Castello Grimani-Sorlini di Montegalda Via Castello, 19, 36047 Montegalda VI

Castello Grimani-Sorlini di Montegalda





69 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica10–12
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Castello Grimani-Sorlini di Montegalda Via Castello, 19, 36047 Montegalda VI




Informazioni sull'azienda

Memorabilia | Montegalda | Memorabilia, Montegalda, Veneto, Italy. 1,270 likes · 116 talking about this. Memorabilia è la fusione della memoria con le meraviglie circostanti.

Contatti

Chiamaci
Via Castello, 19, 36047 Montegalda VI

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenica10–12
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Hearing loop




Recensioni consigliate

Oriella G.
15.10.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
Castello ben conservato trasformato in villa. Il giardino all'italiana è molto curato. Decine di piante di limoni fanno bella mostra di sé sia nei giardini che nella limonaia.Un complimento particolare va alla guida, una volontaria che ha raccontato con estrema chiarezza e passione la storia del castello.
Top Local Guide
04.10.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
Incantevole! Ben tenuto. Essendo privato, sono rare le occasioni per poterlo visitare. Il comune di Montegalda organizza delle visite una o due volte l'anno.
Maurizio Zanarella
25.09.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
È stato aperto gentilmente dai proprietari in occasione di una marcia organizzata dalla Pro Loco. Visitato quindi solo esteriormente. Pero', in una mattinata d'autunno girare attorno al castello nel silenzio, incute un po' di timore, sarà la forma e l'imponenza della costruzione, ma spero in una giornata di apertura grazie al FAI per soddisfare una grande curiosità.A distanza di un paio d'anni sono riuscito, con una visita guidata, ad entrare. Ne vale la pena, passare il ponte levatoio e salendo leggermente, si accede alla corte interna. Statue del Marinali di ispirazione classica greca e busti di imperatori romani sui muri. La torre con l'orologio è splendida nel suo insieme. Le stanze interne, pur non visitabili, sono aperte dall'esterno, quindi si possono vedere dalle finestra. Molto belle e ben conservate. Giardino all'italiana curato e ben tenuto. Vista d'insieme spettacolare. Merita sicuramente i soldi del biglietto.
flavia Battistutta
27.08.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
Molto bello. Affascinante il castello e balli sia il parco che il giardino all'italiana.La guida ottima, ha fatto rivivere i vari periodi storici.
Stefano Cancelliere
27.08.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
Il castello è poco conosciuto, meriterebbe più attenzione da parte delle istituzioni in modo da avere più fruibilità. PS nella chiesetta del castello una bella deposizione di Cristo datata al XXll secolo.
Michele Zanchetta
13.08.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
Ho trovato il castello chiuso il 14/10/18, anche se risultava aperto, delusione soprattutto per i bimbi. Non posso recensire il castello, ma l'amministrazione lascia veramente a desiderare.Se usate google per farvi conoscere abbiate l'accortezza e la correttezza di aggiornare gli orari/date di apertura.
Marco Miotti
10.08.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
Il castello è di proprietà privata ed è visitabile solo in rarissime occasioni con visite guidate e a numero chiuso, ci si arriva a piedi in pochi minuti dal centro di Montegalda.Molto ben curato e bello il giardino all'italiana dinanzi all'entrata principale.Notevole anche il parco nel quale ci si immerge procedendo lungo la strada d'accesso, con i suoi molti alberi secolari è di sicuro un'altra piacevole sorpresa di questo luogo.Purtroppo del castello abbiamo potuto visitare solo la cappella e le tre stanze sulla destra della piazza d'armi, molto belli gli affreschi al loro interno.
Bianconiglio A
03.08.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
Veramente molto bello, ben conservato sia l'interno che il parco circostante
Saburo Sakaj
02.08.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
La costruzione inizia nel 1176 nella forma di fortezza militare. Nella prima metà del '200 il Castello viene conquistato da Ezzelino III da Romano, mentre nel 1266 il Castello passa ai padovani e, in seguito, alla potente famiglia scaligera della Scala, signori di Verona (lo stemma è una scala a pioli ancora presente) che hanno realizzato la nuova torre castellana con l'attuale ponte levatoio del '300, perfettamente conservato e ancora funzionante. Alla fine del '300 il Castello diventa proprietà della famiglia Visconti, signori di Milano e poi dal 1404 con il dominio della Repubblica Serenissima di Venezia, il Castello perde la funzione militare per diventare una villa nobiliare. A metà del '400 il Castello viene donato alla famiglia vicentina Chiericati per essere poi ceduto nei secoli successivi alle nobili famiglie veneziane Contarini, Donà, Grimani e Marcello. Il Castello di Montegalda diventa all'epoca la loro residenza estiva.Le stanze interne conservano tuttora affreschi di Andrea Urbani, pittore paesaggista e decoratore veneziano del '700, mentre le statue del castello sono della bottega di Orazio Marinali, scultore vicentino. La famiglia Sorlini, attuale proprietaria del Castello, acquista il complesso a metà degli anni '70 e dopo un accurato restauro riporta il castello al suo antico splendore.il castello è visitabile su appuntamento.Da non dimenticare il parco di notevoli dimensioni.
Anna Dall'amico
30.07.2023
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda
In pubblicità era magnifico poi arrivi lì è ti lasciano fuori dal cancello. Ti resta l'amaro in bocca. Comunque non c è una posizione dove si possa vedere un po di mura tutto coperto da piante . inutile andare tanto è il castello che non c è .

Aggiungi recensione

Mappa

Via Castello, 19, 36047 Montegalda VI
Castello Grimani-Sorlini di Montegalda