Villa Campolieto Corso Resina, 283, 80056 Ercolano NA

Villa Campolieto





1134 Recensioni
  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18




Villa Campolieto Corso Resina, 283, 80056 Ercolano NA




Informazioni sull'azienda

Fondazione Ente Ville Vesuviane | The Ente Ville Vesuviane Foundation makes available one of its main activities online: guided tours through Villa Campolieto and Villa delle Ginestre

Contatti

Chiamaci
+390817322134
Corso Resina, 283, 80056 Ercolano NA

Orari

  • giovedì10–18
  • venerdì10–18
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Maurizio Melchiorre
30.10.2023
Villa Campolieto
Villa campolieto è una delle più belle ville vesuviane ed è risultata palco d' eccellenza per il concerto di Peppe Servillo.
Luigi PCR
12.10.2023
Villa Campolieto
Villa Bellissima e ben tenuta.Visitata in occasione di una mostra d 'Arte. Merita senza ombra di dubbio.Un suggerimento a chi può e credo debba.Ristrutturate tutte le ville del Miglio d'oro" e rendetele fruibili .( solo così
Raffaella D'Amelio
09.10.2023
Villa Campolieto
Villa Campolieto è riuscita a conservare al meglio il suo antico splendore. Situata su Corso Resina, ad Ercolano, è vicina alla Reggia di Portici e, dai suoi balconi infatti, si può apprezzare ancora il bosco della dimora reale borbonica.La costruzione della villa fu commissionata nel 1755 all’architetto Mauro Gioffredo dal Principe Luzio De Sangro.Il progetto fu continuato da Luigi Vanvitelli e dal figlio Carlo. I due subentrarono nel 1763 e, fino alla morte del padre avvenuta nel 1773, hanno sovrinteso insieme i lavori.L'elemento che porta indiscutibilmente la firma del Vanvitelli è lo scalone d’onore che si ispira a quello realizzato nella Reggia di Caserta. Stravolgendo totalmente il progetto originario di Gioffredo, Vanvitelli realizzò un scala rampante centrale e due laterali che danno alla struttura un aspetto più regale. All’interno la villa conserva ancora una buona parte dei suoi originari affreschi, come il ciclo raffigurante il mito di Ercole nel Salone delle Feste.Dopo la fine della monarchia borbonica, la villa ha subito un lungo periodo di abbandono. Nel 1977 è stata acquistata dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane" che
Giuseppe Esposito
04.10.2023
Villa Campolieto
Villa Vesuviana risalente all'epoca Borbonica. Essa appartiene al cosiddetto Miglio d'oro" sul quale sono distribuite queste scenografiche residenze. Purtroppo arrivarono i Savoia con una vile e cruenta invasione e si presero tutto
Pas Cap
16.09.2023
Villa Campolieto
Bella villa di fine 700, sul miglio d' Oro. Parcheggio interno gratuito, personale praticamente assente. È tenuta bene e le sale interne hanno bellissimi affreschi. Ma la parte più bella è all esterno. Purtroppo è poco visitata.... e poco conosciuta..... il biglietto costa 5 euro.
Maurizio De Costanzo
15.09.2023
Villa Campolieto
Stupenda villa nel miglio d'oro, una delle 122 censite.Anche Alberto Angela ne è rimasto affascinato e ne ha parlato in Meraviglie".Capolavoro di epoca borbonica
Anna Pisapia
31.08.2023
Villa Campolieto
Meravigliosa cornice per la presentazione di un libro. Arrivare è molto semplice e si può usufruire del parcheggio interno, le sale sono semplicemente un capolavoro.Le ville vesuviane sono un'eccellenza del territorio e meritano di essere valorizzare.
Antonella Grillo
29.08.2023
Villa Campolieto
Vanno fatti lavori di restauro degli affreschi, si possono ammirare bei presepi, architettura superba
michele peluso
16.08.2023
Villa Campolieto
Luogo incantevole ed affascinante che in accoppiata ad un concerto di pianoforte, violino e violoncello, mi hanno regalato 2ore di relax stupende.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Resina, 283, 80056 Ercolano NA
Villa Campolieto