La Raccolta delle Acque Via Purgatorio Vecchio, 12, 75100 Matera MT

La Raccolta delle Acque





111 Recensioni




La Raccolta delle Acque Via Purgatorio Vecchio, 12, 75100 Matera MT




Informazioni sull'azienda

La Raccolta delle Acque - Museo Ipogeo nei Sassi di Matera | La Raccolta delle Acque è un complesso ipogeo nei Sassi di Matera, un museo dedicato dedicato all’antico sistema di raccolta delle acque.

Contatti

Chiamaci
+393282099219
Via Purgatorio Vecchio, 12, 75100 Matera MT

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Fulvio Severino
16.10.2023
La Raccolta delle Acque
Visitare questo luogo vi porterà a comprendere la genialità dei materani e perché la loro città è diventata patrimonio UNESCO. Arricchiscono la visita i diversi ambienti, sapientemente ristrutturati, ognuno con la propria storia sovrapposta all'altra, una guida cartacea che vi spiegherà passo passo dove vi trovate e cosa state osservando, nonché la passione e la cordialità della padrona di casa Angela, che vi introdurrà alla visita con un trailer" narrativo non privo di suspense! Nota: il sito è posto esattamente sopra il pub Quarto Storto di via Bruno Buozzi."
Virginia Tonini
05.10.2023
La Raccolta delle Acque
Siamo capitati qui per caso, girando per le vie di Matera, incuriositi da un pozzo lungo la strada, ci siamo fermati e la signora Angela ci ha fermati ed invitati a visitare il piccolo museo che, in pochi e chiari passaggi e nel piccolo spazio originale, rende chiarissimo il sistema di canalizzazione delle acque di Matera. Una visita rapida, ma estremamente interessante, completata da alcuni aneddoti del signor Sabino che, insieme a sua moglie, gestisce la struttura.Consigliatissima.
Leonardo Di Luccia
14.09.2023
La Raccolta delle Acque
Dopo essere venuto a Matera per una piccola vacanza con la mia famiglia sono rimasto colpito, oltre che dalle bellezze della città, dalla gentilezza della signora Angela, che ci ha brillantemente spiegato gli interessanti meccanismi di raccolta e distribuzione delle acque materane oltre a fornirci un'esaustiva guida per gli altri itinerari turistici da percorrere in città. Luogo forse non sempre famosissimo per chi si reca da turista a Matera ma a mio giudizio interessantissimo e pienamente degno di una visita. Ottima anche l'abilità del personale di padroneggiare lingue straniere. Voto 5 stelle!
Francesca Mosconi
24.08.2023
La Raccolta delle Acque
Visitato l’antico palombaro del Sasso Caveoso, un sistema antico di canalizzazione delle acque piovane, merita davvero, poi la gentilissima guida Angela ci ha trasportato indietro nel tempo emozionandoci nei racconti di quel tempo, davvero ci ho lasciato il cuore! La Matera autentica e qui!!!
Gianni Giraudo
14.08.2023
La Raccolta delle Acque
Posto assolutamente da visitare se si vuol comprendere perché Matera sia diventata patrimonio dell'Unesco come riconoscimento per la peculiare raccolta delle acque.Vedere per capire l'arduo lavoro e l'ingegno per salvaguardare un bene cosi prezioso!
Ilario Bonomi
13.08.2023
La Raccolta delle Acque
Altro sistema di cisterne, con la differenza, rispetto al palombaro lungo, che qui le spiegazioni sono molto ben fatte (viene consegnato un foglio esplicativo all'ingresso) e il personale ha cura di spiegare cosa fa di Matera un luogo patrimonio dell'umanità (per inciso, non sono i sassi ma proprio il suo sistema di raccolta delle acque). Merita una visita.
Luca Buttafava
08.08.2023
La Raccolta delle Acque
Piccolo museo che mostra la storia della raccolta delle acque a Matera, molto interessante e stupefacente !
Matteo
31.07.2023
La Raccolta delle Acque
A pensarci non è stata una gran visita, considerando che ti veniva fornito il foglio da cui leggere e bon... In foto alcuni degli spazi per la raccolta dell'acqua

Aggiungi recensione

Mappa

Via Purgatorio Vecchio, 12, 75100 Matera MT
La Raccolta delle Acque