Parco degli Ex Carbonai Unnamed Road, PN, 31016 Cordignano TV

Parco degli Ex Carbonai





64 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Parco degli Ex Carbonai Unnamed Road, PN, 31016 Cordignano TV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Raffaela Prior
01.11.2023
Parco degli Ex Carbonai
Posto bellissimo ideale per una passeggiata e pic-nic
Renato Pessot
31.10.2023
Parco degli Ex Carbonai
Primavera, estate e autunno, tre stagioni da fare tappa nel parco dei carbonai. La primavera il profumo della natura che si sveglia, l'estate il fresco a 2 passi da casa e i colori d'autunno da sogno.
andrea zancan
15.10.2023
Parco degli Ex Carbonai
pulito e molto ben curato. ci son stato per la festa dei carbonai per due week end di seguito.. consigliato
Mariarosa Genovese
07.10.2023
Parco degli Ex Carbonai
Bellissimo parco dove si può osservare la rappresentazione di come veniva prodotto il carbone. Ci sono dei tavoli dove poter fare pic nic, le colonnine per la ricarica delle ebike e ogni anno viene proposta la festa dei Carbonai, luogo ben tenuto. Si trova sulla strada del Patriarca che sale da Villa di Villa Cordignano. Possibilità di arrivarci anche tramite il sentiero 1060 del Patriarca.
Genoveffa Marcon
03.10.2023
Parco degli Ex Carbonai
Bello ben curato c'è un caminetto x cuocere tavoli e panche se si va durante la settimana c'è poca gente sabato e domenica arrivano in molti se prenoti si può mangiare al coperto e c'è il bagno altrimenti fuori c'è una piccola struttura che fa da wc x prenotare rivolgetevi alla proloco di villa di villa
rudi piccin
18.09.2023
Parco degli Ex Carbonai
Ho fatto la strada in bici,molto carina e arrivato al parco dgli ex carbonai il posto mi è piaciuto davvero tanto,tenuto davvero bebe.
Lina Visentin
14.09.2023
Parco degli Ex Carbonai
Per chi piace la tranquillità. E poi si possono fare anche delle passeggiate all'ombra dei faggi. Con queste tempetature in città il posto e ideale
Marco Rossetti
31.07.2023
Parco degli Ex Carbonai
Il Parco degli Ex Carbonai si trova nella frazione di Villa di Villa a Cordignano.La stagione lavorativa dei Carbonai iniziava in primavera e si concludeva in autunno avanzato. Il carbonaio operava in un territorio definito con accordi preliminari e solo in quel sito poteva tagliare gli alberi. Frequentemente era accompagnato da moglie e figli che spesso collaboravano nel duro lavoro nei periodi di maggior impegno.Per i Carbonai la base logistica era rappresentata dalla capanna. Costruita direttamente in montagna, possibilmente vicino a fonti di acqua, doveva rispondere alle esigenze operative e di vita dell’artigiano o del suo nucleo familiare.A fianco della porta d’ingresso trovava posto il focolare e le suppellettili venivano create direttamente sul posto dai carbonai che spesso lavoravano con abilità il legno.I cibi consumati erano: la polenta, il formaggio, le patate e qualche legume, uova e verdura fresca erano rare.L’acqua costituiva il principale problema da risolvere, infatti era indispensabile sia per le necessità umane sia per spegnere eventuali focolai d’incendio al momento della formazione del carbone. Nei casi in cui l’acqua fosse difficile da recuperare si adottavano strategie per accumulare acqua piovana.La donna aveva, nella vita di un carbonaio, un ruolo fondamentale infatti provvedeva alla vita domestica, alla cucina, all’allevamento di animali, alla cura di un piccolo orto e in più prestava aiuto nelle fasi critiche della preparazione del carbone.La carbonizzazione non derivava dalla combustione della legna, ma dalla sua cottura, cioè dall’evaporazione dell’acqua che dava origine ad un fumo dapprima biancastro e denso e via via azzurrino, il processo si completava quando non fuoriusciva più fumo dalla legna.Una volta raffreddato e pulito, il carbone veniva insacchettato e successivamente commercializzato nei paesi e nei mercati della pianura.Dal giugno 1983 un gruppo di ex Carbonai di Villa di Villa, ha costruito in località La’ Mar, quello che era esattamente il campo di lavoro del Carbonaio.Ogni anno durante il mese di luglio la Festa dei Carbonai offre ai partecipanti la possibilità di vedere e rivivere questo antico mestiere.All’ingresso del Parco degli Ex Carbonai vi è la possibilità di ricaricare la propria bicicletta elettrica nell’apposita struttura. Ve ne sono anche altre lungo la Pedemontana Trevigiana.
giorgio buttignol
31.07.2023
Parco degli Ex Carbonai
recentemente rinnovato è fornito anche di una postazione di ricarica EBike e fornisce riparo in caso di maltempo.non è presenziato salvo in caso di feste e non ha acqua potabile disponibile. La strada x arrivarci in auto non è larga ma si può arrivare seguendo degli ottimi sentieri che partono dalla Valle o in bicicletta x strada asfaltata

Aggiungi recensione

Mappa

Unnamed Road, PN, 31016 Cordignano TV
Parco degli Ex Carbonai