Parco Naturale Alpi Marittime Piazza Regina Elena, 30, 12010 Valdieri CN

Parco Naturale Alpi Marittime





1621 Recensioni
  • giovedì10–19
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedì10–19
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19




Parco Naturale Alpi Marittime Piazza Regina Elena, 30, 12010 Valdieri CN




Informazioni sull'azienda

Parco Naturale Alpi Marittime |

Contatti

Chiamaci
+39017197542
Piazza Regina Elena, 30, 12010 Valdieri CN

Orari

  • giovedì10–19
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedì10–19
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Luca Surano
16.09.2023
Parco Naturale Alpi Marittime
Gita di fine estate al Rifugio Bozano in Valle Gesso sopra Terme di Valdieri. Con la famiglia abbiamo fatto una escursione al rifugio, mangiato pranzo li e rientrati alla sera. Giornata speciale e luogo speciale, ottimo cibo e vista da togliere il fiato sulle pareti del Corno Stella, Cime de Cessole e madre di Dio.Vale ogni ora di fatica spesa. Sono circa 900 MT di dislivello a salire. Consigliate calzature da alta montagna ed attrezzatura tecnica per le temperature che ci sono a 2453 MT. La mattina presto e verso sera fa abbastanza fresco in settembre.Consiglio allenamento per potersi godere la gita al meglio. Il contesto è veramente bellissimo e selvaggio, il Rifugio si vedrá all ultimo e sarà immerso nello sfascione sotto il corno stella. La strada è abbastanza ripida e richiede allenamento e perizia nella discesa, ma il sentiero è fatto bene e molto graduale...inoltre il primo tratto nell' abetaia risparmia dal sole per primi 400 MT di dislivello. Fate attenzione che dalla data del 11/09/22 alla riapertura del 2023 troverete chiusa la strada dalle terme all' attacco del sentiero nel gias delle mosche per manutenzione....per questo motivo il dislivello sarà di 1100 MT a salire circa se dovrete partire dalle terme a piedi. Spero si esservi stato utile.
giuliana damiano
04.09.2023
Parco Naturale Alpi Marittime
Posto favoloso... ho fatto bellissime passeggiate....la natura incontaminata è meravigliosa.....consigliato a chi ama camminare e rilassarsi nel silenzio....
Tomaso Bresadola
10.08.2023
Parco Naturale Alpi Marittime
Camminata da Terme a Valasco, lago Vallescura, lago Claus, lago Portette con pranzo ottimo, al Rifugio Questa.
Alessandra Gregorio
10.08.2023
Parco Naturale Alpi Marittime
QUesta escursione da Terme di Valdieri al Piano del Valasco e rifugio Valasco è adatta a tutti, sia per la pendenza moderata che per la distanza e soprattutto per il sentiero che è sempre in buono stato. Nonostante ciò, durante l'ascesa si possono godere bellissimi panorami alpestri e si è sempre accompagnati dal suono rasserenante del torrente Gesso. Una volta giunti sulla Piana del Valasco la vista si apre su questa meravigliosa, verdissima torbiera, cosparsa qua e là di massi erranti molto interessanti. Da qui volento si può proseguire per altre mete ( Rifugio Questa, laghi...) o, volendo si può fare una sosta presso loscenografico Rifugio Valasco per un buon pranzo...
Mauro Nelli
06.08.2023
Parco Naturale Alpi Marittime
bellissimo parco! per principianti (come me) ed esperti alpinisti. ottimi rifugi!
Edera
02.08.2023
Parco Naturale Alpi Marittime
Uno dei posti più belli visti e visitati. Dalle terme di Valdieri , in Val Gesso, partono diversi sentieri. Ho scelto quello che conduce al rifugio Valasco. Si percorre una lunga strada sterrata, quasi una mulattiera, composta da ciottoli e pietre di varie dimensioni. Non è particolarmente faticosa, ma ciò rende un po’ difficoltoso il cammino. Ad ogni modo si fa ed è meraviglioso essere circondati e sovrastati da rigogliose e profumate foreste di larici dorati a abeti verdissimi. Tutt’intorno cime rocciose il cui colore varia dal grigio al verde chiaro. Il tutto rassomiglia ad un quadro di Segantini. Si raggiunge la piana di Valasco, magnifica anch’essa, in cui è presente un rifugio che era in origine una casa di caccia (purtroppo) dei re d’Italia.
Piero Genovese
30.07.2023
Parco Naturale Alpi Marittime
Luoghi molto belli, strade di avvicinamento un po' disagevole, Nessun collegamento per i cellulari. Io sono stato al rifugio Remondino, personale cortese, simpatico, socievole, Complimenti
Elena Spadavecchia
29.07.2023
Parco Naturale Alpi Marittime
Un parco di indescrivibile incanto e purezza, rimasto ben piu' selvaggio di altri e dunque ricchissimo di svariata fauna: nel meraviglioso cammino della vigilia di pasqua fino al rifugio Soria-Ellena, ancora innevato in alto, abbiamo incontrato in poche ore tantissimi camosci, stambecchi, rapaci di ogni genere, marmotte e perfino una deliziosa volpina che e' venuta ad annusare tutti i presenti. E' un parco di rara bellezza, intatto dalle distruzioni del turismo pesante. Speriamo resti per sempre regno degli animali, e non degli umani!
Pier Luigi Frozzi
29.07.2023
Parco Naturale Alpi Marittime
Natura INCONTAMINATA, paesaggi MOZZAFIATO, RIFUGI E CIME; in BICI, A PIEDI, SPETTACOLO IN TUTTE LE STAGIONI!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Regina Elena, 30, 12010 Valdieri CN
Parco Naturale Alpi Marittime