine della cultura Catanese e Siciliana. Accoglienza e staff gentilissimo e preparato, con tour disponibili in italiano, inglese e francese. Ho partecipato ad una visita in italiano degna di nota dalla bravissima guida Roberta. Consigliato!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Museo Biscari, 10, 95131 Catania CT
Palazzo Biscari