Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese 85052 Provincia di Potenza

Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese





2065 Recensioni
  • giovedì03:30–17
  • venerdì10–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13
  • martedì03:30–17
  • mercoledì10–13




Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese 85052 Provincia di Potenza




Informazioni sull'azienda

Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese | Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese - Un viaggio nell'Appennino Lucano tra natura, storia e arte: area protetta, itinerari, novità, località, gallerie, meteo, come arrivare, contatti

Contatti

Chiamaci
0975344222
85052 Provincia di Potenza

Orari

  • giovedì03:30–17
  • venerdì10–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–13
  • martedì03:30–17
  • mercoledì10–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Vincenzo D'Agrosa
24.10.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
Saró di parte ma è il posto dove ti lascia senza parole, non offre tanto in termini di servizi al turista esigente ma per chi ama la natura la tranquillità e riempirsi gli occhi di meraviglia il cuore di un immane gioia allora si fa per voi.
Riccardo Proni
13.10.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
Ho trascorso ferragosto 2021 facendo un trekking sul monte Volturino, tra le chiome di secolari faggete, isolati pascoli e imponenti strapiombi calcarei, dalla vetta la vista spazia su tutta la Val d’Agri. Meraviglioso!Devo, purtroppo, rilevare due gravi carenze che hanno negativamente influito sull’escursione:- scarsa, a tratti assente, segnaletica lungo il percorso- sovraffollamento di auto e di persone e assenza di controlli ai piedi del monte (presso chiosco e chiesetta)Invito gli Enti preposti a porre maggior cura verso il loro patrimonio ambientale- naturalistico
Luca Voglino
09.10.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
Luoghi da favola dove la natura regna sovrana, boschi, monti, laghi, sorgenti, un mondo magico tutto da scoprire, la cucina tipica e l'accoglienza calorosa rendono questi posti magici. Aver salvaguardato queste zone dalle trivellazioni è un motivo in più per visitarli.
miky lacy
05.10.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
Piccola chiesa dedicata alla Madonna del Monte Saraceno, costruita su uno spuntone di roccia in mezzo al bosco.
Valeria Veltro
17.09.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
I panorami sono unici, ricchi di verde e a tratti deserti, le altezze sono da togliere il fiato... i paesini intorno curatissimi e puliti, gente accogliente... la Basilicata assolutamente da visitare...
Emilia D'Antona
14.09.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
Bellissimi i miei monti coperti da boschi. Accessibili in auto ma il bello sta' nel fare lunghe passeggiate nel silenzio ascoltando solo la natura, e magari, avere la fortuna di fare qualche bellissimo incontro!!
FABIO LIGUORI
05.09.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
Il contatto con la natura ti arricchisce sempre. Ogni persona dovrebbe staccare il cellulare e passeggiare in bosco almeno una volta all'anno... poi se trova qualche fungo
Rocco
31.07.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
Come tutte le cose che la natura ci ha prestato è un posto incantato, solo che purtroppo è frequentato e gestito dall'uomo, che non ha capito di essere solo un ospite. Quel che rimane degli arredi, degli attrezzi e della la cartellonistica è in preda all'incuria e l'abbandono, ma in compenso le poltrone per ospitare il direttivo del parco sono comode e sicuramente di ottima qualità. Quel che manca a questi luoghi è gente rispettosa, educata, pulita e soprattutto dei gestori capaci" di esserlo e perché no
Renato Pinzello
31.07.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
Tutti i colori di una tavolozza. Foreste, prati, laghi. Tracce del genere umano. La voce della natura.
Roberto de Mare
29.07.2023
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese
Un bellissimo faggeto, con alcune aree picnic e di campeggio. Se fossero state predisposte alcune panchine lungo i sentieri, sarebbe stato perfetto per un sano relax. Baita con bar e ristorante all'ingresso, buone le pietanze, anche se non esattamente economiche. Una piacevole mattinata nella natura.

Aggiungi recensione

Mappa

85052 Provincia di Potenza
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese