CAPICHERA - vineyards and winery Strada Statale 427 della Gallura Centrale, 07026 Olbia SS

CAPICHERA - vineyards and winery





105 Recensioni
  • giovedì08:30–13, 14–17:30
  • venerdì08:30–13, 14–17:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13, 14–17:30
  • martedì08:30–13, 14–17:30
  • mercoledì08:30–13, 14–17:30




CAPICHERA - vineyards and winery Strada Statale 427 della Gallura Centrale, 07026 Olbia SS




Informazioni sull'azienda

Capichera dove nasce il Vermentino. | Capichera è una realtà vitivinicola italiana che sorge in un angolo della Sardegna, incastonata fra le rocce granitiche della Gallura, ad Arzachena, in uno scenario naturale unico e di grande fascino che gronda di importanti e antiche tradizioni.

Contatti

Chiamaci
+39078980800
Strada Statale 427 della Gallura Centrale, 07026 Olbia SS

Orari

  • giovedì08:30–13, 14–17:30
  • venerdì08:30–13, 14–17:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13, 14–17:30
  • martedì08:30–13, 14–17:30
  • mercoledì08:30–13, 14–17:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Francesca Severini
31.10.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
Bellissima realtà in Sardegna. Abbiamo effettuato la degustazione nel loro spazio inaugurato da poco in mezzo alle vigne, davvero molto suggestivo. La nostra guida nella degustazione è stata Claudia che ci ha fatto conoscere la storia della cantina e dei vini in maniera impeccabile. Assolutamente top nell'accoglienza da parte del personale della cantina e che dire poi del saluto finale da parte dei 6 cuccioli della cagnolina della cantina. Abbiamo anche acquistato delle bottiglie visto che il vino è ottimo. Esperienza indimenticabile che consiglio!
Chris Paine
31.10.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
We did a tasting and tour of the grounds. We found the vineyard to be absolutely breathe taking and the wines/charcuterie plate to be well worth the price - extremely tasty and high quality. We wanted so badly to buy a few bottles and take them home but did not have room in our bags.Unfortunately, we found some of the staff to be less than pleasant. When we arrived it was unclear what to do - the door to the building was locked. Eventually a woman came to let us in and told us to wait for our tour to begin with the others. A minute or two later we followed her and a group. When we got to the golf cart, the guide stared at us and told us this wasn’t for us because “it’s for Italian speakers only and we wouldn’t understand.” That’s fine..we signed up for the English tour, the problem was that we just weren’t given any instructions and her explanation seemed demeaning. After waiting an additional 15 minutes, our guide finally came. We had signed up for the “a La carte” option online - to us, that usually means that you can buy wine by the glass. The manager of the grounds explained to us that it just means you can wait until the start of the tour to pick from the tastings. This was not clarified online. When we asked a few questions and wanted to take a few moments to make a choice, she kept asking us which tasting we wanted or would say things like “what’s wrong? You don’t want to drink?” We didn’t appreciate being pressured to purchase two tastings while trying to figure out what we wanted.Once we chose our two tastings, our guide was warm and excellent, which was a nice change from the beginning impression.My suggestion to the company would be to give guests more instructions and expectations before andwhen they arrive at the property to avoid this type of unpleasant interaction. Otherwise, my suggestion to guests is to pick a tasting online when you book and be patient if you are doing a tour in English.
Il Degustatore
10.10.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
Realtà vitivinicola simbolo della Sardegna, lafamiglia Ragnedda negli anni ‘60 è stata una vera e propria visionaria e pioniera dell’enologia di questa meravigliosa isola.Ad oggi la filosofia continua per la strada giusta e va sempre migliorandosi. Bellissima esperienza trascorsa un paio di settimane fa degustando i loro vini più caratteristici.
Emanuela Casula
24.09.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
Meravigliosa accoglienza presso l’azienda vitivinicola capichera esperienza immersa nel verde degustativa a tutto tondo nella natura. Possibilità di scegliere tra diversi abbinamento e degustare in calice i pregiati vini, in abbinata particolari taglieri di prodotti locali.
R E
21.09.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
Really beautiful experience. If you are accomodated in the north of the island is worth a day trip. You will be welcomed from the beginning by the staff that will carry you on golf carts to the tasting area. We chose the 'classic' tasting (out of 5 options, 65€/person). That includes 3 white wine + 1 red wine tasting+ food pairing.Attentive staff, fine explanations.Beautiful landscape for a small vineyard freshly bought from a new owner.
Emma Zanni
10.09.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
Amazing winery and most gorgeous wine tasting experience in the middle of the vineyards. Absolutely highly recommend it!
Jason Jahn
07.09.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
Absolute must if you are in the area. Really wonderful winery tour (20 minutes by golf cart) and tasting (you choose the wines in advance by booking on the website, but can add and change upon arrival).Tasting came with a regional meat and cheese platter and was set overlooking the vineyard. About a 90 minute experience and totally worth it. One of my favorite winery visits yet!
LUIGI HU
08.08.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
