Pieve di San Giovanni Battista a Sillano 56045 Pomarance PI

Pieve di San Giovanni Battista a Sillano





22 Recensioni




Pieve di San Giovanni Battista a Sillano 56045 Pomarance PI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
56045 Pomarance PI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Bagni gender-neutral
  • Servizi in loco
  • Corsi online




Recensioni consigliate

vincenzo bertoncini
01.10.2023
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
Quando arrivo in questi luoghi qualcosa di affascinate mi prende, l immaginare come poteva essere quel luogo , cercare di chiudere gli occhi e lasciarmi trasportare dalla fantasia.. la facciata è pressoché intatta ed entrare in quella porta aperta e ritrovarsi nel verde che ormai ha preso il sopravvento è bellissimo.. peccato che negli anni a parer mio le pietre del luogo sono state trafugate per costruire case nei dintorni ...
Giorgio Ceccarelli
25.09.2023
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
Sono rimaste solo le mura della facciata ma è pur sempre un monumento suggestivo.
And
17.09.2023
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
POMARANCE – LA PIEVE DI SAN GIOVANNI BATTISTA A SILLANO Lungo la strada che dal piccolo borgo di San Dalmazio conduce alla Rocca Sillana, si trova ciò che rimane dell'antichissima Pieve di San Giovanni Battista di Sillano: una grande costruzione, ormai abbandonata da secoli e ridotta allo stato di rudere. Oltre al sedime della costruzione, è ancora visibile la suggestiva e imponente facciata, che dà un'idea dell'originaria monumentalità dell'edificio. Una costruzione decisamente ricca di fascino, probabilmente anche per il carattere “romantico” che suscitano le rovine della chiesa. La Pieve di Sillano è una delle più antiche di tutta la diocesi, risulta infatti mensionata in un documento nel 945 d.C. L'antica e suggestiva Pieve di San Giovanni Battista di Sillano oggi si presenta come un imponente rudere di cui rimane il sedime, quasi integro, e buona parte della facciata. Appena avvertibile il presbiterio, rialzato di alcuni gradini, oggi avvolti dalla vegetazione, e quel che rimane dell'impianto dell'unica abside, di forma semicircolare. L'edificio doveva presentarsi a pianta rettangolare, con una lunghezza che arrivava a sfiorare i 30 metri ed una facciata di circa 15 metri.
Matteo Paladini
07.09.2023
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
È la vecchia rovina di una chiesa. Luogo suggestivo da visitare assolutamente.
Paolo Vannucchi
11.08.2023
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
Stupenda location...
Francesco Viti
04.08.2023
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
Struttura romanica con caratteristiche uniche in Toscana, completamente abbandonata dalle istituzioni.
Giacomo Bertoli
01.08.2023
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
Pieve romanica vicina alla Rocca Sillana a San Dalmazio Comune di Pomarance
Alfredo Bellini
31.07.2023
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
Ormai è rimasto solo la facciata della Pieve, bella quercia
Gabriele Carducci
30.07.2023
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
È rimasta solo la facciata ed un po' di fondamenta. È bella perché non ti aspetti di trovare una cosa del genere nel bosco e davanti ha una quercia imponente.

Aggiungi recensione

Mappa

56045 Pomarance PI
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano