Parco Naturale Regionale dell'Antola GE

Parco Naturale Regionale dell'Antola





1056 Recensioni
  • giovedì08–00
  • venerdì08–00
  • sabato08–00
  • domenica08–00
  • lunedì08–00
  • martedìChiuso
  • mercoledì08–00




Parco Naturale Regionale dell'Antola GE




Informazioni sull'azienda

Parco Regionale Naturale dell'Antola | Parco Regionale Naturale dell'Antola

Contatti

Orari

  • giovedì08–00
  • venerdì08–00
  • sabato08–00
  • domenica08–00
  • lunedì08–00
  • martedìChiuso
  • mercoledì08–00

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Marco Passano
11.10.2023
Parco Naturale Regionale dell'Antola
Relativamente al versante di Valbrevenna:La fruibilità delle aree del parco è decisamente al di sotto della resa potenziale.Tanta politica, tante parole, tante mangiate. Poca (o nessuna) cura dei sentieri, poco coinvolgimento dei volenterosi pur presenti in zona, poca promozione.Resta il paesaggio, molto selvatico ancorché a pochi km da Genova, con le decine di paesini in via di abbandono. Le rovine non fanno rustico, fanno abbandono.
Fabiano Giuseppe Ghisolfi
03.10.2023
Parco Naturale Regionale dell'Antola
Molto bello il sentiero che da Vobbia porta al Castello della Pietra, da visitare!!
Cristian Pellegrini
01.10.2023
Parco Naturale Regionale dell'Antola
Come residente in Valle Scrivia, non posso che ammirare il parco e la sua vetta principale, il monte Antola, tanto caro ai genovesi.Ultima escursione, tra le tante, una breve gita al Pian della Cavalla e omonimo monte per la fioritura primaverile dei narcisi, fiore simbolo del parco, uno spettacolo di rara bellezza. Prati coperti di questi meravigliosi fiorellini bianchi e una vista mozzafiato su una buona parte di appennino ligure. Un breve sentiro, partendo dal paese di Fasce ci porta in un posto meraviglioso.I fiori sono prottetti, quindi oltre a non raccoglierli, bisognerebbe rispettarli evitando di calpestarli o cercando di sistemarsi in un'area di prato libera per un eventuale pic-nic. Prima di arrivare a Fasce, nei paesi del fondovalle della Valtrebbia si trovano ottimi prodotti locali, formaggette, salumi e dolci tipici.Vale una visita.
Carlo Tognon
02.09.2023
Parco Naturale Regionale dell'Antola
Siamo stati alla fiera dei cavalli a Bavastrelli , una frazione di Torriglia...Siamo stati molto bene , ci hanno accolto come ci aspettavamo gentilezza sorrisi come se ci conoscessimo da molto tempo, mangiato bene anche troppo e buono ..consigliato
Demetrio
11.08.2023
Parco Naturale Regionale dell'Antola
Camminata sino alle Tre Croci che, partendo dal confine esatto tra Genova ed Alessandria, impegna il giusto. In questi giorni, con la fioritura dei narcisi solo imminente, ancora sentieri poco battuti. E puliti.
mario parodi
09.08.2023
Parco Naturale Regionale dell'Antola
Parco molto bello,si trova in Liguria,nell'entroterra Genovese e l' Appennino Ligure.È un' area protetta naturale.Il parco è dominato dal monte Antola,dalla sua vetta si può ammirare un paesaggio straordinario.Belle le sue valli con tanti borghi caratteristici.La flora e la fauna del parco,presentano un' enorme varietà.
Debora Costa (Dede)
30.07.2023
Parco Naturale Regionale dell'Antola
Per chi ama la natura e il trekking, consiglio il giro ad anello intorno al lago artificiale del Brugneto; il percorso é segnato ma non è comunque semplice perché presenta molti dislivelli impegnativi. Per lo più è all'ombra, ma richiede tempo. Possibile uscire dal sentiero in alcuni punti e prendere la strada provinciale per tornare. Intorno alla diga sono presenti alcune aree attrezzate, il lago non è balneabile ma comunque merita una visita. Il percorso non lo consiglio con bambini piccoli, infatti viene proposto dai 10 anni, anche se devono essere abili camminatori sia in salita che discesa
Gianluca Ledda
30.07.2023
Parco Naturale Regionale dell'Antola
Posto molto bello panorama spettaccolare era bellissimo pure il castello della pietra. Siamo stati alle rocche del reopasso.la leggenda di questo posto e molto bella. peccato che non siamo riusciti ad andare al bivacco, ma ho raggiunto la croce . avevamo da mangiare salciccie alla bracie. dopo siamo andati al maristella (posto molto bello)E abbiamo mangiato un buonissimo piatto di salame,sardo e fave.Aurora
Antonella Sodini
30.07.2023
Parco Naturale Regionale dell'Antola
Un bellissimo luogo dove fare escursioni volendo anche con guide esperte. Da provare

Aggiungi recensione

Mappa

GE
Parco Naturale Regionale dell'Antola