Santuario Madonna delle Caneve Via delle Caneve, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG

Santuario Madonna delle Caneve





58 Recensioni




Santuario Madonna delle Caneve Via delle Caneve, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG




Informazioni sull'azienda

Santuario delle Caneve - Santuario Papa Giovanni XXIII |

Contatti

Chiamaci
+390354360046
Via delle Caneve, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Elena Airildi
11.10.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Tranquillità e pace da li puoi proseguire per il sentiero e vedere le sculture in pietra del signor Vanni
Mari Ube
01.10.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Il piccolo Santuario delle Caneve (Via Corna) si trova alle falde del Monte Cantoed è immerso in una dolce pace, tra i boschi e un ruscello.È uno dei luoghi legati alla vita e alla memoria di papa Roncalli; è di origine trecentesca e le forme attuali si devono al 1727. L’ingresso è preceduto da un portico a quattro colonne e, in facciata, presenta un’alta finestra. Sul muretto di sinistra (guardando la facciata) abbiamo notato due croci incise, di cui una si erge sul Calvario (monticello). Sopra la porta d'ingresso vi è un cartiglio dipinto su cui è scritto che papa Giovanni XXIII volle restaurare il monumento nel 1961. All’interno è situato un altare sopra il quale domina un antico affresco riscoperto negli ultimi anni, forse coevo agli affreschi di Ca’ Maitino. Raffigura una Madonna con Bambino benedicente, di autore ignoto e molto venerata. A questa icona fu consacrato simbolicamente il piccolo Angelo Roncalli dalla madre. Infatti il 21 novembre del 1885, a soli tre anni, egli venne qui in visita con la mamma per la festa della Presentazione al Tempio di Maria e la folla gli impediva di vedere all’interno. Sua madre allora lo sollevò permettendogli di vedere l’effigie della Madonna, che era bellissima. Quando divenne sacerdote, ogni anno vi celebrò la Messa e mantenne la consuetudine anche da vescovo e Patriarca di Venezia.
Pietro Carrara
30.09.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Luogo di pace, spiritualità e raccoglimento, caro a San Giovanni XXIII.
Giuseppe Coco
19.09.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Vado frequentemente a pregare e suonare l'ava Maria di Schubert, mi infonde serenità e pace. Sono devoto a alla madonna e mi sento accolto dal suo amore materno come figlio.
Enrico Ferri
07.09.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Bella struttura ed architettura. Il contesto all’inizio del sentiere che porta alla sommità del monte rende ilLuogo molto caratteristico. Nei pressi si trova anche un piccolo parcheggio ed una fontanella.
Renzo Zonca
04.08.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Piccolo santuario Mariano legato alle antiche attività agricole della zona. Citato da Papa Giovanni in un suo discorso come il primo nitido ricordo della sua infanzia, in occasione di una processione. Da sacro edificio parte una delle mulattiere che sale verso il Monte Canto. Strada di accesso molto stretta, attenzione il sabato e la domenica.
Francesca frah
03.08.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Appena ultimati i lavori di restauri durati un anno, dalla quale si è scoperto anche un dipinto mai visto prima rappresentante l'annunciazione proprio sopra l'entrata, sono andata in occasione della festa della Madonna delle Caneve che cade il giorno 21 novembre.La chiesetta tra 4 anni compirà il 300esimo anno dalla sua costruzione.In questa chiesetta, che costeggia l'inizio del sentiero di papa Giovanni attraverso il monte canto fino a arrivare a Celana dove lo stesso Papa andava a scuola, venne consacrato dalla mamma Marianna alla Madonna all'età di 5 anni il futuro pontefice.
Kaur 66 “SADU”
03.08.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Suggestiva e silenziosa. Merita una pausa di riflessione. Partenza con facile sentiero per il Monte Canto raggiungibile in meno di 1 ora di passeggiata.
Giorgio Locatelli
01.08.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Immerso nel bosco e con spunti x delle belle passeggiate lungo i sentieri x arrivare in cima al canto dove è situata la chiesetta di S. Barbara, con circa 400 metri di dislivello.
Dario Rota
31.07.2023
Santuario Madonna delle Caneve
Un posto un po' nascosto ma carino con torrente e chiesetta

Aggiungi recensione

Mappa

Via delle Caneve, 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII BG
Santuario Madonna delle Caneve