Funicolare Di Chiaia Via Filippo Palizzi, 44, 80127 Napoli NA

Funicolare Di Chiaia





168 Recensioni
  • giovedì07–22
  • venerdì07–22
  • sabato07–22
  • domenica07–22
  • lunedì07–22
  • martedì07–22
  • mercoledì07–22




Funicolare Di Chiaia Via Filippo Palizzi, 44, 80127 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Filippo Palizzi, 44, 80127 Napoli NA

Orari

  • giovedì07–22
  • venerdì07–22
  • sabato07–22
  • domenica07–22
  • lunedì07–22
  • martedì07–22
  • mercoledì07–22

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24




Recensioni consigliate

Gionatan Nuzzo
31.10.2023
Funicolare Di Chiaia
Questo genere di trasporto mi mancava, un mezzo di trasporto particolare. Parte ad orari prestabiliti ed è rapido. Collega le 2 aree dello shopping cittadino.Esperienza originale.
Flavia Amoruso
14.10.2023
Funicolare Di Chiaia
Sporca... Sia I treni che la stazione sono proprio abbandonati e poi nn esiste un modo x salire e scendere le scale cn un carrozzino... La uso x necessità, ma ne farei a meno. Dove finiscono i soldi dei nostri abbonamenti se le stazioni sono così fatiscenti?
Giancarlo Criscuolo
27.09.2023
Funicolare Di Chiaia
Come tutte le funicolari che uniscono questo quartiere con “giù Napoli” è uno dei mezzi di trasporto fondamentali. Non essendo infatti soggetto al traffico di superficie con tutti gli annessi e connessi dei bus che mancano, etc, sola garantisce un servizio con orari certi e rapido.
Gabri Pes “GabeStudio72”
12.09.2023
Funicolare Di Chiaia
Semplicemente di divertente raggiungere il vomero con questa funicolare o raggiungere dal Vomero Chiaia il quartiere pou lussuoso di Napoli. Da non perdere
Brunella Delfina La Salvia
10.09.2023
Funicolare Di Chiaia
Uno dei tanti mezzi di trasporto pubblico di Napoli che collega la città con la zona di sotto tra Parco Margherita e Piazza Amedeo. Veloce e rapida.
Raffaele Piscopo
24.08.2023
Funicolare Di Chiaia
La prima tra le 4 funicolari di Napoli ad entrare in servizio , il 15 ottobre 1889. Collega il Vomero, da via Cimarosa, con piazza Amedeo, zona Chiaja. Importante anche perché permette di collegarsi alle due linee metro, la 1 al Vomero e la 2 a piazza Amedeo. Percorso di circa 500 metri, 161 metri di dislivello, 15.000 passeggeri nei giorni feriali! Nel 2004 lavori di manutenzione e adeguamento l'hanno riportata all'antico splendore stile liberty. Consigliata, comodissima!
Irene Menichini
10.08.2023
Funicolare Di Chiaia
E una funicolare molto importante per i napoletani,ha tre fermate:Petraio,Corso Vitt.Emanuele e p.zza Amedeo .purtroppo molto spesso è chiusa per qualche guasto,mancanza di personale o altri motivi.
anna baran
01.08.2023
Funicolare Di Chiaia
Perché mi chiedi la mia opinione sulla Funicolare di Chiaia. Dopotutto, si può vedere da lontano che non funziona bene. È sporco ovunque alle 7 del mattino i carri non sono stati puliti dal giorno precedente (o anche da una settimana), le piante che vediamo non hanno visto acqua da quando sono state piantate. Il personale è arrogante, ritardi sulla tratta Cimarosa - Parco Margherita 5 minuti ritardo 4 minuti E ora chiedo di chi è la colpa? magari dipendenti a cui non importa, o dirigenti che non fanno nulla per migliorare la qualità del viaggio. Bene, perché il loro motto è. E se piove o c'è il sole, il pagamento sarà sempre accreditato sul conto corrente bancario.
mariano russo
01.08.2023
Funicolare Di Chiaia
Voto 8,5 : La funicolare di Chiaia, che collega le zone residenziali della città, fu una delle prime funicolari costruite in Italia, le sue origini infatti risalgono al 1889.Utilizzata ogni giorno da tantissimi napoletani e turisti questa funicolare permette il collegamento di zone adiacenti alla Riviera di Chiaia, Villa comunale di Napoli e Via dei Mille con il Vomero grazie a due treni, ciascuno composto da 2 vetture per un totale di 300 posti. Coprendo una distanza di 500 metri, con una pendenza media del 29%, occorrono circa 5 minuti per raggiungere una delle due estremità della collina.La funicolare di Chiaia è stata totalmente riammodernata nel 2004 ed è in funzione:- Il Lunedi ed il Martedì e da Venerdì alla Domenica ed i festivi dalle 6:30 alle 00:30.- Il Mercoledì ed il Giovedì dalle 6:30 alle 22:00.compiendo una corsa ogni 10 minuti (dalle 7:00 alle 21:00) oppure ogni 15 minuti (dalle 6:30 alle 7 del mattino e la sera dopo le 21).
Nicola Fabbri
29.07.2023
Funicolare Di Chiaia
Le funicolari di Napoli non sono solo dorsali di trasporto essenziali per scalarne i livelli, sono anche luoghi da visitare. Seppure più corta e meno tecnicamente complessa rispetto alla Centrale, anche la funicolare di Chiaia merita il viaggio. Sebbene il percorso sia più corto e meno affascinante e la visibilità sia inferiore a causa della diversa conformazione della cabina, suggerisco comunque di viaggiare in testa o in coda, per poter apprezzare la bellezza della galleria e l'ingegno ingegneristico che l'ha ideata.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Filippo Palizzi, 44, 80127 Napoli NA
Funicolare Di Chiaia