Ecomuseo Val del Lago SR512, 57, 33020 Cavazzo Carnico UD

Ecomuseo Val del Lago





14 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato09:30–12:30, 15:30–18:30
  • domenica09:30–12:30, 15:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Ecomuseo Val del Lago SR512, 57, 33020 Cavazzo Carnico UD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
SR512, 57, 33020 Cavazzo Carnico UD

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabato09:30–12:30, 15:30–18:30
  • domenica09:30–12:30, 15:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • È richiesto l'appuntamento
  • Servizi in loco
  • Appuntamenti online




Recensioni consigliate

Roberto Collavizza
01.10.2023
Ecomuseo Val del Lago
Sulla riva del lago di Cavazzo troviamo questo luogo, visitabile all’interno solo d’estate, che permette di conoscere ancora meglio alcune particolarità del lago che ricordo è nominato anche “Lago dei 3 comuni” ovvero di Trasaghis, Bordano e Cavazzo che si affacciano sulle due sponde. Se state facendo una passeggiata sul lago, fantastica, fermatevi a dare un occhio
Gianpietro Comelli
13.09.2023
Ecomuseo Val del Lago
Non posso dare una valutazione perché chiuso .... però mi complimento con chi ha ideato e sponsorizzato questa iniziativa....alla prossima occasione lo visiteró.
Pamela Orrico
30.08.2023
Ecomuseo Val del Lago
L’Ecomuseo sul Lago di Cavazzo è molto interessante. L’architettura esterna è molto singolare e gli ambienti interni sono ben allestiti soprattutto per lo scopo didattico che ha il museo. Consigliato a famiglie con bambini ma non solo. L’ingresso è libero.
Alberto Angeli Gogo#
02.08.2023
Ecomuseo Val del Lago
Il lago di Cavazzo (Lâc di Cjavaç in friulano standard, il Lât in friulano carnico[1], il Lâc nella parlata locale) è il più esteso lago naturale del Friuli-Venezia Giulia. Conosciuto anche con l'appellativo di lago dei Tre Comuni, denominazione proposta nel 1948 da un Consorzio che allora riuniva i tre comuni bagnati dal lago stesso (Cavazzo Carnico, Trasaghis, Bordano), tale denominazione non viene comunque riconosciuta dal comune di Cavazzo Carnico
S B (Negascout)
02.08.2023
Ecomuseo Val del Lago
Il “sito botanico” è ubicato ad Interneppo, su una superficie di circa 4,5 ettari che comprende anche l’ex giardino Leskovic (dal nome dal suo proprietario), ed è attualmente di proprietà dell’U.T.I. del Gemonese.
Vittorino Cuttini
31.07.2023
Ecomuseo Val del Lago
Assolutamente da visitare

Aggiungi recensione

Mappa

SR512, 57, 33020 Cavazzo Carnico UD
Ecomuseo Val del Lago