Madonnina del Pescatore Via, Lungomare Italia, 11, 60019 Senigallia AN

Madonnina del Pescatore





757 Recensioni
  • giovedì19:30–21
  • venerdì12:15–13:30, 19:30–21
  • sabato12:15–13:30, 19:30–21
  • domenica12:15–13:30, 19:30–21
  • lunedì19:30–21
  • martedì12:30–13:15, 19:30–21
  • mercoledì19:30–21




Madonnina del Pescatore Via, Lungomare Italia, 11, 60019 Senigallia AN




Informazioni sull'azienda

La Madonnina Del Pescatore | Moreno Cedroni |

Contatti

Chiamaci
+39071698267
Via, Lungomare Italia, 11, 60019 Senigallia AN

Orari

  • giovedì19:30–21
  • venerdì12:15–13:30, 19:30–21
  • sabato12:15–13:30, 19:30–21
  • domenica12:15–13:30, 19:30–21
  • lunedì19:30–21
  • martedì12:30–13:15, 19:30–21
  • mercoledì19:30–21

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Superalcolici
  • Vino
  • Toilette
  • Ritiro all'esterno
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Cocktail
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Seggioloni per bambini
  • Wi-Fi
  • Accogliente
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Romantico
  • Esclusivo
  • Prenotazione obbligatoria




