Chiesa Madre di San Nicola Largo Chiesa, 10, 74020 Lizzano TA

Chiesa Madre di San Nicola





58 Recensioni
  • giovedì06:30–20
  • venerdì06:30–20
  • sabato06:30–20
  • domenica06:30–20
  • lunedì06:30–20
  • martedì06:30–20
  • mercoledì06:30–20




Chiesa Madre di San Nicola Largo Chiesa, 10, 74020 Lizzano TA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390999552026
Largo Chiesa, 10, 74020 Lizzano TA

Orari

  • giovedì06:30–20
  • venerdì06:30–20
  • sabato06:30–20
  • domenica06:30–20
  • lunedì06:30–20
  • martedì06:30–20
  • mercoledì06:30–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Maria Cristina Carro
20.10.2023
Chiesa Madre di San Nicola
La chiesa molto elegante è collocata su un ampio spiazzo, luogo d'incontro per giovani lizzanesi e per i turisti' in un'atmosfera magica e accogliente!
Antonio Lupo
09.10.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Luogo sacro di eccellenza che conserva la memoria di Lizzano
Carmelo Italia
21.09.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Parrocchia molto attiva .da visitare
Francesco Pastorelli
18.09.2023
Chiesa Madre di San Nicola
La chiesa matrice San Nicola si trova a Lizzano ed è d'antica origine: infatti era già esistente agli inizi del XIV secolo. Fu rifatta e ampliata nel XVI secolo. Negli anni cinquanta del XX secolo, in seguito al crollo del tetto, è stata completamente rifatta, stravolgendo l'originale aspetto artistico pur mantenendo intatti alcuni altari. È la chiesa madre del paese ed è situata nel centro storico.Vi sono altari e cappelle e quella dedicata a san Gaetano (patrono del paese) conserva le reliquie del santo. La chiesa si sviluppa su tre navate quella centrale più alta con soffitto a cassettone, le due laterali, più basse. con copertura a volta. Le colonne che sostenevano l'antico tetto della navata centrale sono state demolite per consentire a più fedeli l'accesso e di osservare l'altare maggiore senza alcun impedimento. Dell'antica balaustra che un tempo recingeva il presbiterio, ancora oggi si può ammirare lo stemma di forma ovale della famiglia marchesale Chyurlia i lacerti di marmi colorati, che, sapientemente composti, abbelliscono le nicchie dorate delle cappelle laterali che si fronteggiano, quella a destra dedicata a san giuseppe, sul lato sinistro, quella di san Gaetano.Tra le numerose cappelle si ricordano quella del Crocifisso con la statua della Madonna, quella della Madonna di Pompei, rappresentata in un quadro contornato da 15 quadretti con i Misteri del Rosario, la cappella con la rappresentazione di san Nicola dipinta sul muro; quella del Sacro Cuore di Gesù, con l'omonima statua in una nicchia dorata; dei santi Cosimo e Damiano, rappresentati in un quadro a pittura, posto in una nicchia rettangolare; segue quella ove attualmente v'è il Battistero di marmo con sopra una statuetta di san Giovanni che battezza un fedele. Delle primitive cinque finestre per ciascun lato della navata centrale, rimangono le sei centrali con artistici vetri, le quattro esterne, modificate, ospitano i dipinti degli evangelisti. Nell'interno della chiesa, oltre alla missione degli apostoli, al san Nicola, agli evangelisti, si possono ammirare affrescate figure angeliche lungo la navata centrale e nell'abside, opera dell'artista Francesco Carrino di Taranto, eseguite nel 1961.
Marialuisa Garieri
16.09.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Chiesa meravigliosa con ampie vetrate decorate
Maxi Brescia
15.09.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Santa messa per mia nonna e mio papà
marina capolli
15.09.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Chiesa non proprio antichissima ,un po' rivisitata e con strutture interne non proprio carine ,però il parroco ottima e gentilissima persona ,un vero sacerdote disponibile e umile ,solo X questo da frequentare !
Elena Berdicchia
14.08.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Molto curata ben predisposta accogliente
Kevin Buccoliero
05.08.2023
Chiesa Madre di San Nicola
Questo posto x me è fantastico perché è molto accogliente e per me ha un significato particolare perché ho conosciuto l'amore di Gesù grazie alla comunità ( Gesù ama)...grazie Gesù

Aggiungi recensione

Mappa

Largo Chiesa, 10, 74020 Lizzano TA
Chiesa Madre di San Nicola