UNA PERLA RACCHIUSA NELLA GRANDE PERLA DELLA SARDEGNASono un Maestro Assaggiatore di ONAV Milano a cui piace scoprire le eccellenze del territorio durante le escursioni nelle regioni visitate. All’inizio, per la verità, sono stato un po’ restio riguardo al prezzo, sopra la media, delle degustazioni proposte nel sito dell’Azienda Vitivinicola. Ma un po’ per la grande curiosità verso questo famoso marchio un po’ per voler approfondire la conoscenza di questa realtà presente sul territorio Sardo ho deciso di andarci.Siamo stati accolti da Anna che con mia piacevole scoperta si è dimostrata una persona preparata ad alto livello con grande conoscenza del territorio e del’Azienda che rappresenta.Con una golf-car sono stato condotto tra i vigneti della proprietà illustrando, con un linguaggio appropriato e tecnico le caratteristiche del terroir che ne determina la qualità e l’eccellenza dei vini che producono. Qui il vermentino raggiunge la massima espressione del vitigno che rappresenta crescendo su un suolo (in maggioranza di tipo granitico) perfettamente adatto. Sono molto attenti all’utilizzo degli antiparassitari se non in situazioni assolutamente necessarie ricorrendo a fertilizzanti naturali con la pratica del sovescio. Ricorrono all’irrigazione di soccorso essendo una zona piuttosto arida con scarse precipitazioni. La raccolta è fatta a mano da poche persone esperte e formate. La resa per ettaro è piuttosto bassa. Per tutti questi motivi il prezzo dei vini prodotti ne fa aumentare il valore.La degustazione si è svolta all’aperto su di una terrazza dominante alla vista dei vigneti.I 5 vini presentati (diventati poi 8) erano l’espressione di quasi tutta la filiera dei vini prodotti e ho trovato sia i Vermentino in purezza, sia il rosato (ottenuto da una breve pressatura di uve rosse) nonchè i rossi (di Carignani e Syrah) di ottima qualità, Ogni vino è stato accompagnato da portate di diversi tipi di formaggio locali e confetture ottenute con le materie prime del territorio. Anche gli affettati, che notoriamente si accompagnano con i vini rossi, abbinati al Capichera (vino bianco icona dell’Azienda) data la struttura e corposità del prodotto, ben si accompagnavano.Per concludere è stata un’ottima esperienza che consiglio a tutti gli amanti del vino. La location è in corso di ristrutturazione e una volta terminata conferirà all’Azienda un fiore all’occhiello dove ricevere i visitatori.Tuttavia gli spazi ora disponibili sono sufficientemente all’altezza della presentazione aziendale e soprattutto Anna ha saputo trasmettere con la sua competenza, passione e affabilità discreta l’espressione che Capichera vuole far conoscere al mondo vitivinicolo.Grazie ancora per la bellissima esperienza vissuta.
Michael Carnesecchi
03.08.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
Accoglienza unica e disponibilità, siamo stati di passaggio in quanto conoscevamo la qualita dei prodotti, ma provarli qui in mezzo al verde, alle vigne e alla splendida terra sarda non ha paragoni, ascoltando chi il vino lo produce e lo conosce, chi ama il territorio e il suo lavoro. Esperienza da provare... Nota ancor più positiva hanno accolto il nostro amico a 4 zampe senza problemi.10 e lode.
Vittoria Poletti
31.07.2023
CAPICHERA - vineyards and winery
Le radici della Sardegna sono indissolubilmente legate al suo territorio: un suolo aspro, minerale, impervio, dove la presenza del vento è forte e costante.Un terreno certo non facile, ma che - proprio per le sue specificità intrinseche e il suo rapporto viscerale coi profumi e i sapori della macchia mediterranea - può regalare emozioni.È questo il caso di Capichera, azienda vitivinicola gallurese che negli ultimi 40 anni ha saputo cogliere i frutti del suo territorio valorizzandone l’eccellenza.È possibile prenotare un tour guidato dei filari in golf car e gustare poi una degustazione slow taste in uno dei suggestivi lounge corner immersi nella vigna (costo a testa circa 50€, a secondo del percorso o dei vini scelti).Dal momento che il percorso che avevamo prenotato online non era più disponibile abbiamo optato per un tris di Vermentini d’eccellenza: il Vign’angena (letteralmente “vigna d’altri” in dialetto gallurese, il nome con cui la famiglia indicava inizialmente quella che poi, acquistata, è diventata la tenuta di Aspridda), il Capichera (“caput erat”, l’antico nome della principale tenuta di famiglia) e il VT, vermentino in barrique dal profondo carattere.Il tour in golf car è un simpatico modo per mostrare ai visitatori le terre e le viti da cui proviene parte della produzione rendendoli partecipi e allo stesso tempo traghettarli all'area propriamente dedicata alla degustazione: un complesso recentemente ristrutturato in pietra locale con bar corner e piccole isole per il tasting disseminate tutte intorno, veri angoli di privacy e relax in cui è possibile godere della bellezza del territorio e della bontà del vino calice dopo calice, gustando una selezione di delicatessen in abbinamento.Bellissima la location, le architetture, il territorio verace e poetico e la presentazione in generale, grazie ad una cura dei dettagli fuori dal comune.Ho trovato il personale dedicato cordiale, entusiasta ed ospitale, anche se molto giovane e a tratti inesperto o approssimativo, ma sicuramente con un ottimo potenziale da esprimere al meglio con un po' di pratica (eravamo a inizio stagione).Ottima (anche se un po' risicata) la selezione di affettati, miele, olive e formaggi, fiori di campo e la loro mise en place, un arazzo di gusto e bellezza per occhi e palato, anche se - proprio perché tutto estremamente curato e di qualità - avrei preferito piccoli piattini selezionati e distribuiti volta per volta in base ad ogni abbinamento al calice (rispetto ad un unico plateau striminzito da spizzicare senza troppo discernimento), avrebbe focalizzato più l'attenzione sulla degustazione e avrebbe aiutato a gestire correttamente l'abbinamento vino-selezione gastronomica.Complessivamente l'ho trovata un'ottima esperienza, anche se - essendo tour degustativo una novità" recente anche per l'azienda - è evidente che

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Statale 427 della Gallura Centrale, 07026 Olbia SS
CAPICHERA - vineyards and winery