Museo civico di Palazzo Chiericati Piazza Matteotti, 37/39, 36100 Vicenza VI

Museo civico di Palazzo Chiericati





1664 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18




Museo civico di Palazzo Chiericati Piazza Matteotti, 37/39, 36100 Vicenza VI




Informazioni sull'azienda

Musei Civici di Vicenza |

Contatti

Chiamaci
+390444222811
Piazza Matteotti, 37/39, 36100 Vicenza VI

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Monia Nisi
01.11.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Bel palazzo nel centro di Vicenza. Al suo interno tante opere di artisti locali nei vari secoli che spiegano la storia artistica di questa bella città.
Massimo
25.10.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Esperienza piacevole. Questo palazzo contiene la pinacoteca della città. Inoltre, costituisce una delle opere architettoniche più importanti di Palladio. Ingresso incluso con la family card.
Michele Coradi
25.10.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Sito in piazza Matteotti, è un edificio rinascimentale. Progettato dall'architetto Andrea Palladio nel 1550 come residenza nobiliare per i conti Chiericati. Dal 1855 è convertito a museo con esposti più di 35 mila opere tra dipinti, sculture, grafica, giocattoli e arti applicate.
Marina Messa
17.10.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Palazzo molto antico utilizzato soprattutto come pinacoteca, purtroppo poche sale sono rimaste affrescate, suggestivo è l'ultimo piano il sottotetto.I quadri sono di pregevole valore se si sanno apprezzare.Per il biglietto consiglio di fare il cumulativo per più siti, (15€ per 4 musei), il personale è molto gentile e voglio ringraziare in modo particolare Ivano che ci ha anche dato delle descrizioni approfondite di alcune stanze, veramente cortese.Consiglio vivamente la visita
Michela Anna Liotto
17.10.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Esperienza assolutamente da condividere.Erano anni che non accedevo alla Pinacoteca. I lavori di ristrutturazione danno notevole risalto al palazzo originario e alla collezione esposta. Molto curato in ogni sua sfaccettatura. Tre piani più l'interrato risultano gradevoli alla vista, la pietra bianca da luce a tutto l'insieme.Patrimonio dell'UNESCO dal 1994Per i residenti di Vicenza e provincia la visita della Basilica più il palazzo Chiericati il museo archeologico sono visitabili a soli 2 €.
Elena Mesa
16.10.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Veramente un bellissimo Palazzo, se siete a Vicenza non potete non andarci!Il museo è veramente ricco! dipinti, sculture ,arti applicate, bozzetti.Nel piano interrato c'era una bellissima mostra temporanea con alcuni libri editi da Neri Pozza.
Maria Elena Marchetto
17.09.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Oltre al Museo consiglio assolutamente di non perdere la Collezione Roi" nel sottotetto: tre stanze allestite come se fossero la resistenza del Marchese Roi
Stefano Casaccia
23.08.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Bel palazzo opera del Palladio 1551) di bellezza classica nei solenni colonnati del portico e delle logge superiori coronate da statue. Vi ha sede il museo civico
Exeo Edizioni
05.08.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Contiene una pinacoteca da fare invidia alle più blasonate gallerie d'arte internazionali. Una full immersion nella serena bellezza del '500 '600 e '700 veneto da lasciare tramortiti. L'ingresso nella sala dei sette lunettoni, sapientemente illuminati, è una potente esperienza emotiva. Si esce da palazzo Chiericati estenuati da un'overdose di bellezza e con un indefinibile sentimento di nostalgia per un'epoca aurea difficile da concepire al giorno d'oggi. Imperdibile.
Z Z
03.08.2023
Museo civico di Palazzo Chiericati
Un posto bellissimo ricco di storia e cultura, le spiegazioni sono molto dettagliate e i dipinti spettacolari, il biglietto è economico.È suddiviso su più piani, in ogni piano ci sono diversi reparti ognuno dedicato ad un periodo storico, in alcuni sono esposti i dipinti dei più famosi pittori di quell'epoca, mentre nelle prime sale al piano terra è esposta la mostra storica. Consigliatissimo.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Matteotti, 37/39, 36100 Vicenza VI
Museo civico di Palazzo Chiericati