Parco Naturale Regionale Sirente-Velino Provincia dell'Aquila

Parco Naturale Regionale Sirente-Velino





4697 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Parco Naturale Regionale Sirente-Velino Provincia dell'Aquila




Informazioni sull'azienda

Parco Naturale Regionale Sirente Velino | Parco Naturale Regionale Sirente Velino

Contatti

Chiamaci
+3908629166
Provincia dell'Aquila

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni
  • Altalene
  • Scivoli
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Paolo Errico
23.10.2023
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
Fantastico luogo che ancora l’Italia ci regala con la forza della natura incontaminata.Bellissimo in moto, bici , camper e un luogo fatta a tutti anche escursionisti per passare ore stupente nella natura.Bellissima scoperta anche me!
Rosella Rossi
15.10.2023
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
Non c'è posto più amato per me, i Prati del Sirente. Da bambina con la mia famiglia, le scampagnate, i trekking, i pic nick, in questo paradiso terrestre allora frequentato da nessuno. Mi ricordo il ferragosto del 1971, io avevo 14 anni, e al centro della magnifica radura erbosa, prima del bosco, sotto l'unico albero, abbiamo fatto il pick nick: oltre alla nostra numerosa famiglia, con nonni, zii e cugini, non ci era nessun altro! E che dire di mia madre che percorreva con mio figlio bambino, che poi sarebbe diventato geologo, il bordo di un laghetto in quel prato e gli diceva: vedi qui deve essere caduto un meteorite, perché vedi? Il laghetto ha i bordi rialzati come i crateri lunari che sono causati dalla pioggia dei meteoriti. Mia mamma aveva studiato solo la geografia astronomica del Liceo Classico eppure, in tempi non sospetti, riconobbe il Sirente Crater da poco riconosciuto da esimi astronomi come cratere causato dalla caduta di un meteorite.
Tarcisio Paolucci
25.09.2023
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
Posto molto suggestivo d'inverno con la neve per ciaspole e sci alpinismo seguendo il sentiero che sale da Campo Felice al Rifugio Sebastiani. Foto di sabato 4 marzo 2023 con le nevicate dei giorni precedenti.
Simone Staffieri
14.09.2023
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
Parco meraviglioso. Offre scorci unici in ogni stagione. Offre esperienze a 360° per ogni tipo di attività escursionistica ed alpinistica. Ha molte vette over 2000 e posso dire di averle scalate tutte.
Glauco DP (Glaucus)
19.08.2023
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
Posto sottovalutato e secondo me poco valorizzato...meglio così ...
Fernando Cimini
18.08.2023
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
Una goduria per chi piace stare nei posti naturali aperti. Molto bello da percorrere come noi con la moto
Fabrizio Mottironi
10.08.2023
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
È uno dei parchi del centro italia più attrezzati e curati. Basti pensare al rifugio Sebastiani gestito come uno dei migliori rifugi dell'Alto Adige, o alla pista di 80 km per la mountain-bike.
Martinikka
06.08.2023
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
GOLE DI CELANO. Bel percorso, durata di 4 ore comprese le pause, visitabile solo da aprile a ottobre, per l'assenza di acqua che altrimenti impedirebbe di percorrere il sentiero. Raccomandato l'uso di abbigliamento consono, scarpe da trekking. Il sentiero presenta diversi tratti di rocce lisce e pericolose. Tanta attenzione specie per chi non è allenato.
Sabrina R
03.08.2023
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
Posto bellissimo! Il sentiero della Valle d'Arano è meraviglioso, ben tenuto tanto da essere percorribile anche con i passeggini. Lungo il sentiero c'è anche un'area picnic con tavolini e un piccolo parco giochi. La vista delle alture lascia davvero senza fiato! Posto ideale dove rifugiarsi per sfuggire al grande caldo della città!

Aggiungi recensione

Mappa

Provincia dell'Aquila
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino