Krisscombat Via S. Vincenzo, 18, 20123 Milano MI

Krisscombat





26 Recensioni
  • giovedì16–21
  • venerdì16–19:30
  • sabato15–18
  • domenicaChiuso
  • lunedì07–08, 16–21:30
  • martedì16–21
  • mercoledì07–09, 16–21:30




Krisscombat Via S. Vincenzo, 18, 20123 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Krisscombat Milano -> Kali, Kali Filippino Silat - Lezioni private e di gruppo | Krisscombat Milano -> Scuola Arti Marziali: Kali, Kali Filippino Silat - Lezioni private e di gruppo. Chiama subito il numero 327 288 2415

Contatti

Chiamaci
+393272882415
Via S. Vincenzo, 18, 20123 Milano MI

Orari

  • giovedì16–21
  • venerdì16–19:30
  • sabato15–18
  • domenicaChiuso
  • lunedì07–08, 16–21:30
  • martedì16–21
  • mercoledì07–09, 16–21:30

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Wi-Fi
  • LGBTQ+ friendly
  • È richiesto l'appuntamento
  • Servizi in loco
  • Corsi online




Recensioni consigliate

Adolfo Durazzini
27.09.2023
Krisscombat
La palestra della Krisscombat di Milano è indubbiamente un posto sconcertante! Si, probabilmente il termine potrà essere preso male, ma proprio quello fu il mio risentimento quando mesi addietro mi ritrovai in bici quasi per caso a passare davanti a questo luogo cosi singolare. Tra una prova e l'altra in diversi Dojo di Milano, l'attenzione mia fu dirottata da questo 'omone' fantastico, si chiama Sandro, robusto come un toro, agile come una tigre, e se proprio dovessi dare un impressione visiva ed emotiva, il nero e l'oro, il nero il rosso, la notte e il giorno insomma una forma di armonia si cela in quel di Sandro e della sua Arte il Kali e il Silat.Due arti marziali nate in quei posti jungleschi che sono l'indonesia e le filippine, posti strani dove l'uomo impara ad essere un animale nei movimenti, un Uomo nel sentimento, un Dio nello spirito... Da Sandro gli allenamenti sono incalzanti, si suda per davvero, tra pugilato, calcistica, scherma e coltello, armi flessibili, Silat in piedi, Silat a terra, e i riscaldamenti propedeutici, si puo definire a tutti gli effetti un Dojo, un tempio dove crescere fisicamente e spiritualmente, nonché accrescere forme di consapevolezza e di integrità proprie di chi segue una via marziale. Lo scopo di integrare l'allievo a combattimenti in cui si prevede l'uso di quel che si è stato trasmesso, non fa altro che incrementare e solidificare la conoscenza tecnica e atletica, il tutto nel rispetto dei livelli, della preparazione omnia e della volontà di volere rimettersi sempre in questione!Insomma la Krisscombat è posto unico, dove è possbile crescere veramente, si incontra gente straordinaria con scopi e vedute diverse ma non divergenti poiché tutte integrate dall'umile volontà di crescere grazie alla tessitura elegante di un raro Maestro dei giorni nostri e di suo figlio Kevin.Pugay po!
Livia Franzoso
25.09.2023
Krisscombat
La Krisscombat Milano è situata in via San Vincenzo 18/C, in un luogo facile da raggiungere e ben servito dai mezzi: a 5 minuti dalla metropolitana di sant'Ambrogio e dalla fermata dell'autobus 94, a 5 minuti dalla metropolita di Sant'Agostino, nonché a breve distanza dalla fermata Colonne di San Lorenzo del tram 3.La palestra si trova all'interno di un complesso residenziale, è piccina ma accogliente e pulita. Entrandovi la prima volta si è immediatamente colpiti dal benvenuto caloroso e dalla disponibilità di Sandro, gestore ed insegnante della suddetta.Alla Krisscombat si trovano individui di tutte le età, provenienti dalle discipline più disparate. Molti vi approdano dopo aver già praticato altri stili di arti marziali o sport da combattimento, sono persone che nelle tecniche, e nel tipo di insegnamento fornito alla Krisscombat, vedono la possibilità di un incremento ed un miglioramento di quanto già appreso in precedenza; ma c'è anche chi arriva avendo praticato tutt'altro, o non avendo mai praticato alcuna attività sportiva, e che per curiosità od interesse ha deciso di avvicinarsi per la prima volta alle discipline qui proposte.Alla Krisscombat si insegnano il kali filippino ed il silat indonesiano, inoltre in ogni anno accademico viene inserita un'ulteriore disciplina (per l'anno 2015-2016 era il tomahawk, per il 2016-2017 il karabao e via dicendo). L'apprendimento avviene sia singolarmente, praticando cioè da soli le tecniche “a vuoto”, e lavorando con l'ombra (prima sul posto e poi nello spazio), sia a coppie. Sotto l'attenta supervisione di Sandro, sempre ben disposto ad intervenire per correggere, rispiegare o mostrare nuovamente una tecnica a chiunque ne avesse bisogno, a rotazione ogni membro si trova a lavorare con tutti gli altri. Questa modalità giova ad entrambe le parti: chi è ad un livello più avanzato infatti può così ripassare i programmi assimilati in precedenza, in modo da tenerli sempre vivi nella mente, inoltre non c'è come dover spiegare ed insegnare a qualcun altro, per riuscire a visualizzare meglio dentro se stessi il funzionamento di una tecnica. Chi, dall'altra parte, sta apprendendo per la prima volta le tecniche, sentendo le diverse spiegazioni ed i diversi accorgimenti forniti dai vari compagni, può riuscire a crearsi un quadro quanto più possibile completo delle stesse. In più, lavorando in questo modo, si ha la possibilità di fraternizzare con tutti i membri della palestra. La filosofia vigente alla Krisscombat infatti è che la palestra debba essere un luogo non solo di allenamento, ma anche di incontro e condivisione, all'insegna del rispetto reciproco e della tolleranza.L'accesso è libero per tutti i corsi, così che, a seconda della disponibilità di ciascuno, è possibile frequentare dalla singola lezione settimanale alle otto totali in programma.Nel corso dell'apprendimento vengono altresì forniti materiali in pdf e video ad uso privato coi programmi svolti, in tal modo gli allievi hanno dei riferimenti per ripassare le applicazioni apprese anche al di fuori della palestra.A chi fosse interessato avvicinarsi alle discipline praticate alla Krisscombat è offerta la possibilità di fare due prove gratuite, che permettono di confrontarsi sia col kali che col silat. Oltre a ciò la palestra periodicamente organizza settimane di prova, sempre gratuite, in cui gli interessati possono frequentare tutte le lezioni.Dall'anno 2016-2017 la Krisscombat, oltre ai suddetti corsi di arti marziali, propone anche nuove discipline, quali ginnastica dolce, pilates e wing chun.Il metodo di insegnamento di Sandro si dimostra decisamente efficace (i risultati non tardano ad arrivare), ed è particolarmente piacevole frequentare la Krisscombat anche per il clima familiare che lì dimora. L'atmosfera che si respira fa sentire ogni nuovo arrivato ben accolto, e contribuisce a metterlo a proprio agio fin dalla prima lezione.
Dario Migliorini
10.09.2023
Krisscombat
Palestra consigliata a chiunque abbia già esperienza o voglia avvicinarsi per la prima volta alle arti marziali. Il maestro Sandro e suo figlio Kevin sono preparatissimi e sempre disponibili e pazienti. L'atmosfera che si respira all'interno della palestra è di familiarità ed amicizia, ma allo stesso tempo c'è una grande attenzione alle tecniche e gli allenamenti sono sempre incalzanti. Vista la qualità degli insegnamenti i risultati e i miglioramenti si vedono in poco tempo.Inoltre il Kali e il Silat sono due arti marziali molto interessanti e vantano un enorme campo di applicazioni : pugilato, calcistica, leve, lotta, spada, coltello, bastoni, karabao (pugilato con i gomiti, personalmente la tecnica che ho trovato più divertente) e altre ancora.Sono stato iscritto per un anno e 3 mesi ed è stata un'esperienza fantastica. Se volete praticare arti marziali a Milano questo è IL posto giusto!
MARCO D'ALOIA
13.08.2023
Krisscombat
