Mattatoio Piazza Orazio Giustiniani, 4, 00153 Roma RM

Mattatoio





1043 Recensioni
  • giovedì11–20
  • venerdì11–20
  • sabato11–20
  • domenica11–20
  • lunedìChiuso
  • martedì11–20
  • mercoledì11–20




Mattatoio Piazza Orazio Giustiniani, 4, 00153 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Mattatoio di Roma (ex Macro Testaccio) | Polo di ricerca e produzione artistica e culturale | Il Mattatoio di Roma, ex Macro Testaccio, propone mostre ed eventi di arte contemporanea nel complesso architettonico del Mattatoio di Testaccio a Roma.

Contatti

Chiamaci
+390639967500
Piazza Orazio Giustiniani, 4, 00153 Roma RM

Orari

  • giovedì11–20
  • venerdì11–20
  • sabato11–20
  • domenica11–20
  • lunedìChiuso
  • martedì11–20
  • mercoledì11–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Anett Jankovics
16.10.2023
Mattatoio
Forse dal prima del covid che non ci andavo e sono molto delusa dello stato di totale abbandono. Sporcizia, accampamenti di nomadi transenna arancioni da per tutto. Insomma in questo stato è meglio chiuder! No?
Astrid Lun
13.10.2023
Mattatoio
Molto bella la trasformazione da mattatoio a museo,rispettando l'antica sistemazione.L' arte rende l'ambiente magico.La mostra sull' arte e la terra e' emozionante.
Giuseppe Rossi
10.10.2023
Mattatoio
Passeggiata domenicale al quartiere Testaccio con tappa al Mattatoio. È un complesso di edifici oggetto di ristrutturazione, dedicati ad attività culturali: mostre, la scuola di musica popolare del Testaccio, eventi.Di fronte, il monte di cocci, collinetta formata da residui edilizi e di archeologia. Nei pressi, il mercato del Testaccio con un centinaio di banchi.
Federico S (Lookatmy Back)
07.10.2023
Mattatoio
Spazi ampi nella inquietante cornice delle strutture del ex Mattatoio, in particolare la Pelanda, per accogliere ARF, il festival del fumetto di Roma. Nonostante la giornata non proprio asciutta e la notevole presenza, la visita è rimasta sempre vivibile, anche negli ampi spazi ristoro.
Rocco Iacovino
06.09.2023
Mattatoio
Struttura potenzialmente interessante ma non molto curata e dispersiva.Poche parti ristrutturate in parte destinate ad iniziative culturali e giochi per bimbi.Vengono organizzate eventi mostre.Teatro dei cambiamenti avvenuti nella città ma visitandola si ha la sensazione del vorrei ma non ....
Maurizio Capolupo
04.09.2023
Mattatoio
Un luogo accogliente e piacevole dove trascorrere una piacevole giornata, con iniziative interessanti.
Crenabog Real
01.09.2023
Mattatoio
Molto interessante vedere la trasformazione del vecchio mattatoio in un polo culturale dove, in questo caso, era ospitato il festival del fumetto, oltre a vari spazi di studio e a quello finalizzato all'orientamento lavorativo giovanile. Nelle strade vicine è possibile trovare un parcheggio ed è accessibile con sedia a rotelle. Alcuni edifici sono in rovina e quasi demoliti, altri pur se non ci si può entrare mostrano ancora la loro vecchia funzione. Impressionante esempio di archeologia industriale.
Ant “toni annunziati”
01.09.2023
Mattatoio
Stanno per terminare le mostre in corso, alcune ad ingresso gratuito, una soltanto a pagamento...importante secondo me, è quella contraria a tutte le guerre, soprattutto in Ucraina...da visitare per capire qualcosa in più, oltre alle notizie mass media.
Claudio Mastronicola
02.08.2023
Mattatoio
Originariamente complesso di padiglioni destinati alla macellazione e distribuzione della carne di Roma. Bella la struttura, risalente al 1888; collocata nel quartiere Testaccio è infatti correntemente chiamato Mattatoio di Testaccio. Dismesso nel 1975, da allora ha subito una serie di ristrutturazione che ne hanno fatto un suggestivo polo cultural-museale dove gli attori principali oggi sono i giovani dell'Accademia di Belle Arti, della Facoltà di Architettura dell'Università di Roma Tre; la sovrintendenza ai beni culturali ed altre associazioni. Destinato, ovviamente anche ad attività e manifestazioni artistiche e culturali temporanee, oltre che a spazi espositivi. Insomma un interessante recupero
Anna Zocchi
01.08.2023
Mattatoio
Posto ottimo per eventi e mostre ..ma anche se mi rendo conto della sua storia e per quello che ha rappresentato toglierei tutti gli elementi che ricordano la morte che c'è stata in questo luogo..quindi ganci vasche. .etc. portateli in un museo altrove!!!!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Orazio Giustiniani, 4, 00153 Roma RM
Mattatoio