Villa Giulia Via Lincoln, 90123 Palermo PA

Villa Giulia





2552 Recensioni
  • giovedì18–00
  • venerdì18–01
  • sabato18–01
  • domenica18–00
  • lunedìChiuso
  • martedì18–00
  • mercoledì18–00




Villa Giulia Via Lincoln, 90123 Palermo PA




Informazioni sull'azienda

- Comune di Palermo | Benvenuti sul sito istituzionale del Comune di Palermo

Contatti

Chiamaci
+390917404028
Via Lincoln, 90123 Palermo PA

Orari

  • giovedì18–00
  • venerdì18–01
  • sabato18–01
  • domenica18–00
  • lunedìChiuso
  • martedì18–00
  • mercoledì18–00

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi




Recensioni consigliate

Sabrina Richiusa
30.10.2023
Villa Giulia
Pulita, ma poco attrattiva per i bambini e le famiglie, nessun gioco, basterebbero un paio di altalene e uno scivolo, inoltre andrebbero istallate più panchine all'ombra, come ha fatto il comune a villa Trabia, tanta potenzialità da realizzare.
davide violato
29.10.2023
Villa Giulia
Luogo affascinante e tranquillo, una pausa di quiete e natura dalla trafficata Palermo. Si scorgono alcuni alberi del vicino orto botanico
Anto Asso
24.10.2023
Villa Giulia
Ricordo che ci andavo da bambina quando c'erano anche gli animali. Ci sono affezionata, un luogo caratteristico di Palermo. Bello per passeggiare o fare una pausa relax in una panchina sotto un bell'albero, che sembra esserci da sempre. Dovrebbe essere manutenzionato, mancano fontane con acqua ed è purtroppo trascurato. Ma, nonostante ciò, rimane sempre la sua intrinseca bellezza.
daniela nicastro
21.10.2023
Villa Giulia
Villa molto bella, con piante di vario tipo, pulita, ombreggiata, molto gradevole
Mary Bonaparte
18.10.2023
Villa Giulia
Primo giardino d'Italia, con l'impianto della villa, dal netto perimetro quadrato, secondo il progetto di Nicolò Palma, realizza uno schema di giardino all’italiana, dalle precise regole geometriche.Troviamo la fontana del Genio di Palermo, uno degli 8,sparsi per la città, simbolo della stessa, con le figure simboliche della Sicilia e della Conca d'Oro, scultura del Marabitti.Il viale delle stupende palme, porta al centro del giardino, dove troviamo la Fontana di Atlante, con l 'orologio Dodecaedro, usato atavicamente, come orologio solare.Dall'ultima visita, trovo una particolare attenzione alla manutenzione, e al rispetto da parte dell' ente comunale Villa e Giardini, unica pecca, la scomparsa dell'acqua nelle varie fontane.Ben tenuto e molto carino il lago, con le oche, anatre e tartarughe, che si approcciano in modo naturale con gli umani.Per i bimbi, mancano dei giochi semplici, come altalene e scivoli, che porterebbero un tocco ludico non indifferente
Davide Piscitello
11.10.2023
Villa Giulia
Villa pubblica molto ben tenuta.È la prima grande villa pubblica della città di Palermo che un tempo aveva anche un mini zoo che attraeva migliaia di bambini palermitani e non solo soprattutto nelle giornate di festa grazie anche alla presenza di tantissimi giochi e giostre.Oggi non vi è più nulla di tutto questo ma ci si può ugualmente rilassare e trovare sollievo alla calura in uno spazio molto curato e pulito.Vi è anche la presenza di un punto di ristoro gestito da privati.Sono tornato dopo 40 anni con tanta nostalgia ma ne sono uscito piacevolmente soddisfatto per le belle sensazioni
Jakub Strzelczyk
21.08.2023
Villa Giulia
I love this place. You can grab coffee and some croissants in Bar Touring 20 meters from the entrance and then spend half a day relaxing in Villa Giulia. Absolutely lovely park neighbouring with the botanical garden.
G-family Friend
15.08.2023
Villa Giulia
Realizzato dall'architetto Nicolò Palma per iniziativa del Pretore e Governatore della città Antonio La Grua nel 1779, prese il nome da Giulia D'Avalos, moglie dell'allora viceré Marcantonio ColonnaLo spazio centrale, di forma circolare è abbellito da quattro esedre progettate da Giuseppe Damiani Almeyda.Al centro della villa si trova L'orologio del Dodecaedro ovvero un dodecaedro in marmo dove per ogni faccia si trova un orologio solare, progettato dal matematico Lorenzo Federici.All'interno del giardino sono presenti numerose sculture marmoree, delle quali la più significativa è quella del Genio di Palermo di Ignazio Marabitti realizzata nel 1778
Tea Marea
31.07.2023
Villa Giulia
Parco cittadino tranquillo è ben tenuto che sorge di fianco all'orto botanico. Caratterizzato dalla presenza al suo centro di un orologio solare a forma di dodecaedro: su ogni faccia è presente una meridiana di tipo diverso. Ai margini dello spiazzo circolare che circonda l'orologio vi sono quattro esedre
Vince Vinnyp
31.07.2023
Villa Giulia
This is a well tended local park/formal garden next to the Botanical garden. It opens at 7.30am and is free to visit. It is also close to the coast. We visited on a Saturday about 0830 and it was very quiet and restful.The central buildings are impressive but the layout, plants and statues mean there is plenty to see around each corner. I highly recommend coming here early before a visit to the Botanical garden.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Lincoln, 90123 Palermo PA
Villa Giulia