Teatro Politeama Greco Via XXV Luglio, 30, 73100 Lecce LE

Teatro Politeama Greco





823 Recensioni




Teatro Politeama Greco Via XXV Luglio, 30, 73100 Lecce LE




Informazioni sull'azienda

- Teatro Politeama Greco Lecce - Teatro Lecce | - Sito ufficiale del Teatro Politeama Greco di Lecce - Stagione teatrale e programmazione spettacoli - Eventi Cultura e Spettacoli Teatro Lecce - 73100 Lecce - Viale 25 Luglio, 30

Contatti

Chiamaci
+390832241468
Via XXV Luglio, 30, 73100 Lecce LE

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito




Recensioni consigliate

Alessandra De Giorgi
31.10.2023
Teatro Politeama Greco
Sempre meraviglioso come lo ricordavo. L'atmosfera è d'altri tempi. Non per niente è il secondo teatro del Sud dopo quello di Napoli. Sono andata a vedere Brignano e il teatro era pieno ed è sempre una bella sensazione
Raffaele Argentieri
28.09.2023
Teatro Politeama Greco
Un pezzo di storia nella stupenda Lecce, che di storia ne ha davvero da vendere. Teatro curatissimo e personale gentilissimo.
fedele tamburrano (ele)
27.09.2023
Teatro Politeama Greco
Spettacolare davverol'audio è quello giusto per i concerti1.000 posti comodi e visibilità drl palco ottima
Alessandra Capocelli “Sandy”
09.09.2023
Teatro Politeama Greco
Il teatro nasce nel 1884 come secondo grande teatro del Sud, dopo quello di Napoli. All'epoca, tra i cittadini, serpeggiava malcontento per via della stagione lirica che, seppur ricca di cantanti di fama, mancava di scenografie e audio adeguati. Così, nel 1882 i fratelli Greco, diedero il via alla costruzione del teatro Politeama Principe di Napoli" (si chiamò in questo modo per i primi anni). Dopo una prima verifica acustica il giorno di Pasqua del 1884
Lucia Nicoletti
15.08.2023
Teatro Politeama Greco
L'unica cosa che proprio non è all'altezza delle cinque stelle sono i posti a sedere. I sedili sono scomodi e lo spazio vitale è veramente troppo ristretto.
Donato Marangio
04.08.2023
Teatro Politeama Greco
Il teatro del cuore per molti cittadini di Lecce e provincia. Storicamente resta il teatro più gradito, vista la posizione, e culturalmente più apprezzato, vista la scaletta annuale della stagione teatrale.Unico neo forse i sedili. Si potrebbe attuare un piano di restauro, ma per i più romantici forse vale la pena soffrire un po'.
Melania Anna Duca
02.08.2023
Teatro Politeama Greco
È un bel teatro, forse un po' piccolino. Ho nostalgia dei tempi in cui esisteva un dress code per entrarci. Non aggiungo altro. Il teatro dovrebbe far di più per educare anche solo al rispetto dei posti assegnati e alle regole basilari dello stare a teatro. Al bar" vendono solo patatine e qualche altra sciocchezza. Non ho visto sicurezza. Anche la pulizia lascia a desiderare."
Maria Desdemona Armenise
30.07.2023
Teatro Politeama Greco
Il Politeama Greco di Lecce è sempre stato un teatro di un'eleganza sobria, piccolo ha sempre un programma interessante, con spettacoli di altissimo livello. Trascorrere il 25 dicembre ascoltando Tosca è stato bellissimo: un'opera che adoro, è stata all'altezza delle mie aspettative, e anche di più!
Emiliana Mariano
29.07.2023
Teatro Politeama Greco
Meraviglioso Teatro, che ha fatto la storia a Lecce. È sempre una grande emozione assistere ad uno spettacolo,così come calcarene il palcoscenico.Impeccabile la gestione e cortese e professionale lo staff.Uno dei gioielli della nostra bellissima Lecce!

Aggiungi recensione

Mappa

Via XXV Luglio, 30, 73100 Lecce LE
Teatro Politeama Greco