Area archeologica Villa romana Località, Sant'Andrea CA

Area archeologica Villa romana





372 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Area archeologica Villa romana Località, Sant'Andrea CA




Informazioni sull'azienda

Sardegna Sotterranea - Alla scoperta di un'isola da sogno | Alla scoperta di un'isola da sogno

Contatti

Chiamaci
+393398001616
Località, Sant'Andrea CA

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Marco C.
02.11.2023
Area archeologica Villa romana
Resti di una villa romana ormai sommersa.L area non è un granché valorizzata ma è una bella zona di sosta per godersi dei tramonti mozzafiato
Pierpaolo Pilia
29.10.2023
Area archeologica Villa romana
Non sapevo che esistesse una villa romana. Certo ora non si vede che dei basamenti e qualche muro , addirittura quasi sotto l'acqua del mare ma il fascino nel sapere che abitava qualcuno di importante, e sempre forte.
Tiziana Mascia
22.10.2023
Area archeologica Villa romana
Il luogo in sé e per sé è affascinante ma in stato di abbandono. Per arrivare in quest'area archeologica si può costeggiare via s oru e mari che però proprio a ridosso dell area archeologica è priva di segnaletica, la strada a tratti è sconnessa e lasciata all incuria. Per non parlare dell immondezza che viene abbandonata proprio di fronte all area archeologica nel piazzale antistante dove la gentevva a bivaccare e non pulisce. Peccato.
Ester Mantega
21.10.2023
Area archeologica Villa romana
Si possono visitare le rovine ormai quasi completamente sommerse della Villa Marittima di Sant'Andrea. La parte abitativa è al di sotto delle fondamenta delle recenti costruzioni private. Sono state rilevate le basi delle antiche vasche di salagione del pesce, due pozzi di acqua dolce, una parte della pavimentazione in cotto, un ipocausto non visitabile, i basamenti degli ambienti che sovrastano, forse depositi e magazzini. Sono stati rinvenuti frammenti di una statua di Ercole, protettore della casa, e tessere bianche e nere di mosaici. Dalla tecnica di costruzione mista si può datare tra il II e il III secolo d. C., nel periodo della Roma Imperiale
Alessandro Ledda
18.09.2023
Area archeologica Villa romana
Molto interessante come sito. Purtroppo della villa resta poco ma grazie alla manifestazione Monumenti aperti, è possibile conoscerne la storia.
Federico Farci
13.09.2023
Area archeologica Villa romana
Queste sono foto subacquee fatte da me a luglio, sono le parti che costituivano la villa romana che sono cadute in mare. Si notano blocchi di granito squadrati e parti di colonne sia squadrate che tonde, e anche i pesci come un branco di salpe e una lumaca marina detta ballerina spagnola" e una medusa gigante di oltre mezzo metro. Spero vi siano piaciute le foto ciao Federico."
Angelo Loi
03.09.2023
Area archeologica Villa romana
Ruderi di villa Romana destinata probabilmente a acqua cultura allevamento di pesci, sicuramente molto estesa, completamente sommersa dal mare. Ci sono resti anche di riutilizzo di epoche successive a quella del periodo tardo imperiale. Molto vicino inoltre un fortino della difesa costiera II G.M. Purtroppo sito in avanzato stato di abbandono, unico cartello presente completamente illeggibile. Sito destinato a scomparire se nessuno interviene. Peccato.
Emanuele Concas
15.08.2023
Area archeologica Villa romana
Bellissima testimonianza della presenza romana in Sardegna, luogo meraviglioso, panorama mozzafiato nello splendido Golfo di Cagliari. Si respira l'aria della storia, delle attività del passato. Mare stupendo. L'unica cosa che mi spiace è che sia stata costruita una casa su questa splendida testimonianza storica
Claudio Formisano
03.08.2023
Area archeologica Villa romana
Grazie alla ristrutturazione per me è un piacere dopo una piccola passeggiata potermi godere la brezza marina ed un panorama mozzafiato ad ogni ora del giorno

Aggiungi recensione

Mappa

Località, Sant'Andrea CA
Area archeologica Villa romana