AMBIENTE:Altra cosa estremamente virtuosa è l'ambiente che si vive in palestra.E' un clima molto sano di rispetto reciproco e amicale che favorisce lo sviluppo delle proprie competenze tecniche ma anche personali. Difatti il corso permette ai partecipanti di misurarsi in modo positivo con il proprio livello e ricorrere alle proprie risorse per migliorare con pazienza passo dopo passo e apprezzare il proprio percorso di crescita traendone soddisfazione e stimoli per il miglioramento continuo. In questo contesto corretto non viene allenato solamente l'aspetto tecnico ma anche la persona, poichè non sono allenamenti solo individuali ma di coppia/gruppo in cui si forma la capacità di relazionarsi con i vari partner di allenamento che hanno le proprie caratteristiche fisiche e attitudinali affrontando insieme i momenti d'allenamento che richiedono determinazione e sacrificio per imparare le tecniche e superare i propri scogli mantendo sempre l'attenzione nell' eseguire gli esercizi in modo sicuro e la cura verso il compagno per metterlo a sua volta nelle condizioni di allenare bene la tecnica.
Heinz Zweinsteiger
10.08.2023
Krisscombat
Si dice che la bravura di un maestro non si misuri da quanti allievi abbia, ma da quanti maestri abbia formato. Ed il Maestro Sandro Celauro ha formato tanti professionisti da zero, o già istruttori di altre discipline che hanno trovato in lui un ricco e articolato bagaglio di esperienze, conoscenze e tecniche; oltre che una figura di riferimento per professionalità.La Krisscombat è un punto di riferimento per le arti marizali del sudest asiatico, non solo per Milano. Per chiunque si approcci al Kali e al Silat è una tappa obbligatoria a mio avviso. Il lavoro che viene svolto è ad ampio spettro, dal tradizionale al combattimento e il tutto svolto in un ambiente amichevole e sereno in cui è piacevole allenarsi e crescere. Potrei dire tante altre cose ma meglio se le leggete nelle altre recensioni!
pierantonio beccalli
05.08.2023
Krisscombat
Palestra di arti marziali con boxe,Silat e Kali.Ottimi istruttori.La frequento da anni.
Alessandro Daniel
03.08.2023
Krisscombat
Non avevo mai praticato arti marziali prima di approdare alla Krisscombat, ed ora che sono ormai 5 anni che mi ci alleno non potrei chiedere di meglio: ambiente sano, unico nel suo genere, pulito e dal personale estremamente competente, impressionante varietà di conoscenze da apprendere ed un clima che ti spinge a migliorarti ed impegnarti ogni giorno di più. Provare per credere. Consiglio a tutti gli amanti di arti marziali/sport da combattimento.
marc mad
01.08.2023
Krisscombat
La krisscombat è come un diamante di rara bellezza. La frequento da circa un anno, ho visto tanto, ho toccato con mano e adesso parlo. Ce n'è per tutti i gusti e per ogni età, bambini, ragazzi, giovani promesse, agonisti. La componente femminile è nutrita. Ci sono anche le vecchie cariatidi come me! State tranquilli però, per ognuno il Maestro ha il programma" giusto
Albert Miccichè
31.07.2023
Krisscombat
Mi ci alleno dal 2011, le arti marziali e gli sport da combattimento mi hanno insegnato tanto e qui ti allenano bene.
Massimo Poggi
29.07.2023
Krisscombat
Un' altro piccolo gradino e' stato superato pronto per continuare a camminare sulla lunga e infinita scala delle arti marziali e della vita.Ringrazio di cuore il mio Maestro Sandro Celauro una persona dal cuore nobile e dall' animo sincero, un amico, un fratello e un marzialista dalla rara umiltà' e dalle immense conoscenze. Oggi all'alba dei miei 61 anni suonati mi ritrovo ad allenarmi con ragazzi dei quali potrei essere nonno con lo stesso spirito e sete di sapere di quel lontano 1973 durante la mia prima lezione di karate.Purtroppo guardandomi intorno mi accorgo di essere il più vecchio e con mille acciacchi ma non mi interessa e andro' avanti sino a che Dio me ne darà la forza perche' praticare e' vivere e crescere e godersi insieme agli altri il cammino passo dopo passo condividendo le gioie e le delusioni di un viaggio che non avra' mai fine se non al termine della vita stessa.Apriamo il nostro cuore agli altri e condividiamo le nostre piccolissime conoscenze con onesta' e senza ridicole riserve e inutili gelosie.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Vincenzo, 18, 20123 Milano MI
Krisscombat