Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo Via Giovanni Boccaccio, 18, 50052 Certaldo FI

Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo





308 Recensioni
  • giovedì10–13, 14:30–19
  • venerdì10–13, 14:30–19
  • sabato10–13, 14:30–19
  • domenica10–13, 14:30–19
  • lunedì10–13, 14:30–19
  • martedì10–13, 14:30–19
  • mercoledì10–13, 14:30–19




Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo Via Giovanni Boccaccio, 18, 50052 Certaldo FI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390571661265
Via Giovanni Boccaccio, 18, 50052 Certaldo FI

Orari

  • giovedì10–13, 14:30–19
  • venerdì10–13, 14:30–19
  • sabato10–13, 14:30–19
  • domenica10–13, 14:30–19
  • lunedì10–13, 14:30–19
  • martedì10–13, 14:30–19
  • mercoledì10–13, 14:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Enrico Ciabatti
01.11.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
Un gioiello molto ben curato all'interno di uno scrigno come Certaldo Alto.In buona parte ricostruita dopo la prima guerra mondiale, la Casa di Boccaccio, dove non vi è nato, si dice che sia forse nato a Firenze od addirittura a Parigi dall'amante francese di in banchiere fiorentino, ma vi ha vissuto e morto, contiene la più grande raccolta del Decameron scritto in tutte le lingue conosciute.Dalla torre si gode di un panorama unico.Il costo del biglietto è popolarissimo e da accesso anche al Palazzo Pretorio.
Angela Simoni
22.10.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
La casa di Boccaccio si trova nel cuore del centro storico di Certaldo, lungo la centrale Via Boccaccio. L’edificio attuale è una fedele ricostruzione dell’originale trecentesco che fu quasi totalmente distrutto da una bomba durante la Seconda Guerra Mondiale. Se si osserva con attenzione si può notare che la parte destra dell’edificio presenta mattoni più scuri ed è quel che resta dell’originale.All’interno nella Stanza del Poeta, dove secondo la tradizione si trovava la camera di Boccaccio,  si può osservare il celebre affresco raffigurante Boccaccio nel suo studio (1826) realizzato dal pittore toscano Pietro Benvenuti su commissione della Marchesa Carlotta Lenzoni de’ Medici che per prima fece ristrutturare e arredare la casa. Bellissima la vista dalla Torre.Si consiglia l'acquisto del biglietto cumulativo  (Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio).
Brian Bentoglio
07.10.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
con il biglietto cumulativo di Palazzo Pretorio potete accedere anche a questo piccolo museo che è stato ricavato nella casa dove si presume abbia vissuto e sia morto Boccaccio. La casa è stata quasi interamente ricostruita dopo i bombardamenti della II guerra mondiale. Contiene dei pannelli espositivi che raccontano la storia dello scrittore del Decameron. Al piano superiore trovate una biblioteca che contiene numerosi volumi di pregevole fattura. In cima alla casa torre troverete una splendida terrazza con una vista mozzafiato. Potrebbe essere migliorabile e rinnovabile ma tutto sommato per il prezzo del biglietto cumulato che comprende anche la visita al Palazzo Pretorio ci sta.
Alberto Vellar
06.10.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
Consigliato perché uno dei piccoli tesori di un paese meraviglioso: Certaldo.Non c'è tuttavia molto della vita del poeta, anche per la distanza temporale dai nostri giorni. Bella la torre e la vista panoramica.Consiglio di prendersi il tempo per visitare l'intero paese e non solo questo sito.
Elisa
26.09.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
Casa di Giovanni Boccaccio situata nel cuore dello splendido centro storico di Certaldo.Un luogo da visitare per approfondire la conoscenza di uno dei più grandi rappresentanti della cultura italiana nel Mondo.Bellissima la vista dalla torre.Prezzo del biglietto: 4 euro a persona, comprensivo di ingresso anche al Palazzo Pretorio.
Grazia
24.09.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
Se uno decide di andare a Certaldo ,tappa obbligata è la casa di Giovanni Boccaccio, per rendere omaggio ad un illustre italiano nel mondo.
Giuseppe Schiavi (travel2travel.it)
26.08.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
La casa del Boccaccio merita una visita.Nei saloni espositivi ci sono cartelli descrittivi sulla storia di questo grande scrittore italiano.Molto bella la scalinata che conduce alla sommità della torre per ammirare le meravigliose colline circostanti
Mariapia Bianchi
18.08.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
Merita sicuramente una visita, fosse anche solo per la vista sul borgo e sull’affascinante paesaggio circostante. Con lo stesso biglietto è possibile visitare anche il Palazzo Pretorio.
Valentina
09.08.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
Certaldo è uno dei borghi più belli d’Italia, affascinante anche sotto la pioggia, se aggiungi che è anche il paese natio di un grande della cultura del nostro paese..allora vale la pena andarci! La casa di Boccaccio è bella da vedere e scoprire, anche se la casa in cui realmente lui visse fu distrutta durante la guerra. Questa attuale è una ricostruzione ben fatta, un museo in cui si trovano opere di inestimabile valore. Assolutamente da visitare!
Alessandro Biti
05.08.2023
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo
Un bel museo, piccolo ma che rientra nel circuito dei musei comunali, che merita una visita. Il biglietto vale anche solo per poter salire sulla torre e vedere Certaldo dall’alto. Interessanti anche la varie sale e gli oggetti in mostra, tra cui un dipinto di Chagall. Peccato il personale che non brilla proprio per simpatia.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giovanni Boccaccio, 18, 50052 Certaldo FI
Casa di Boccaccio - Comune di Certaldo