Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia Alpe Fum Bitz, 13021 Alagna Valsesia VC

Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia





448 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia Alpe Fum Bitz, 13021 Alagna Valsesia VC




Informazioni sull'azienda

Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia | Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia - Sito ufficiale

Contatti

Chiamaci
+39016354680
Alpe Fum Bitz, 13021 Alagna Valsesia VC

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Riccardo Pau “profxeni”
09.10.2023
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia
Lo splendore della natura montana, con il monte rosa che sovrasta il tutto con la sua imponenza. Ci sono vari percorsi per fare un sano trekking, da quello adatto a tutta la famiglia a quello più ardimentoso e complicato.
Alberto Polacco
30.09.2023
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia
Luoghi magnifici, natura allo stato puro. Incredibile magia !
GIOVANNI MOLE'
25.09.2023
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia
Una passeggiata alla Giovanchera, alle Piane sino alla cascata, ti rigenera. Piccole baite sparse, ruscelli e laghetti. Caprette e asinelli che ti chiedono una carezza. Una bella compagnia. Cosa vuoi di più da una giornata in Montagna.
Matteo Delfitto
25.08.2023
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia
Il parco naturale dell'alta Valsesia è una riserva naturale compresa in 4 vallate principali:Val Grande. La più conosciuta, offre paesaggi montani molto vari, dai pascoli erbosi della val d'olen alle pareti rocciose di corno Bianco, all'altopiano di Cimalengna, ai ghiacciai del monte Rosa, ai numerosi laghi. È servita da numerosi punti d'appoggio: i rifugi Pastore 1570 m, Calderini 1897 m, Alpe Campo 1980 m, Mortara 2050 m, Barba Ferrero 2240 m, Ferioli 2345 m, Vigevano 2870 m, Mantova 3450 m, Gniffetti 3678 m e Regina Margherita 4556 m (il più alto d'Europa).Inoltre vi è anche il Monterosa Ski & Freerideparadise, adatto a qualsiasi tipo di sport invernale.Val Sermenza. Meno conosciuta ha come centro Rima, un antico villaggio Walser in cui si tramanda la tradizione unica del marmo finto. Il paesaggio è più selvaggio, questo è un posto adatto ad amanti del trekking. Una camminata su tutte porta al Monte Tagliaferro, il cervino della Valsesia, montagna in passato quasi venerata dalla popolazione locale. I rifugi quì sono due: il Grillo Brillo, 1414 m e il Vallè, 2235 m. C'è anche un bivacco al colle del piccolo Altare a 2670 m.Val d'Egua. Come centro ha Carcoforo, caratteristico villaggio che è stato -borgo dei borghi 2015-, la sua vallata è molto ampia, ricca di pascoli erbosi, non ci sono cime particolarmente alte, tutte intorno ai 2600 m, una camminata panoramica che si può fare è al Pizzo Montevecchio (VIA FERRATA), i punti d'appoggio sono il rifugio Boffalora, 1670 m e il Massero 2051 m.Val Mastallone e Landwasser (Rimella). queste due valli sono le meno visitate, ma di sicuro offrono paesaggi mozzafiato, come il lago Baranca e la villa lancia, Fobello e Rimella sono i principali centri abitati. Da visitare anche Cervatto.Punti d'appoggio rifugio Baranca 1780 m e bivacco Volpone 2245 m.*C'è anche una parte annessa a questo parco, l'alta Val Strona.*LE IMMAGINI SONO PRESE DA VARI PAESAGGI NEL PARCO DURANTE DIVERSI PERIODI DELL'ANNO.
marco pec
21.08.2023
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia
Centro visite ben organizzato con un interessantissimo museo. Personale cordiale e preparato.
Max F.
12.08.2023
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia
Rifugio Capanna Margherita,io rifugio più alto d'Europa. 4554mt. Una meraviglia per gli appassionati di alta montagna
Simo M.
12.08.2023
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia
Posto incantevole e lontano dal caos cittadino. Ci sono diversi sentieri per principianti e più esperti a seconda del l'altitudine che si vuole raggiungere. Prefissare i vari rifugi come punto di approdo per godersi lo spettacolo della vallata del fiume delle cascate del ghiacciaio e del monte Rosa in generale. Posto incantevole
mariella picchi
04.08.2023
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia
Giornata fredda ma che atmosfera....e su al rifugio un pranzo ottimo
Maurizio Portolani
30.07.2023
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia
Luogo meraviglioso e un punto in cui informarsi sulle meraviglie naturali di queste valli, in particolare su flora e fauna. Personale gentilissimo e competente. Vale una visita, magari combinato con una delle tante escursioni.

Aggiungi recensione

Mappa

Alpe Fum Bitz, 13021 Alagna Valsesia VC
Centro Visite Parco Naturale dell'Alta Valsesia