Forte Poerio Via Risorgimento, 168, 30034 Mira VE

Forte Poerio





171 Recensioni
  • giovedì09–20:30
  • venerdì09–20:30
  • sabato09–20:30
  • domenica09–20:30
  • lunedì09–20:30
  • martedì09–20:30
  • mercoledì09–20:30




Forte Poerio Via Risorgimento, 168, 30034 Mira VE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Risorgimento, 168, 30034 Mira VE

Orari

  • giovedì09–20:30
  • venerdì09–20:30
  • sabato09–20:30
  • domenica09–20:30
  • lunedì09–20:30
  • martedì09–20:30
  • mercoledì09–20:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

massimo negrisolo
17.10.2023
Forte Poerio
Luogo tranquillo adatto per bambini e cani pulito con ampio giardino e giostrine... Possibilità di barbacue
Utente
14.10.2023
Forte Poerio
Prima era un bel luogo dove andare a riposarsi un po’ e per stare con gli amici, era anche bello per chi voleva portare i figli a giocare, c’era anche un bar aperto, le giostre erano ben messe, ma ora tutto ciò che ho menzionato non è affatto messo allo stesso modo rispetto che ad un tempo. Parco lasciato a se.
Mariya Lyskanyuk
08.10.2023
Forte Poerio
Siamo stati in campeggio, enorme parcheggio, vasta scelta di giochi per bambini e un bel parco molto grande. Lo consiglio molto alle famiglie, si posso fare anche feste, compleanni, grigliate ecc
Jonathan Trivellato (YOUR Personal CHEF)
29.09.2023
Forte Poerio
Era un gran bel parco, con tanto di chiosco ed eventi, poi... ad oggi resta su (non sano) solo un bbq e quel poco di giostrine che ci sono, sono mezze rotte (come il Natura Allegra). Ma perché il comune non torna a darlo in gestione.
Giampietro Ragazzo
19.09.2023
Forte Poerio
Forte costruito dagli Austriaci nel 1908 per rendere sicura Venezia da attacchi provenienti dell'entroterra dopo la caduta della Serenissima. Non fu mai coinvolto in battaglie e nel 1915 fu utilizzato come deposito di munizioni. Oggi è di proprietà del comune di Mira che mette a disposizione il bel parco ben attrezzato mentre la struttura del forte la si può guardare solo all'esterno.
Gianni Mason
11.09.2023
Forte Poerio
Nella zona di Mestre, nel territorio comunale di Mira in località Ponte Damo, provincia di Venezia.Fu costruito nel 1909.Armamento principale:Sei cannoni da 149 su cupola corazzata girevole.Armamento secondario:Quattro cannoni da 75 A su affusto a candeliere con settore di tiro orizzontale di 70°.Cenni storici:Originariamente la sua denominazione ufficiale avrebbe dovuto essere Forte Ponte Damo ma poi fu deciso per Forte Poerio.Apparteneva alla seconda generazione dei forti della piazza di Venezia.Notizie sull'opera:Oramai i progettisti avevano abbandonato la ricerca di linee architettoniche a favore della macchina bellica efficiente in calcestruzzo. La tipologia dell'opera ricalca quelle della piazzaforte del Friuli e di altre opere dell'Altopiano di Asiago.Vie d'accesso all'opera:Dall'abitato di Oriago ci si porta in località Ponte Damo e si trova lungo la strada sulla destra, dentro una stradina, il Forte Poerio.
Michela P. “Michy”
05.09.2023
Forte Poerio
forte chiuso e in stato di forte abbandono. zona parco molto mal tenuto. davvero desolante, così è durante il mese di febbraio...
Jennifer Pasqualato
03.09.2023
Forte Poerio
Un bel parco, munito di giochi per bambini.
Antonio Camporese
01.09.2023
Forte Poerio
forte abbandonato, molto bello il parco davanti per fare passeggiate all'aperto
Archluisa
14.08.2023
Forte Poerio
Forte militare a difesa della città di Venezia nei primi del '900. Realizzato in calcestruzzo è formato da un corpo lungo con sopra cupole a protezione delle postazioni da tiro dei cannoni. Privo ormai dell'originario fossato ad anello rettangolare, si accede al suo ingresso oltrepassando comunque un suggestivo ponte in acciaio e legno. Fu anche deposito di munizioni e armi. Oggi chiuso e abbandonato, risulta una OCCASIONE MANCATA. Un suo recupero e/o utilizzazione/uso da parte degli artigiani del luogo, potrebbe essere motivo di ripresa commerciale, sociale avente funzione anche didattica qualora si decidesse di trasformare gli spazi interni in officine e laboratori. Unitamente alla vicina e moderna CASA FUTURA (talvolta utilizzata proprio per tale scopo) sarebbe una risorsa non soltanto naturalistica. Il suo parco infatti, ospita bimbi ed adulti grazie a panche da picnic, tre barbecue, un baretto (da 3 anni sempre chiuso) e giostrine. Da pochi mesi è stato anche aperto un necessario passaggio pedonale e ciclabile che consente di allontanarsi dalla strada senza pericoli. Plauso al comune. Ampio parcheggio, una fontanella di acqua potabile ed un wc chimico. Fuori dai cancelli di ingresso la lunga ciclabile che attraversa tutta la via risorgimento.Forte Poerio è oggi proprietà del Comune di Mira. E’ vietato l’ingresso all’edificio. E' aperto dalle ore 8.00 alle 19.00. In inverno invece solo fino alle 18.00.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Risorgimento, 168, 30034 Mira VE
Forte Poerio