Tinnari

Tinnari





387 Recensioni




Tinnari




Informazioni sull'azienda

SpiagGesarDE.com is for sale | HugeDomains | Get your very own domain easily. Fast and professional customer service.

Caratteristiche

  • Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24




Recensioni consigliate

Francesco Mantelli
20.10.2023
Tinnari
Bellissimo posto! Da visitare assolutamente!!Consiglio le scarpe il cappellino e una buona dose di acqua!! Terreno accidentato e ci vuole almeno 15/20 min di strada sotto il sole!
Niko Casteddu
12.10.2023
Tinnari
Panorama feroce aggredisce si da subito il tuo sguardo. Posto molto selvaggio. Non ha cose particolari come li cossi o altre spiagge ma vi accorgerete fin da subito che il Panorama si fa rispettare bene ugualmente. Mare come una piscina. Rimane senza dubbio uno dei posti più belli in Sardegna
Martina Antonini
10.10.2023
Tinnari
Ci si arriva attraverso un lungo sentiero non sempre agevole. Servono scarpe comode e convenie portare solo l'essenziale. La spiaggia è unica e meravigliosa e ripaga della lunga camminata
Gabriele Tagliabue
30.09.2023
Tinnari
Spiaggia meravigliosa, in parte composta da ciottoli e in parte da sabbia, completamente nella natura è raggiungibile solo a piedi.Il paesaggio durante la camminata per arrivare alla spiaggia e' mozzafiato i colori dell'acqua variano a seconda della luce del sole durante il giorno, sono sempre molto belli in quanto il fondale marino e misto in parte sabbioso e in parte roccioso. Per chi fa snorkeling è un paradiso, ci sono tantissime varietà di pesci, dai saraghi, alle orate, occhiate, cefali, triglie, aguglie e barracuda. Vale la pena farci una visita!!!C'è pochissima gente, ma attenzione, c'è un motivo, la strada per raggiungere la spiaggia, è abbastanza faticosa, soprattutto la risalita, sono d'obbligo scarpe del tennis! Scordatevi, le sdraio e i materassini, in alcuni punti, il sentiero si restringe, è necessario avere le mani libere per muoversi in sicurezza. Non andateci nelle ore più calde, nn c'è vegetazione per ripararsi dal sole.
Emanuele Fanton
08.09.2023
Tinnari
Spiaggia di sassi neri raggiungibile dopo circa un ora di camminata attraverso due chilometri di sentiero scosceso per il primo chilometro. La macchina può essere parcheggiata sui lati di una strada sterrata che vi porta all'imboccatura del sentiero delimitato da un cancello aperto. Sulle spalle della spiaggia finisce un torrente. Quando si arriva alla fine del sentiero (prima foto) bisogna fare attenzione ad individuare un piccolissimo sentiero che si dipana sulla destra ed è nascosto tra i rovi che vi porterà al livello del mare (seconda foto) scendendo gli ultimi 8 metri di dislivello.
mauro uggias
17.08.2023
Tinnari
Per chi conosce la Sardegna è un posto unico, bellissimo ma diverso da tutto, le rocce rosse che circondano la spiaggia" di ciottoli scuri e bollenti
Fabio Rascuna'
03.08.2023
Tinnari
Suggestiva e selvaggia, acqua limpida e bellissimo il fondale.Molto comodo il gommone che con circa 10 euro a testa ti porta a Tinnari dal porto di Costa Paradiso. Una tappa che merita.
Fotocomputergrafica FotoVR
02.08.2023
Tinnari
Istituito nel 1958 come comune indipendente, l'abitato principale di Trinità d'Agultu sorge a 365 m di altitudine e domina un ampio territorio che comprende una vasta regione marittima e lo rende una rinomata località di villeggiatura, soprattutto nel periodo estivo. A nord-est e a ridosso della costa vi è la regione di Vignola, di Costa Paradiso e la frazione di Lu Colbu. Fanno parte del territorio anche la spiaggia di Li Feruli, il borgo dell'Isola Rossa, la Marinedda, Canneddi e Tinnari.Wikipedia
FABIO EXE
31.07.2023
Tinnari
Spiaggia veramente bellissima, acqua molto limpida e pochissime persone . Il percorso non è difficile però armatevi di scarponcini da trekking.

Aggiungi recensione

Mappa

Tinnari