Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata 00012 Guidonia Montecelio RM

Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata





422 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata 00012 Guidonia Montecelio RM




Informazioni sull'azienda

Inviolata | Nonostante l'elevato livello di antropizzazione, il paesaggio del parco - situato nell'immediata periferia orientale di Roma - ricorda ancora a …

Contatti

Chiamaci
+390774637027
00012 Guidonia Montecelio RM

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Gli Apprendisti
28.10.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
Posso dire che questa zona significa molto per me ed i miei amici, dato che è molto tempo che noi veniamo qui per fare ricerche naturalistiche e divertirci. Abbiamo anche ripulito il primo lago dalle bottiglie che gettano i pescatori. Questo parco è una meraviglia non curata, presenta un ricco patrimonio archeologico con strade romane come Via della Selciatella(dove al lato hanno rinvenuto un cimitero antico romano), reperti preistorici, la Triade Capitolina l'unico esemplare ritrovato intatto, casali antichi del Medioevo come Tor Mastorta ed ipogei. Ha anche un grande aspetto paesaggistico con i suoi vari ambienti, da quello del campo coltivato fino a boschetti e zone umide con laghetti e ruscelli. La cosa che colpisce maggiormente è l'aspetto naturalistico, nonostante la presenza di una discarica nell'area ci sono degli animali bioindicatori che testimoniano la buona qualità delle acque superficiali, tra questi ci sono in generale gli anfibi e le libellule, ma in particolare devo citare tre specie; la rana appenninica, il granchio di fiume e lo scorpione d'acqua. Possiamo dire che nel luogo ci sono moltissimi animali tra invertebrati e vertebrati (molte specie di rettili come il ramarro e il biacco, molte specie di mammiferi come la nutria, la volpe, il tasso e il riccio). Ma gli animali più significativi del parco sono gli uccelli, dai più banali come la cornacchia grigia e il gabbiano reale mediterraneo (e molte specie di passeriformi) a quelli insoliti per trovarsi nel cuore della città. Dato che la zona è circondata di zone umide, nel luogo sono presenti garzette, aironi cenerini, folaghe, cormorani, gallinelle d'acqua, germani reali, piro piro....... Nell'area è persino presente il martin pescatore, anche esso può essere considerato un bioindicatore e tra l'altro e molto bello da vedere ed insolito in un contesto cittadino. Un altro uccello coloratissimo è il tipico gruccione che nidifica in buchi scavati nell'argilla. Tra gli uccelli rapaci troviamo i classici gheppio e poiana. Inoltre nell'area ci sono anche il picchio rosso maggiore e il picchio verde.Insomma è un luogo che offre molto ma purtroppo non è curato dall'ente gestore cioè il comune di Guidonia, e non è conosciuto ai cittadini, che se gli dici Inviolata" pensano subito alla discarica
Sergio Pandiscia
20.10.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
uno schifo! un territorio bellissimo ricco di storia (Triade Capitolina, necropoli, domus romane, basolato della via Tiburtino Cornicolana, torri medievali) ridotto ad una discarica. vergogna
Manu Blupad Padoan
12.10.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
Ma quelli che scrivono che questo parco è splendido, natura fantastica, paesaggio spettacolare ecc ecc.. ma ci spiegate dove siete andati?? Secondo me avete sbagliato parco, perché qui l'unica cosa ben visibile è la discarica a cielo aperto, tutti i cancelli chiusi, strada sterrata che se non hai una jeep puoi morire dentro le buche, e tanta tanta tanta monnezza.PESSIMO.
rosario peluso
29.09.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
Sono rimasto molto contento per averlo visitato. Da vedere.
domenico silvestri
24.09.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
Non curato da chi di dovere
Roberto Lucia
17.09.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
Ce l'ho sotto casa, ogni volta una scoperta.
Piero Musolino
13.09.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
La strada è vergognosa. Negli anni ci ho lasciato due pneumatici ed una coppa dell'olio. Ci sono le telecamere per multare, giustamente, chi abbandona i rifiuti, ma non li raccolgono da anni.
Alessandro Pastena
09.09.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
Purtroppo non esiste nessun parco regionale, il parco non è accedibile, tranne che per buttare munnezz, difatti è una discarica a cielo aperto. Non capisco le recensioni che avevo consultato prima di venire quest'oggi, tutte inventate o quanto meno non veritiere (che c'entrano le foto di villa d'este?)
Corrado Schiavone
19.08.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
Metto 2 stelle solo per incoraggiamento in quanto il parco è bello, purtroppo il comune non lo cura, troppo sporco. Spero che la nuova giunta comunale, abbia più cura per questo parco
unno natobarbaro
02.08.2023
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata
Un luogo magico.. Un pezzo raro della storia dell'arte e della cura paesaggistica da visitare in diverse stagioni dell'anno... Villa D'este e la vicina Villa Gregoriana sono luoghi d'incanto

Aggiungi recensione

Mappa

00012 Guidonia Montecelio RM
Parco Regionale Archeologico Naturale dell'Inviolata