Recensioni consigliate

pesCarlo
02.11.2023
Madonnina del Pescatore
Esperienza al di sopra delle aspettative!Abbiamo scelto il menù degustazione Segnali di fumo e siamo rimasti completamente soddisfatti. Ambiente ricercato, piatti bellissimi, bilanciati e con sapori unici. Servizio impeccabile e mai opprimente.Torneremo sicuramente per rivivere una così bella esperienza!
Michele Marasca
17.10.2023
Madonnina del Pescatore
Siamo stati a provare la cucina di Moreno Cedroni in occasione del trentesimo compleanno di mia moglie. Era il secondo stellato per noi (l'anno scorso abbiamo provato un due stelle a Barcellona) ed è stata evidente fin da subito la sua superiorità rispetto alla prima esperienza. Gli antipasti ci hanno stregato con la cevice e il crostino in cui erano presenti, in un connubio imprevedibile, diaframma di manzo, ventresca di tonno, caviale e tartufo: strano, sì, ma geniale. Proprio così definirei tutta la cucina di questo ristorante dedito alla sperimentazione. Strana e geniale. Magica anche la visita nel loro laboratorio, a fine pasto. Quando le nostre tasche ce lo consentiranno di nuovo, torneremo per assaggiare un'altra degustazione. Grazie per fantastica serata.
Elena Palmerini
04.10.2023
Madonnina del Pescatore
Delusione pura. Diamo 2 stelle solo a favore della location, unica cosa che si salva, ma che comunque non rende giustizia a prezzi e reputazione (decisamente sopravvalutata).Piatti sotto la mediocrità sia al palato che alla vista.Io ho provato l’ abbinamento vini al menu “ricordi di infanzia” e la proposta è stata commerciale, composta da vini facilmente dimenticabili.Arrivo al conto: 490€ in 2 e la persona che era con me non ha bevuto.Il problema non è il conto di per se, ma è aver pagato questi soldi per ricevere un’ esperienza banale.Altamente sconsigliato
Luca Mazzoni
28.09.2023
Madonnina del Pescatore
Cena romantica di coppia, abbiamo passato una serata davvero magica. Cenare alla Madonnina del Pescatore non è solo mangiare"
Benedetta Sofia Ciccotti
26.09.2023
Madonnina del Pescatore
Sono stata in questo ristorante con il mio ragazzo per un’occasione speciale. Occasione che ancor di più ricorderemo per il trattamento ricevuto dalla Signora Mariella, dallo Chef Cedroni e da tutto il personale di sala (non solo professionale ma anche molto accogliente). Ci siamo sentiti coccolati e a nostro agio in ogni momento.Abbiamo scelto il menù Mariella, anche se eravamo indecisi tra tutte e 3 le degustazioni, colpiti dal piatto “le stagionature di pesci”, il quale ha reso la cucina dello Chef innovativa e all’avanguardia (sarà sorprendente per chiunque assaggiare i salumi di pesce) . Ovviamente è superfluo dire che i piatti erano di ottima qualità, con accostamenti mai banali ma nemmeno troppo elaborati. Appunto la freschezza del pesce non era mai nascosta, bensì esaltata. Non c’è stata nessuna portata che ci è piaciuta di meno, nonostante fossero tante e diverse. Il filo conduttore è sicuramente il mare, il pesce e l’esaltazione di tutto quello che esso può offrire. Devo dire che la cucina di Cedroni è anche molto divertente, vivace, non annoia ma anzi sei sempre lì con l’ansia di scoprire il piatto che viene dopo. La visita al Tunnel è stato un modo per immergerci ancora di più in quella che è la ricerca da parte della Cucina.Torneremo sicuramente. Sarà pleonastico ma ancora complimenti a tutti!!
Jacopo Vendemiati
19.09.2023
Madonnina del Pescatore
“un certo geniaccio non gli si può negare”Forse questa frase può più di tutte le altre racchiudere l’esperienza a La Madonnina del Pescatore.Sul lungomare di Senigallia una location all’esterno un po’ anonima accoglie in realtà una sala arredata con finezza e sobria eleganza, capace di essere, allo stesso tempo moderna, calda e accogliente.La Cucina è spensierata ma non senza pensieri, tecnica senza tecnicismi, di virtù senza virtuosismi.Il menù “Luca e Moreno. . .. . .Segnali di Fumo” risulta essere maturo, divertente, moderno e deciso negli abbinamenti e nei sapori ma allo stesso tempo ben piantato sulla storia e sulla tradizione del luogo grazie ai continui rimandi a piatti e sughi ancorati e sospesi senza tempo nei meandri della memoria.Le pietanze, prevalentemente di pesce costituiscono un percorso senza sbavature in un continuo crescendo di stupore ed emozioni.Fumo che si trasforma in arrosto appagante e godurioso.Tra i piatti che più mi hanno colpito per genio, equilibrio e meraviglia:-Stella marina con salsa alle vongole piacevolmente piccante e mezcal cocktail-Ricordo di un viaggio in Vietnam: ostrica alla griglia mangia e bevi, cavolo viola, mela-Carota, maionese di cozze; percebes e polvere di carota viola-Cioccolato, ricci di mare e granita al mandarino-L’anfora dolceImperdibili inoltre il suo piatto signature: le stagionature di pesci; un viaggio agli albori del mito di Moreno Cedroni che regala consistenze, profumi e texture ai confini del gusto.Carta dei vini di livello e spessore particolarmente attenta ai piccoli produttori,agli unicorni e ai vini più o meno naturali, sommelier capace e cordiale.In sala, Mariella, una magistrale padrona di casa, coordina un servizio simpatico, attento e garbato seppur non ingessato.Autentica esperienza in un vero Tempio del Gusto.Una passeggiata nell’Himalaya dell’alta cucina, tra sue vette più alte.
Laura Costantini
19.09.2023
Madonnina del Pescatore
Tre i valori aggiunti di questo famoso ristorante bistellato in quel di Senigallia:1. la creatività giocosa dello chef Cedroni (menzione d'onore per il dessert E ADESSO CHI LAVA I PIATTI?). Si apprezza molto la presenza di Moreno che spiega - colmo d'amore, come se fosse la prima volta - l'origine del menù scelto. PS: il barattolino della Simmenthal (menù RICORDI D'INFANZIA) è commovente.2. la gentilezza dello staff, in miracoloso equilibrio tra puntigliosa professionalità e affabile solarità. Menzione d'onore per Paolo!3. location: la dolce semplicità del lungomare di Marzocca.Un onore per noi marchigiani la Madonnina del Pescatore. La piccola statua della Vergine veglia ancora sui marinai dell'Adriatico senigalliese: è qui dal 1938.
Alessandro Rossi
12.08.2023
Madonnina del Pescatore
Occorre essere motivati e preparati per passare una serata alla Madonnina del Pescatore. Ma si può stare certi che tutte le motivazioni e le aspettative verranno raggiunte al massimo livello. Il massimo livello nella qualità, preparazione e presentazione del cibo. Ugualmente nell'eccellenza del servizio, sempre premuroso mai invadente. La ricerca della perfezione in ogni aspetto si percepisce e si gusta ad ogni assaggio di uno dei tre suggestivi menù degustazione. Un orgoglio della gastronomia italiana. Una emozione unica esserci stati.

Aggiungi recensione

Mappa

Via, Lungomare Italia, 11, 60019 Senigallia AN
Madonnina del Pescatore