Monumento a Giuseppe Garibaldi Lungo Po Armando Diaz, 10123 Torino TO

Monumento a Giuseppe Garibaldi





140 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Monumento a Giuseppe Garibaldi Lungo Po Armando Diaz, 10123 Torino TO




Informazioni sull'azienda

Comune di torino |

Contatti

Chiamaci
Lungo Po Armando Diaz, 10123 Torino TO

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Fabio Piccinni
01.11.2023
Monumento a Giuseppe Garibaldi
Monumento dedicato all'eroe dei due mondi ... peccato che non sia tenuto molto bene
Tiziana Botteri
23.10.2023
Monumento a Giuseppe Garibaldi
...non poteva mancare a Torino il Monumento dedicato all'eroe dei due mondi!!...Garibaldi!!...e si trova esattamente in corso Cairoli...di fronte a via dei Mille!!!...la statua si trova in una delle zone più belle della città!!...infatti si trova nel viale alberato del corso e lo sguardo dell’eroe è rivolto verso via dei Mille!!!...da vedere assolutamente!!...
Mauro Rattazzi
21.10.2023
Monumento a Giuseppe Garibaldi
La statua di Garibaldi, con poncho e sciabola, sullo sfondo della collina dei Cappuccini e del Po guarda dall'alto delle rocce della sua Caprera in direzione di via dei Mille, nella quale aveva fondato i Cacciatori delle Alpi, collocazione ovviamente non casuale, e, se vogliamo, il suo sguardo spazia anche verso la via a lui dedicata, dove aveva deciso la spedizione dei Mille.Il monumento è ricco di allegorie, la statua femminile coronata d'alloro, con la stella sulla fronte, nella sinistra il tricolore nazionale, nella destra un fascio consolare, personifica l'Italia, il leone sdraiato e ruggente rappresenta l'unità popolare, gli scudi laterali recano la scritta I Mille" e il toro rampante simbolo della città.Come ogni monumento che si rispetti ha la sua piccola o grande leggenda urbana
Marisa Fantino
19.08.2023
Monumento a Giuseppe Garibaldi
Monumento a Giuseppe Garibaldi. Sullo sfondo il Monte dei Cappuccini uno dei simboli di Torino, il Fiume Po ed il ponte di C so Vittorio Emanuele....
Beppe Lo Gra
01.08.2023
Monumento a Giuseppe Garibaldi
Penso che i monumenti di una città siano degli oggetti preziosi, e da tali andrebbero trattati. Questo come tanti altri è sporchissimo ed abbandonato a sé stesso. Invito chi si occupa della manutenzione (se mai ci fosse) a dare una bella ripulita alla statua e alle lastre sottostanti. Stiamo parlando di uno dei posti più belli e panoramici di Torino con un forte passaggio turistico. GRAZIE.
Andrea Frigerio (Andrea Frix)
31.07.2023
Monumento a Giuseppe Garibaldi
Sul lungo Po Cairoli, a sovrastare i mitici Murazzi, questa statua dell'eroe dei due mondi! Un must della nostra iconografia storica che penso sia presente in un gran numero dei nostri comuni! Questa statua si caratterizza per due figure, un leone e una donna che penso rappresenti l'Italia o la libertà, che racchiudono Garibaldi in un abbraccio emblematico!
matteo norbis
31.07.2023
Monumento a Giuseppe Garibaldi
Domina via dei 1000.La si trova costeggiando il po in direzione del parco del Valentino.Merita un passaggio veloce ed una tappa per cercare l'effetto ottico della scritta sul basamento
Irene L. Melloni
30.07.2023
Monumento a Giuseppe Garibaldi
Quando sono stata a vederlo era fasciato per dei lavori in corso
Emilio Greco
30.07.2023
Monumento a Giuseppe Garibaldi
Statua di Giuseppe Garibaldicorso Cairoli, di fronte a via dei MilleAlla morte di Giuseppe Garibaldi, avvenuta nel 1882, il legame che l’eroe ebbe con la politica sabauda e la conseguente unità del nostro Paese, è testimoniato dalla scultura commemorativa eretta in suo onore a Torino.Dopo la sua morte nell’isola di Caprera, il Consiglio Comunale torinese istituì una commissione per ricordare Giuseppe Garibaldi e si arrivò alla delibera che approvò la realizzazione del monumento. Il progetto è del 1883, l’esecuzione avvenne dal 1884 al 1887; fu inaugurato l’11 giugno 1887.La statua si trova in una delle zone più suggestive della città, infatti troneggia sul viale alberato di corso Cairoli e lo sguardo dell’eroe è rivolto verso via dei Mille.Adottato dall’Istituto comprensivo Tommaseo scuola secondaria di primo grado Verdi

Aggiungi recensione

Mappa

Lungo Po Armando Diaz, 10123 Torino TO
Monumento a Giuseppe Garibaldi