Parco Fluviale del Nera 05100 Provincia di Terni

Parco Fluviale del Nera





16664 Recensioni
  • giovedì09:30–18:30
  • venerdì09:30–18:30
  • sabato09–19:30
  • domenica09:30–18:30
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30




Parco Fluviale del Nera 05100 Provincia di Terni




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390744389966
05100 Provincia di Terni

Orari

  • giovedì09:30–18:30
  • venerdì09:30–18:30
  • sabato09–19:30
  • domenica09:30–18:30
  • lunedì09:30–18:30
  • martedì09:30–18:30
  • mercoledì09:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Benedetta Bonacchi
12.10.2023
Parco Fluviale del Nera
Una meraviglia!! Luogo incantato in mezzo alla natura. Ci sono diversi percorsi da poter fare per poter vedere le cascate da ogni angolatura.Dai più facili ai più impegnativi.C'è la possibilità di mangiare all'interno, ci sono bar e punti di ristoro. Ci sono visite guidate e la possibilità di fare rafting.Consiglio una bella giornata all'interno del parco da passare in compagnia. Adatto a tutte le età!
Gian Carlo Clerici
12.09.2023
Parco Fluviale del Nera
La meraviglia che si può vedere vale tutto il costo del biglietto! La natura è meravigliosamente rigogliosa e prorompente, lascia senza fiato! Andate a visitare la cascata delle Marmore, anche la sera sono bellissime, davvero meritano, le guide sono fantastiche, innamorate del loro territorio trasmettono questa cosa se saprete ascoltarle, siate educati e rispettate loro e la natura!
edoardo catalano
27.08.2023
Parco Fluviale del Nera
Parcheggiato a 200 metri a piedi dall'entrata del parco, i biglietti si fanno dalla parte opposta dell'entrata ma ci sono le indicazioni, il parcheggio non è carissimo.Il parco è tenuto bene e bello, ci sono tanti scalini, ovviamente è sviluppato in grade parte in verticale, preparatevi a fare tante scale.Molto bello , dalle 13 alle 15 chiudono l'acqua essendo una cascata artificiale.Per il prezzo lo consiglio caldamente, da non perdere se passate di lì!
Christian Colomban “Ciupino”
19.08.2023
Parco Fluviale del Nera
Posto incredibile, merita la visita, prezzo non basso ma è una meraviglia da vedere.Sentieri comodi e facili per tutti.Ci si bagna meno di quanto dicono
V S
13.08.2023
Parco Fluviale del Nera
Bella cascata . La potenza dell'acqua è emozionante ed affascinanteI percorsi sono ben segnalati e ben tenuti.Arrivare al punto panoramico più elevato è fattibile anche se costa un po di fatica, vi sono però punti di sosta attrezzati con panchine ed è possibile riposarsi.Vegetazione lussureggiante e ricchezza di uccelli.
laura galassi
08.08.2023
Parco Fluviale del Nera
Le cascate delle Marmore sono semplicemente meravigliose e in questo periodo della primavera la portata d' acqua è imponente, impetuosa, nel massimo del suo splendore, da ammirare lungo tutte le angolature. Diversa la veduta in estate, quando il flusso è molto più ridotto.Vale la pena fare i biglietti nel livello superiore ( fila comunque lunga ma abbastanza scorrevole) da vedere almeno fino al secondo step, scendendo la scaletta, dove c' è il baldacchino di pietra. Per la rotonda degli innamorati più sotto bisogna fare un biglietto a parte e ci vuole la prenotazione. Noi non l' avevamo...peccato.Poi siamo scesi in macchina per vedere l' imperdibile livello inferiore che ho già descritto.Fino a poco tempo fa era consigliabile scendere tutte le scalette per arrivare sotto perchè poi, dopo la visita al livello inferiore, c' era la navetta che riportava sopra dove era parcheggiata la macchina. Da poco la nuova amministrazione ( me l' ha spiegato un esercente delle varie attività turistiche presenti, che mi ha detto anche di che parte politica si tratta ) ha fatto togliere la navetta nonostante le varie proteste, se era per la spesa bastava aggiungere qualcosina al biglietto perchè la risalita non è per tutte le capacità ed età.Il biglietto vale per tutti e due i livelli ed è obbligatorio se si vuole vedere la cascata perchè da non so quanti anni hanno sistemato alti muretti e siepi , non troppo invasivi ma che comunque impediscono la visuale dalla strada, come invece l' avevo vista tanti anni fa . Ho sentito persone che stavano ritornando e si lamentavano perchè non si vedeva niente, evidentemente erano rimasti al tempo in cui la visuale era non bloccata, libera e quindi gratuita e...non hanno pagato il biglietto che costa 12 euro.Il panorama per arrivare è molto piacevole. All' inizio della strada provinciale che porta al livello superiore sulla destra c' è una piccola struttura interamente di legno per fermarsi a ristorarsi, sembra un piccolo saloon del Far West. La giovane donna dall' aria seria che lo gestisce tutto l' anno ha il cuore d' oro : da due anni ha adottato una giovane cagnetta dal pelo dorato, Diana, che è stata abbandonata lì mezza morta dalle botte, a raccontarlo la signora si commuoveva...
fabio baldi
04.08.2023
Parco Fluviale del Nera
Sono veramente spettacolari, le cascate delle marmore, viste da sotto fanno molto effetto, bella passeggiata, consigliato vivamente un poncho oppure un impermeabile. Biglietto secondo me un po’ caro, 12 euro, considerando che bisogna pagare a parte anche il parcometro per il parcheggio, ma almeno una volta vanno viste. Possibile vederle anche dalla parte alta ma non fanno lo stesso effetto.
Natascia Ceccotti
31.07.2023
Parco Fluviale del Nera
Un'esperienza bellissima che non facevo da quando ero piccola. Parco tenuto bene con diversi percorsi per tutti gli avventurieri pratici o meno. Consiglio la visita guidata al balcone degli innamorati che si paga a parte e di farla senza impermeabile. Vale la pena davvero!!
Nada M
30.07.2023
Parco Fluviale del Nera
Le cascate delle Marmore sono veramente molto belle, meritano almeno una visita . All interno del Parco sono presenti 6 percorsi diversi , da percorrere tutti, per poterle ammirare da diverse angolazioni. È incredibile pensare che siano state realizzate dai Romani nel 271 A.C.

Aggiungi recensione

Mappa

05100 Provincia di Terni
Parco Fluviale del Nera