Punto d'incontro Via di Prato Cornelio, 126, 00125 Roma RM

Punto d'incontro





241 Recensioni
$$$$$$
  • giovedì12–15, 19:30–23
  • venerdì12–15, 19:30–23
  • sabato12–15, 19:30–23
  • domenica12–15, 19:30–23
  • lunedìChiuso
  • martedì19:30–23
  • mercoledì12–15, 19:30–23




Punto d'incontro Via di Prato Cornelio, 126, 00125 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Punto D'incontro | Rome | Punto D'incontro, Roma. 858 likes · 2 talking about this · 372 were here. NEL NOSTRO RISTORANTE TROVERETE SEMPRE COSE BUONE, PREPARTE CON IL CUORE ,SIAMO...

Contatti

Chiamaci
+39065250388
Via di Prato Cornelio, 126, 00125 Roma RM

Orari

  • giovedì12–15, 19:30–23
  • venerdì12–15, 19:30–23
  • sabato12–15, 19:30–23
  • domenica12–15, 19:30–23
  • lunedìChiuso
  • martedì19:30–23
  • mercoledì12–15, 19:30–23

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Seggioloni per bambini
  • Wi-Fi
  • Accogliente
  • Adatto alle famiglie
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Catering
  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

Giovanni Guazzelli
03.11.2023
Punto d'incontro
Ho invitato a cena due miei amici in questo ristorante che già conoscevo e devo dire che mi ha fatto fare una bella figura.Il ristorante a conduzione familiare è accogliente e ben arredato, il proprietario è gentile e attento, fornendo raccomandazioni e spiegazioni dei piatti.Per quanto riguarda il cibo, abbiamo iniziato con gli antipasti Misto Mare e tutti erano gustosi, in particolare i moscardini in guazzetto che si scioglievano in bocca, lo spiedino di totano e la polpettina di pesce.Ma il punto forte del pasto per noi sono stati i primi: spaghettini alle rocce rosse , ricchi, saporiti e mantecati alla grande e ravioli di cernia vongole e pachino, più delicati.Il tutto accompagnato da un eccellente Marmilla bianco.Infine abbiamo chiuso, saltando i secondi per mancanza di ‘spazio’, con crema catalana e panna cotta, ottime e fatte in casa.I nostri complimenti alla signora cuoca.
Flavio Lentini
26.10.2023
Punto d'incontro
Da anni che frequento questo locale, sta a pochi metri da casa mia, è uno dei pochi ristorante nel quale posso definirmi un “abituale”, È un piccolo angolo di cucina sarda nella capitale, Ci ho sempre mangiato molto bene ed ha prezzi nella media, giusti in relazione all’offerta che propone.Essendo un assiduo frequentatore però, noto che da ormai molti anni questo ristorante non è mai cambiato, è sempre uguale.Lo stesso menu cartaceo è così da anni, trasuda mancanza di innovazione.Sarà sicuramente una cosa voluta dai titolari, ma è ciò che non mi spinge a mettere il massimo.Detto ciò, le 4 stelle se le merita tutte!
Michela Corsi
01.10.2023
Punto d'incontro
Un posto in zona molto carino, semplice che richiama la Sardegna, una sala pulita luminosa con appesi i classici centrini e tappeti ricamati sardi. La cucina ha un menù di pesce e terra che appunto contiene piatti tipici sardi, dgli antipasti l'ogliastrino o i moscardini fritti buonissimi, ed i primi piatti tra cui fregola di mare i culurgiones o i malloreddos e tra i secondi si trova sempre il maialino al forno. Ho provato poi un tiramisù spettacolare con mirto e zafferano devo dire mix originale e con un gusto unico, gli altri la classica seadas con miele. Proprietario sempre molto gentile, prezzi medi, porzioni giuste. Bravi a presto!
Marco Mastodon
30.08.2023
Punto d'incontro
Cibo e cucina di qualità a gestione familiare come ormai è sempre più difficile trovarne. Il menù propone pietanze di mare e di terra della tradizione sarda,ma si può ordinare anche altro. Carbonara di pesce da provare, gnocchi alle mazzancolle fatti in casa da leccarsi i baffi, così come i culurgiones. Ottimi i secondi di pesce, gamberoni al cognac, la paranza freschissima,e ovviamente il porceddu tra i secondi di terra. Originale e gustoso il tiramisù zafferano e mirto. Consigliato.
Alessandro Pasquazzi
25.08.2023
Punto d'incontro
Ottimo cibo, personale disponibile e simpatico ed il posto è ben curato, ambiente piccolo e raccolto ma curato benissimo.Spesa giusta per la qualità del serviti.
Massimiliano Villano
19.08.2023
Punto d'incontro
Da anni una garanzia di qualità. Polipetti in guazzetto da dieci e lode. Da provare e riprovare
andrea Tizio
18.08.2023
Punto d'incontro
Non eravamo mai venuti, posso dire torneremo sicuramente! Cibo fantastico e super cortesia dei proprietari.
Bruno Consorti
05.08.2023
Punto d'incontro
Direi che che la Sardegna non è molto presente nel menu proposto a parte cinque o sei piatti tipici.Ambiente freddo e non corrispondente a quello che uno vorrebbe trovare.Portate troppo saporite anche per chi il sale lo usa normalmente in cucina.Prezzi alti e non corrispondenti al locale e al quartiere.Per di più il pane addebitato due volte e visto che non ero soddisfatto della mia scelta serale ho evitato la contestazione .Non lo consiglio
Massimo Rosata
31.07.2023
Punto d'incontro
Locale un po' decentrato, si trova ad Acilia, un oasi culinaria.Domenico e la moglie che è in cucina ti accolgono con familiarità.Cucina di mare e di terra con radici Sarde.Primi di mare ottimi, primi di terra speciali come malloreddus alla Campidanese, e culurgiones fatti in casa speciali, secondi piatti di mare dal sapore delicato, non può mancare il maialino Sardo servito su pane guttiau.Dolci fatti in casa e Seadas.Ragazzi un viaggio sull'isola.Unica pecca se si vuole trovare la Carta dei vini andrebbe ampliata.Per il resto tutto bene.
SCHEGGE PASSATE
31.07.2023
Punto d'incontro
Ambiente accogliente. Padroni di casa fantastici. Qualità del cibo ottima!

Aggiungi recensione

Mappa

Via di Prato Cornelio, 126, 00125 Roma RM
Punto d'incontro