Laghetti Olbicella 15074 Olbicella AL

Laghetti Olbicella





23 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Laghetti Olbicella 15074 Olbicella AL




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
15074 Olbicella AL

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Riccardo Petruzziello
31.10.2023
Laghetti Olbicella
Luogo incantevole peccato che ci sia poco spazio per parcheggiare la macchina.
Alessandro
20.10.2023
Laghetti Olbicella
Laghetti di facile accesso immersi nella natura. Suggestivo
Elena Veruggio
04.10.2023
Laghetti Olbicella
Laghetti e canyon bellissimi, facilmente raggiungibili dalla macchina, con pineta dove poter riposare all'ombra nei dintorni. Una piccola oasi!Unica pecca, la frequentazione piuttosto chiassosa dei 'campeggiatori' da spiaggia
Leo Di Colza
28.09.2023
Laghetti Olbicella
Bei laghetti
Gaetano Cavaleri
02.08.2023
Laghetti Olbicella
Torrente Olbicella provincia di Alessandria .Olbicella e un torrente della liguria e del piemonte e tributario dell' Orba , il toponimo Olbicella deriverebbe secondo alcuni linguisti dalla radice protoindo europea il torrente nasce a poco meno di mille metri di quota nei pressi della frazione di Vereira ..Sassello , e ricevuto da sinistra dal rio ciappa , scende con percorso serpeggiante verso nord . Passando nei pressi della frazione Palo di Sassello ..segna poi il confine tra il piemonte in provincia di Alessandria .E Liguria per un breve tratto rappresentato dalla provincia di Savona e poi dalla città metropolitana di Genova .Entrato completamente in piemonte confluisce infine nell'Orba poco a est della frazione di Olbicella , principali affluenti il rio Capraro , il rio arzella , rio ciappa , rio pianichetta .Durante l'inizio della bella stagione alla fine delle piene invernali ..durante il periodo così detto di secca , lungo i tratti serpeggianti di questo torrente ..si formano delle piccole conche che somigliano molto a dei piccoli ma bellissimi laghetti balneabili ..molto amati ed apprezzati da chi abita in questi luoghi , dove tutti vengono a passare le loro giornate di libertà..e per questo che queste piccole conche vengono chiamate da sempre laghetti di Olbicella e sono immersi immezzo ai monti e a tanto verde nella tranquillità più assoluta .
Stefano Casaccia
30.07.2023
Laghetti Olbicella
Laghetti carini in un bel paesaggio. Peccato che il quantitativo d'acqua in agosto 2022 era piuttosto ridotto. Pertanto in alcuni punti l'acqua è un po' stagnante e sono presenti alghe/muschio. Anche senza bagno passando lungo la valle si gode di un bellissimo paesaggio. Parte della strada è asfaltata eccetto un piccolo pezzo sterrato ma battuto molto bene e non presenta nessuna difficoltà anche con una macchina bassa

Aggiungi recensione

Mappa

15074 Olbicella AL
Laghetti Olbicella